[DISCUSSIONE UFFICIALE] Falcata o frequenza?

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Luka
Novellino
Messaggi: 36
Iscritto il: 13 giu 2010, 21:23

Re: L'eleganza del movimento

Messaggio da Luka »

Lele ho 2 domande:
1Le gambe si tonificano anke se lo stile di corsa è nella media?(sarebbe lo stile everage del video)
2Conosci un sito o un link o qlcs'altro dove poter trovare qualche esercizio utile e mirato per il running?
Vi ringrazio in anticipo x le future risposte :D
Avatar utente
teomat
Guru
Messaggi: 4698
Iscritto il: 30 lug 2007, 17:23
Località: In viaggio

Re: L'eleganza del movimento

Messaggio da teomat »

Le gambe si tonificano facendo qualsiasi esercizio aerobico (ovviamente che comprenda l'utilizzo delle gambe), quindi correndo sicuramente. :thumleft:
Non occorre guardare per vedere lontano.

Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo...
Luka
Novellino
Messaggi: 36
Iscritto il: 13 giu 2010, 21:23

Re: L'eleganza del movimento

Messaggio da Luka »

ankè se lo stile di corsa è qll di un amatore nella media?
lele 71
Maratoneta
Messaggi: 471
Iscritto il: 19 mag 2010, 14:42
Località: Varese

Re: L'eleganza del movimento

Messaggio da lele 71 »

Luka ha scritto:ankè se lo stile di corsa è qll di un amatore nella media?
Lo stile non c'entra, la cattiva tecnica porta agli infortuni, ma i muscoli lavorano comunque.
Lo stile dell'amatore medio di quel video che hai postato presenta alcuni errori comuni tipo il bacino arretrato (e la conseguente necessita' di piegare in avanti il busto per controbilanciare) che potrebbe essere causa di mal di schiena e l'atterraggio "pesante" e di tallone (ogni passo sembra un'insaccata...) che di sicuro non giova a ginocchia ed anche.
Poi contano anche altri fattori, tipo se hai 15-20 anni e sei uno sportivo queste cose potrebbero nbon darti alcun fastidio, se ne hai quasi 40 come me conviene farci attenzione, insomma... meglio prevenire che curare, no? :wink:

Per gli esercizi non trovo piu' il programma di Dave Scott di 6 settimane sul sito timex, quello era molto valido
Luka
Novellino
Messaggi: 36
Iscritto il: 13 giu 2010, 21:23

Re: L'eleganza del movimento

Messaggio da Luka »

ho capito lele;quindi riassumendo lo stile di corsa influisce solo sugli infortuni,mentre i muscoli degli arti inferiori sono cmq sollecitati....ti ringrazio delle risp :D
Gas
Mezzofondista
Messaggi: 84
Iscritto il: 18 mag 2010, 11:59

Re: L'eleganza del movimento

Messaggio da Gas »

Dave scott vincitore 6 volte campione dell'Ironman disputato nelle Hawaai? Mazza se erano validi allora :D
Avatar utente
TeoLona
Mezzofondista
Messaggi: 79
Iscritto il: 30 lug 2010, 10:48
Località: Brescia

Reattività e forza/esplosività muscolare, trascurate?

Messaggio da TeoLona »

Preparare e gareggiare distanze lunghe, come tutti sanno, migliora considerevolmente l'efficienza dell'apparato cardiaco/respiratorio, naturalmente anche la muscolatura trae vantaggio, ma a mio avviso atleti che si cimentano su distanze lunghe tendono a svolgere nelle loro sedute solo "corsa", tenendo un ritmo uniforme oppure effetuando ripetute (poche in relazione ai Km percorsi mensilmente), se da un lato questo tipo di lavoro migliora le componenti aerobiche è provato che vanno a discapito della reattività e della forza muscolare.
Magari fino ad una certa età a causa dell'attività giornaliera intensa (lavoro, scuola, famiglia, andare a fare la spesa ecc) il solo movimento di salire un gradino, sollevare un vaso o "acchiappare" una penna che sta per cadere a terra aiuta (ne sono certo) a mantenere "attiva" e "sollecitata" la nostra mosculatura e la nostra reattività nel rispondere agli stimoli, tali movimenti a cui diamo poca importanza (ora che siamo giovani) danno beneficio, alla sera o al mattino, quando ci infiliamo le nostre scarpette e andiamo a percorrere i nostri 15/20-25/30km (miei non ancora :wink: ).
In breve, ritengo che sia utile per un podista inserire in alcune sedute esercizi che stimolino la forza esplosiva e la nostra reattività muscolare; esempio inserendo balzi alternati sul posto, balzi in avanzamento, balzi a piedi pari, balzi monopodalici..ecc

cosa ne pensate a riguardo? considerazioni?

Ciao a tutti !
Sono un po' stanchino. Credo che tornerò a casa ora. (Forrest Gump) [dopo aver corso per tutti gli Stati Uniti]
Avatar utente
madeinjapan
Guru
Messaggi: 4658
Iscritto il: 6 nov 2009, 11:50
Località: "Zona" Gallarate (VA)

Re: Reattività e forza/esplosività muscolare, trascurate?

Messaggio da madeinjapan »

Sono d'accordo con te.
Io cerco di eseguire almeno un paio di volte al mese le cosiddette andature tecniche :thumleft:

ecco alcuni link utili con esempi di esercizi:

http://www.albanesi.it/Inchieste/corsa_video_utili.htm

http://www.youtube.com/watch?v=8btNmbww ... 2TNU_8K7ZE

http://www.youtube.com/watch?v=_Oz_2CoR ... pc3NvOHq_Y
Il dolore è il modo con cui il corpo si sbarazza della debolezza (Dean Karnazes)
Avatar utente
TeoLona
Mezzofondista
Messaggi: 79
Iscritto il: 30 lug 2010, 10:48
Località: Brescia

Re: Reattività e forza/esplosività muscolare, trascurate?

Messaggio da TeoLona »

madeinjapan ha scritto:Sono d'accordo con te.
Io cerco di eseguire almeno un paio di volte al mese le cosiddette andature tecniche :thumleft:

ecco alcuni link utili con esempi di esercizi:

http://www.albanesi.it/Inchieste/corsa_video_utili.htm

http://www.youtube.com/watch?v=8btNmbww ... 2TNU_8K7ZE

http://www.youtube.com/watch?v=_Oz_2CoR ... pc3NvOHq_Y
Questi video danno degli ottimi spunti ! :asd2: intendevo proprio esercizi del genere.. secondo me utilissimi ma purtroppo trascurati (anche per via del tempo a disposizione) da atleti non professionisti.
Sono un po' stanchino. Credo che tornerò a casa ora. (Forrest Gump) [dopo aver corso per tutti gli Stati Uniti]
Avatar utente
Paolo from Bs
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 541
Iscritto il: 30 ott 2009, 9:30
Località: Brescia

Re: Reattività e forza/esplosività muscolare, trascurate?

Messaggio da Paolo from Bs »

[quote="madeinjapan"]Sono d'accordo con te.
Io cerco di eseguire almeno un paio di volte al mese le cosiddette andature tecniche :thumleft:

ehm...
io cerco di eseguirli almeno 2 volte alla settimana !

^_^
Paolo from Bs


E al settimo giorno Dio creo' l' atletica...
Ma quando si rese conto che solo i migliori potevano praticarla, creo' il calcio per tutti gli altri...
Op Cit by:...............Drogati di atletica!!!!!!!!!!l................

Torna a “Allenamento e Tecnica”