Ma come si dimagrisce correndo?

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Heidi
Maratoneta
Messaggi: 429
Iscritto il: 19 nov 2013, 10:18
Località: Aosta

Re: Ma come si dimagrisce correndo?

Messaggio da Heidi »

A siamo messi bene a consigli... :salut: ma posso correre tutti i giorni? ](*,)
Non muovere mai l'anima senza il corpo, né il corpo senza l'anima, affinché difendendosi l'uno con l'altra, queste due parti mantengano il loro equilibrio e la loro salute (Platone)
Avatar utente
erman67
Guru
Messaggi: 4970
Iscritto il: 12 apr 2013, 17:45
Località: Padova

Re: R: Ma come si dimagrisce correndo?

Messaggio da erman67 »

Nessuno ha scritto:
erman67 ha scritto:cioè, probabilmente, poiché la richiesta energetica è minima o molto bassa invece di bruciare "zuccheri" il metabolismo va a bruciare principalmente grassi ... conservando gli "zuccheri" per attività che richiedono più energia.
però poiché il consumo energetico è basso i grassi consumati in termini assoluti sono bassissimi.


Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
ah si ?
peccato che proprio di notte gli zuccheri non consumati si trasformano in grasso...

eppoi mi volete far credere che rimanendo fermo a letto 10 gg dimagrisco ?!?

:lol: :lol: :lol:
E se non hai un eccesso di zuccheri?
E se la tua vita prevede, ad esempio, che il dispendio energetico è maggiore nelle ore serali piuttosto che quelle della mattina/pomeriggio.
Se ad es. alle 8 di sera corri 30km, ma dalla mattina alle 8 fino alle 19 di sera la tua attività è quella di stare seduto davanti ad un pc pensi che sia in assoluto corretto affermare che il 40% dell'apporto dei nutrienti debba avvenire la mattina e solo il 20% la sera?
E se un soggetto lavora di notte, magari facendo un lavoro attivo, chessò in fonderia, pensi che sia in assoluto corretto che la sera mangi solo il 20% e la mattina, prima di andare a letto il 40%?
Vedi a me pare che tu prenda per oro colato quanto proposto dai due dottori speciani, che in fondo non fanno altro che vendere un loro prodotto ;)
5Km: 21'55" CXP - Vigodarzere 06/02/2014
9,67km: 42'10" - 2° BOOM RUNNING DAY 16/05/2015
Mezza maratona: 1h35'14" - Moonlight Half Marathon 23/05/2015
Maratona: 3h35'46" - Padova 27/04/2014
http://connect.garmin.com/profile/erman67
Avatar utente
gab_spencer Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 5562
Iscritto il: 11 ott 2011, 14:08
Località: Borgomanero (NO)

Re: Ma come si dimagrisce correndo?

Messaggio da gab_spencer »

Heidi ha scritto:Ma io alla fine che devo fare x dimagrire?
andare da un nutrizionista/dietologo esperto (magari sportivo) e fidarti di lui

come vedi il rischio del forum è che trovi gente che dia consigli magari senza esserne completamente esperto oppure che riporti frasi prese da libri magari estrapolate dal contesto.

ps: io per perdere peso (e da risultati della plicometria, massa grassa...quindi dimagrire) ho usato la dieta a zona (che poi ho in parte abbandonato nella sua concezione più stretta e "pignola"...ora ne seguo solo le linee guida) che qui nessuno ha nominato

pps: io non sono intervenuto perchè consigli troppo precisi non ne posso dare (solo quello che ho sperimentato su di me) ma mettere in discussione Arcelli mi sembra quanto meno comico
"I'll never be the best, I'll never be the quikiest! It doesn't matter"
Heidi
Maratoneta
Messaggi: 429
Iscritto il: 19 nov 2013, 10:18
Località: Aosta

Re: Ma come si dimagrisce correndo?

