La postura corretta nella corsa

Discussioni sui vari tipi di appoggio e stile di corsa

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9427
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: La postura corretta nella corsa

Messaggio da Marcos »

Mah, e io che speravo in una rissa... :D :D

(Ciao oscar, tutto bene ? :smoked: :smoked: )
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Autumn

Re: La postura corretta nella corsa

Messaggio da Autumn »

Lucaliffo se ti va vieni a fare un salto in minimal, thread "oste eccetera", si parla proprio di queste cose cercando di seguire un approccio imparziale e dati alla mano!
In realtà sarebbe un thread da spostare qui in biomeccanica secondo me, sarebbe quasi da chiedere cosa ne pensino i mod :)
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: La postura corretta nella corsa

Messaggio da Oscar78 »

Marcos ha scritto:Mah, e io che speravo in una rissa... :D :D

(Ciao oscar, tutto bene ? :smoked: :smoked: )
:bastone:

Ah ieri sera ero "di fretta". :smoked:
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
Avatar utente
dilar2001
Guru
Messaggi: 4419
Iscritto il: 11 mag 2010, 17:29
Località: Roma Centro

Re: La postura corretta nella corsa

Messaggio da dilar2001 »

veramenteun post interessante....vi seguo con molta attenzione.
ma qualche video o stralcio di notizia in italiano no ?? :mrgreen:
Giancarlo - Gdl (182 cm x 80 kg):
5K: 19.46 Race for the Cure 2012
10K: 39.27 Best Woman 2015
HM.: 1.29.48 PE 2016
M.: 3.19.22 Valencia 2015

Nessun rimpianto, nessun lamento, parola d'ordine: COMBATTIMENTO !
Avatar utente
mircuz
Guru
Messaggi: 2663
Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
Località: Valdagno (VI)

Re: La postura corretta nella corsa

Messaggio da mircuz »

Non capisco bene cosa vuole dimostrare questa discussione. Che l'appoggio di tallone è la migliore tecnica di corsa? Ho "litigato" in minimal per certe posizioni assolutiste, adesso mi tocca farlo qua con i tradizionalisti? Ci sono pro e contro in entrambe le tecniche, sia dal punto di vista del rendimento energetico, sia per quanto riguarda la traumaticità. Ciascun runner deve conoscerle e valutare quale può andare bene per lui. A volte pensare è faticoso...
Itadakimasu (con umiltà ricevo).
Avatar utente
maumau1
Top Runner
Messaggi: 8467
Iscritto il: 12 set 2009, 22:05
Località: Roma (proveniente da Martano - Le)

Re: La postura corretta nella corsa

Messaggio da maumau1 »

@mircuz, beh, non capisco perché pensi che ti ticca litigare.....basta esprimere la propria opinione e niente altro. Nessuno ti chiede di cambiare la tua idea. Il tuo approccio non è l'ideale per una discussione su questo forum.

@Autumn, ormai la discussione ha preso piede :mrgreen: in minimal....la lascerei così per ora anche se il tuo è un giusto suggerimento.
Maurizio
Avatar utente
Mad Mat
Ultramaratoneta
Messaggi: 1726
Iscritto il: 14 gen 2013, 6:54

Re: La postura corretta nella corsa

Messaggio da Mad Mat »

Scusa mircuz, però:
è ancora più difficile pensare e poi esporre il proprio pensiero, per condividerlo e dibatterlo con gli altri.
Sostenerlo o correggerlo sulla base di dati e/o nuovi elementi.

Senza nessuna polemica, eh

PS
Mi sembra che entrambe le posizioni siano ben rappresentate, non è un thread "dogmatico"
Avatar utente
Nessuno
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 754
Iscritto il: 20 dic 2012, 18:49

Re: La postura corretta nella corsa

Messaggio da Nessuno »

a me fa solo ridere chi parla senza aver testato entrambe le "strade"...
free
Novellino
Messaggi: 4
Iscritto il: 23 set 2014, 10:57

Re: La postura corretta nella corsa

Messaggio da free »

lucaliffo ha scritto:
Nessuno ha scritto:di certo l'appoggio di tallone è il più traumatico in assoluto
puoi provare il "di certo"?
la maggioranza degli elite mondiali:
- in gare di mezza e mara heelstrikano
- in allenamento (lenti, medi, 90% del chilometraggio) heelstrikano
stanno sempre infortunati?
è dura far aprire gli occhi...
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: La postura corretta nella corsa

Messaggio da Oscar78 »

Posso provare a suggerire una terza via?
Propongo di spostare il focus della discussione ripartendo dal "punto 1" di Lucaliffo:
lucaliffo ha scritto:1) "postura" è tutto, non solo l'appoggio del piede
Anzichè indirizzare, semplifico al massimo eh, sul fatto di atterrare di tallone o meno potrebbe essere utile concentrarsi su quelli che possono essere accorgimenti utili a prescindere dal tipo di appoggio?

Mi viene in mente il filo legato all'ombelico di Massini (Massini mi pare... :study: ) come "trucchetto mentale" per cercar di avanzare il baricentro rispetto ad una posizione di corsa più sedua.

Da quando ho ripreso post infortunio ho cercato di prender l'occasione, ripartendo quasi da zero col minuto di corsa alternato alla camminata, per spingermi verso questa direzione.

Ad oggi impatto sicuramente meno ti tallone rispetto a prima. Per meno intendo dire che il tallone impatterà sempre, è inevitabile, ma percependo un entità dell'impatto molto più soft.

Questo l'ho ragginuto con una serie di cose: esercizi (core e catena posteriore soprattutto ma anche esercizi per piedi e caviglie), frequenza dei passi sempre abbastanza sostenuta (oddio non chiedetemi i BPM :smoked: ) e concentrazione nel non indietreggiare col busto.
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora

Torna a “Biomeccanica”