Quale minimalista per cominciare

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da Forrest75 »

ma il lavoro di ammortizzazione che prima faceva la scarpa tradizionale con le minimal chi lo fa ? :nonzo:
in parte presumo il piede con il "cuscinetto" che abbiamo tra mesopiede ed avampiede, il resto se non sbaglio dovrebbe essere a carico di ginocchio/quadricipite, giusto ? :nonzo:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
acciuga
Novellino
Messaggi: 13
Iscritto il: 2 feb 2012, 21:30

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da acciuga »

A gennaio 2012 ho usato le Brooks Pure Connect, scarpa leggera poca tomaia ma ammortizzazione elevata rispetto al peso. In primavera sono passato alle Merrel Barefoot Road Glove, all' inizio il giorno seguente avevo i polpacci un po' indolenziti poi sono arrivato a usarle quasi tutti i giorni con ripetute in pista e 15/20 km totali.Nei lunghissimi per la recente maratona di Berlino usavo le Adidas Boston 3 ma mi sentivo a disagio soprattutto quando dopo il 30 km la muscolatura era più stanca, usare le Merrel barefoot mi sembrava un vero azzardo, così ho iniziato ad usare e scegliere per Berlino le Mizuno Musha 4 (A1) che mi davano quella minima ammortizzazione ma grande flessibiltà con poco drop.
Per la mia esperienza di tapascione posso affermare che l'utilizzo graduale delle scarpe minimal mi hanno portato ad un diversa tecnica di corsa a prescindere dal cronometro.
177 cm.,62 kg, 47 anni, corro da 3 anni, pregressi infortuni solo di tipo muscolare.
Grazie.
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da Forrest75 »

ecco cosa viene fuori da uno studio recentissimo (stiamo parlando di riviste scientifiche)
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/23007933

buona lettura
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
Nico74
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 929
Iscritto il: 18 dic 2010, 16:16
Località: Provincia di Bari

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da Nico74 »

Forrest75 ha scritto:ecco cosa viene fuori da uno studio recentissimo (stiamo parlando di riviste scientifiche)
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/23007933

buona lettura
Quindi una ulteriore conferma (scientifica) che le super-ammortizzate alla lunga portano più danni che benefici!
Ma poi... perchè corro? Non lo so, ma non riesco a smettere!__ :)

ALTEZZA: 173 cm - PESO: 74/75 Kg - APPOGGIO: Neutro
QUANDO CORREVO (MA STO RIPRENDENDO):MIGLIORE MEDIA SU 14,59 Km: 5:03/Km
ALLENAMENTO: strada 10/14 Km 4 gg. a sett.
Avatar utente
ubald
Ultramaratoneta
Messaggi: 1901
Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
Località: Gela e Bari

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da ubald »

Forrest75 ha scritto:ma il lavoro di ammortizzazione che prima faceva la scarpa tradizionale con le minimal chi lo fa ? :nonzo:
in parte presumo il piede con il "cuscinetto" che abbiamo tra mesopiede ed avampiede, il resto se non sbaglio dovrebbe essere a carico di ginocchio/quadricipite, giusto ? :nonzo:
il piede si schiaccia di più e i tendini lavorano in maniera elastica da quel che leggo e da quello che ho provato correndo a piedi nudi.
Grazie del link sullo studio!
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da Forrest75 »

al link a seguire potete trovare tutti i principali studi pubblicati su riviste scientifiche (non stiamo parlando di men's health & C. :mrgreen: )
buona lettura ! :D
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed?term ... %20running

ovviamente potete inserire tutte le parole chiave che vi interessano :wink:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
Lasombra
Maratoneta
Messaggi: 304
Iscritto il: 20 dic 2011, 21:21
Località: Veneto

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da Lasombra »

Ma seguendo il filone del discorso fatto da Forrest nella pagina precedente. Sarebbe consigliato abituare anche durante il tempo libero il piede ad un drop minore. Dovrei buttare via le mie sequence per riabituare il sistema caviglia/piede alla mia naturale iperpronazione? Magari usare una con un controllo minore?
Letale sulle corte distanze!!
Avatar utente
ubald
Ultramaratoneta
Messaggi: 1901
Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
Località: Gela e Bari

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da ubald »

Con una minimale non dovresti pronare un granché
Avatar utente
Lasombra
Maratoneta
Messaggi: 304
Iscritto il: 20 dic 2011, 21:21
Località: Veneto

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da Lasombra »

ubald ha scritto:Con una minimale non dovresti pronare un granché
Argh qui mi devo comprà 2 scarpe :nonzo: :mrgreen:
Letale sulle corte distanze!!
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da Forrest75 »

Lasombra ha scritto:
ubald ha scritto:Con una minimale non dovresti pronare un granché
Argh qui mi devo comprà 2 scarpe :nonzo: :mrgreen:
perchè ?
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"

Torna a “Natural Running”