Glide 6 boost
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1842
- Iscritto il: 21 ott 2010, 8:47
Re: Glide 6 boost
Non so se esista una classificazione relatva all'arco plantare alto o basso. fisiologicamente, ma non sempre è cosi, penso che arco plantare alto possa essere abbinato ad un appoggio in supinazione (quindi scarpe A3) e piede piatto appoggio in pronazione (quindi scarpe A4). Cmq, prima che qualcuno mi accusi di castroneria, specifico di aver usato il verbo "penso" ed aggiungo "sicuramente non sarà sempre cosi" anche se la prova che si consiglia per la scelta delle scarpe è la c.d. del "piede bagnato" che non fa altro che rilevare quanta superficie del piede appoggia sul terreno.
Io ho il collo del piede molto alto e appoggio in supinazione.
Alla fine la mia idea è che quello che conta è il tipo di appoggio (pronatore, neutro, supinatore) piu che la conformazione del piede (collo alto o basso).
Paolo
Io ho il collo del piede molto alto e appoggio in supinazione.
Alla fine la mia idea è che quello che conta è il tipo di appoggio (pronatore, neutro, supinatore) piu che la conformazione del piede (collo alto o basso).
Paolo
P.B.: Mezza maratona Correggio 2010 - 1.37.48
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1842
- Iscritto il: 21 ott 2010, 8:47
Re: Glide 6 boost
vuoi dire che come al solito ho scritto troppo??????

Paolo




Paolo
P.B.: Mezza maratona Correggio 2010 - 1.37.48
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1183
- Iscritto il: 6 feb 2011, 11:14
Re: Glide 6 boost
Paolo probabilmente ti trovi bene xchè la scarpa è molto ammortizzata,ma allora mi chiedo perchè prendersi il disturbo di scrivere una cosa del genere(ossia Adistar:consigliata ad archi piatti)?...mentre x Glide anche qui si prendono il disturbo di scrivere x archi da bassi a medi.La Glide calzandola mi ha subito dato l'impressione di non aver un grande supporto dell'arco plantare,infatti il giorno successivo alla corsa sento un pò di fastidio proprio in quella zona.Fastidio che non avrei se la scarpa fosse dotata di un sostegno più consistente.Per la cronaca sono un neutro/supinatore e appoggio di mesopiede.
Ultima modifica di ale73 il 5 apr 2014, 10:28, modificato 1 volta in totale.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1842
- Iscritto il: 21 ott 2010, 8:47
Re: Glide 6 boost
Sinceramente non so perché vengano,scritte certe cose. So che x chi necessita di correzioni si usano scarpe con intersuola a consistenza diversa. E si parla cmq di appoggio, non di arco del piede basso o alto. Io ho un amico con i i piedi piatti che appoggia in supinazione quindi.....probabilmente x quanto riguarda le glide non senti un grosso supporto xche il supporto non c è proprio e l intersuola formata da boost ed Eva è abbastanza morbida. Cmq queste sono mie supposizioni.
paolo
paolo
P.B.: Mezza maratona Correggio 2010 - 1.37.48
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1183
- Iscritto il: 6 feb 2011, 11:14
Re: Glide 6 boost
Scusa Paolo con tutta la simpatia che ho x te,ma qui non si parlava di appoggio,tutto è nato dal bottom line dell'adistar che veniva indicata a chi avesse l'arco piatto.Mi sto quasi pentendo di aver postato quel link xchè secondo me l'unica risposta alla domanda di prima è che lo hanno scritto proprio x suggerirla a chi ha un arco piatto,poi come ti ho detto prima,tu non avrai problemi pur avendo un arco alto perchè la scarpa è molto ammortizzata.Il bello di questo forum è che uno può esprimere il proprio parere personale e quello che dico io non è certo l'ipse dixit di Aristotele,ma dubitare dell'importanza del sostegno dell'arco plantare in una scarpa è come chiedersi se gli ammortizzatori sono importanti in un auto.Risposta scontata.Fosse per me la discussione la chiuderei qui,ma supinatore o meno se guardi i top runner in slow motion vedrai che appoggiano sull'esterno,quindi supinano,chi più chi meno,ma poi il piede prona e la zona dell'arco plantare entra sempre in gioco.Va da sè che un bel supporto aiuta.Tornando alla Glide quando scrivono adatto ad archi bassi o medi mi fà venire in mente quando ti chiedono:"Com'è il tuo livello d'inglese?"E tu:"Discreto!
".Dici discreto x non dire che l'inglese lo parli alla keitz.Allo stesso modo Adidas che mi dice indicato x archi bassi o medi tradotto vuol dire che la Glide non ha un gran supporto dell'arco plantare,appena sufficiente.Mi scuso x l'esempio di prima può sembrare stupido,ma è calzante.Il mio piede conferma che non sente un gran supporto.Mi spiace parlar male di questa scarpa,che tra l'altro ho comprato,ma trovo inutile nascondere i difetti.Ha anche dei pregi sia chiaro.Ti saluto




-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1842
- Iscritto il: 21 ott 2010, 8:47
Re: Glide 6 boost
ale73: hai pienamente ragione. Io mi sono interessato a questo post, ed in particolare al link che hai inserito proprio x mia curiosità. Non ho mai capito infatti xche certi siti o marche produttrici dividano le scarpe in funzione della conformazione dell'arco plantare e certi altri in funzione dell'appoggio del runner.
Quindi assolutamente non siamo in contrapposizione, anzi ....... sicuramente ad entrambi piacerebbe capire questa differenza. Poi sui giudizi delle scarpe tutto è lecito, io con un modello mi trovo bene e tu no ma è una questione talmente soggettiva che è inutile parlarne. I nostri sono solo pareri personali che possono servire, ma fino ad un certo punto.
marcominuti: lo so. scherzavo.....
ciao
Quindi assolutamente non siamo in contrapposizione, anzi ....... sicuramente ad entrambi piacerebbe capire questa differenza. Poi sui giudizi delle scarpe tutto è lecito, io con un modello mi trovo bene e tu no ma è una questione talmente soggettiva che è inutile parlarne. I nostri sono solo pareri personali che possono servire, ma fino ad un certo punto.
marcominuti: lo so. scherzavo.....

ciao
P.B.: Mezza maratona Correggio 2010 - 1.37.48
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15
Re: Glide 6 boost
Tra l'altro oggi ero alla terza uscita (la prima senza il mal di gambe devastante che mi ha lasciato in eredità il PB di Berlino): aspetto per sbilanciarmi completamente ma credo di aver trovato LA SCARPA PERFETTA.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 540
- Iscritto il: 25 dic 2011, 22:07
Re: Glide 6 boost
Io l'ho provata ieri in negozio, ma sul fatto della morbidezza avrei molto da ridire. L'impatto con il tallone è secco, mi ricorda quello delle Glycerin 11 con cui non riuscivo proprio a correre. Strano perchè al tatto il boost è morbido, ma togliendo la soletta per inserire la mia. ho notato che l'intersuola, tra soletta e boost, è fatta in un materiale duro. Penso sia una scelta per aumentare la reattività della scarpa, ma per il mio modo di correre decisamente bocciata. Alla fine ennesimo paio di Cumulus 15.