Primi consigli per correre con un po' di metodo

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Flex
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 661
Iscritto il: 29 mag 2013, 20:15
Località: Brescia

Re: Primi consigli per correre con un po' di metodo

Messaggio da Flex »

Ok grazie infatti anche io mi alleno tre volte a settimana e il lungo mi diventa pesante, farlo ogni due settimane forse è la soluzione per arrivare ai 20km e mantenerli nelle gambe.
3km 11'46" 05-06-2014 (NB 890)
5km 19'46" 05-06-2014 (NB 890)
10km 42'06" 26-08-2014 (NB MR00)
Cambio scarpe 06/07/2014
moka
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 621
Iscritto il: 3 giu 2013, 14:49
Località: Ceggia (ve)

Re: Primi consigli per correre con un po' di metodo

Messaggio da moka »

Per Doriano: ciao, eccomi qua di nuovo. Mi mancano due uscite e ho concluso le 14 ore di Massini. Chiedo già ora, onde evitare di non trovarti sul forum per qualche giorno. Come proseguo dopo? Questo allenamento è andato bene, niente dolori muscolari e i momenti di fatica sono riuscita a gestirli. Certo, finchè non cala un po il caldo, non me la sento di aggiungere chilometri. Attendo i tuoi preziosissimi consigli. Ciaooooo
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25504
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Primi consigli per correre con un po' di metodo

Messaggio da Doriano »

mah..dipende dai tuoi obiettivi.
ora, dopo tutta questa costruzione, sei pronta a qualsiasi cosa: allenarti per una Mezza Maratona da corrersi in ottobre o novembre; allenarti su gare brevi (5 o 10k); o entrambe le cose; infine puoi mettere nel mirino una maratona, ma più avanti nel tempo, e dopo aver ottimizzato la distanza della Mezza.

in generale, comunque, dovrai impostare allenamenti variati: un medio, una seduta di ripetute o di variazioni di ritmo, un lungo; più eventualmente un'altra seduta di alleggerimento.

se ti chiarisci le idee, torni qui e mettiamo giù gli allenamenti tipo.

:salut:
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
moka
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 621
Iscritto il: 3 giu 2013, 14:49
Località: Ceggia (ve)

Re: Primi consigli per correre con un po' di metodo

Messaggio da moka »

Per Doriano: davvero? Dici che sono a buon punto di costruzione? Quasi non ci credo. Sono partita da zero che non riuscivo nemmeno a correre due minuti consecutivi.... Non voglio mollare; sono carica di entusiasmo nei confronti della corsa. Punterei alla mezza maratona e attendo tuoi consigli di allenamento. Grazie Doriano.
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25504
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Primi consigli per correre con un po' di metodo

Messaggio da Doriano »

beh, sì.
hai corso 14 volte un'ora, variando i ritmi e quindi imparando a gestire questa cosa.
Hai già fatto un test massimale sui 10k, detto anche "test della tigre"?
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
moka
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 621
Iscritto il: 3 giu 2013, 14:49
Località: Ceggia (ve)

Re: Primi consigli per correre con un po' di metodo

Messaggio da moka »

Doriano.... Niente test della Tigre. Non so cosa sia :nonzo:
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25504
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Primi consigli per correre con un po' di metodo

Messaggio da Doriano »

fai 2k di riscaldamento, finendo con qualche allungo (cioè scatti di max 100m).
Poi parti per il test sui 10k..devi dare tutto; parti a respirazione un po' impegnata, cerca di aumentare sempre senza scoppiare fino al 6^ km...poi dai tutta te stessa... corri come se avessi una tigre attaccata al c^^o (scusa il francesismo).
Vedi dove si ferma il crono dopo 10 km e diccelo.

Come dice l'amico Simpep: occhio, che io do consigli anche alla tigre! :mrgreen:
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
moka
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 621
Iscritto il: 3 giu 2013, 14:49
Località: Ceggia (ve)

Re: Primi consigli per correre con un po' di metodo

Messaggio da moka »

Cavolo :afraid: allora termini MAssini, faccio il test e poi torno..... Se non muoio prima :afraid:
Che paura
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25504
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Primi consigli per correre con un po' di metodo

Messaggio da Doriano »

ah sì sì, da farsi dopo le 14 ore..
così determiniamo il tuo ritmo di riferimento degli allenamenti futuri.

tranquilla, vedrai che la tigre non ti raggiunge!
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
moka
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 621
Iscritto il: 3 giu 2013, 14:49
Località: Ceggia (ve)

Re: Primi consigli per correre con un po' di metodo

Messaggio da moka »

Chiedo ulteriori dettagli: allora alla fine di questo test della tigre i km fatti saranno 12. Due di riscaldamento, sei di corsa veloce e quattro di corsa con tigre che mi vuole azzannare le chiappe. Giusto?

Torna a “Allenamento e Tecnica”