Ho avuto anche io le 3, insuperabili, ora ho le 4 che mi hanno dato belle soddisfazioni ma a livello di comodità di marcia non superano le vecchie e sempre ottime 3....la 5 pare sia una nuova scarpa....
Ho una domanda per chi ha più esperienza di me nella pratica del running , io sono tanti anni che corro però mi dedico all'agonismo da circa 3 anni (solo poche gare l'anno), prima facevo ciclismo in mtb/strada, ora la domanda è, meglio preparare e correre la maratona con 2 paia di scarpe uguali (ovviamente in fase di avvicinamento alla maratona quelle più nuove faranno la maratona) oppure è possibile utilizare 2 marche differenti?.
Ora ho preso le Cumulus 14, prima avevo le ghost 4, la differenza rispetto a ghost è nell differenziale tacco punta, le asics sono più basse delle Ghost 4, le nuove Ghost 5 dovrebbero somigliare di più alle asics perchè di fatto hanno abbassato anche loro il differenziale.
Insomma il dubbio è se incrociando 2 scarpe diverse si corrono rischi oppure dipende più da come si corre?. Io col tempo ho modificato l'appoggio del piede, prima andavo più di rullata rotonda tacco/punta, poi con il miglioremento del ritmo e l'allenamento il tallone lo poggio in modo molto soft, e nella distanze brevi (5/10 ma anche 21) proprio di avanpiede in modo marcato.
Cosa mi suggerite?.
Grazie e ripondete numerosi.

Correre è cibo per la mente....finalmente sono tornato alla corsa!!!.
Pb
Invernalissima Bastia U. 2013 (21k) 1h23,00
Dragonissima 2013 Terni (9,16k) 33'46"
Maratona S.Valentino 2014 (42k) 2h59',50"
Corritonic 2014 Terni (10k) 37',35"