Messaggio da Heidi »

gab_spencer ha scritto:
Heidi ha scritto:Ma io alla fine che devo fare x dimagrire?
andare da un nutrizionista/dietologo esperto (magari sportivo) e fidarti di lui

come vedi il rischio del forum è che trovi gente che dia consigli magari senza esserne completamente esperto oppure che riporti frasi prese da libri magari estrapolate dal contesto.

ps: io per perdere peso (e da risultati della plicometria, massa grassa...quindi dimagrire) ho usato la dieta a zona (che poi ho in parte abbandonato nella sua concezione più stretta e "pignola"...ora ne seguo solo le linee guida) che qui nessuno ha nominato

pps: io non sono intervenuto perchè consigli troppo precisi non ne posso dare (solo quello che ho sperimentato su di me) ma mettere in discussione Arcelli mi sembra quanto meno comico
Scusa la domanda ma chi e' Arcelli?
Non muovere mai l'anima senza il corpo, né il corpo senza l'anima, affinché difendendosi l'uno con l'altra, queste due parti mantengano il loro equilibrio e la loro salute (Platone)
Dino65
Maratoneta
Messaggi: 489
Iscritto il: 18 feb 2012, 0:41

Re: Ma come si dimagrisce correndo?

Messaggio da Dino65 »

Allora, quello è il grafico relativo ad una corsa: se osservate vedete una prima parte che è la frequenza cardiaca in un certo istante e nella seconda parte la percentuale delle calorie consumate che provengono dal consumo dei grassi, sempre istante per istante.

Notate che se ad un istante (per es. alle 18:15) la frequenza cardiaca(FC) è relativamente più bassa che in altri istanti il corrispondente consumo di grassi è PERCENTUALMENTE più
grande(in questo caso 62.5) mentre è minore dove la FC è relativamente più alta( per es. intorno alle 17:33 è circa 22.5) .
Facendo l'approssimazione di voler considerare costanti questi valori nell'intorno di un minuto
possiamo farci i calcoli: alle 17:15 l'atleta sta correndo forte e consuma diciamo 25 kcal/min di cui 25x22.5/100 = 5.6 kcal/min dal grasso che sono 0.6 g di grasso bruciati...
Alle 18:15 l'atleta si ferma completamente e consuma 7 kcal/min che fanno 7x62.5/100 =4.37 kcal/min cioè 0.49 g di grasso bruciati. Se uno ripete per tutta la durata della corsa si può calcolare la massa di grasso consumata in totale, che per un atleta normale è circa 25% della energia spesa diviso 9 (per un elite ovviamente aumenta).
Tutto questo è valido finchè ci sono carboidrati in corpo, se iniziano a scarseggiare ("il muro" oppure in una ultramaratona) la percentuale di grassi, le proteine ,i corpi chetonici consumati aumentano
ma non è il caso di approfondire, come anche l'istaurarsi di fattori di post attivazione.

Se avessi riportato il grafico di una persona sempre praticamente ferma il suo consumo calorico sarebbe stato molto minore , la percentuale di grasso potrebbe essere arrivata anche fino al 88% ma la massa di grasso bruciata al minuto molto minore.

Quindi correre ha lo scopo di far consumare una quantità maggiore di grasso nell'unità di tempo
(e questa è tanto maggiore quanto è maggiore l'impegno metabolico) ma avendo tante ore da spendere si potrebbe arrivare allo stesso consumo di grasso anche solo camminando( e qui la ratio per l'allenamento in base alla frequenza cardiaca).

Tutto questo porta a dimagrimento inteso come diminuzione della quantità (non la percentuale!)
di grasso corporeo fino al momento in cui vi alimentate e qui ci sono le vere dolenti note della faccenda in quanto avendo un proprio metabolismo basale se si bruciano più di 68 kcal per ogni kg di massa grassa quando si è in hypophagia si va a intaccare la massa magra.... cosa che succede puntualmente perchè una persona normale non ha la capacità di misurare esattamente
cosa sta mangiando mentre un elite viene aiutato, curato e ha anche un certo intuito nel fare le cose corrette(e alle volte non è proprio interessato a mantenerla perchè il peso è l'unica cosa che gli importa).
D'altra parte se fosse così semplice mantenere la propria massa magra e dimagrire non si spiegherebbe perchè i bodybuilder usino gli anabolizzanti per "tagliare" il grasso quando fanno definizione. Io mi tengo il mio 16% di grasso e possibilmente la mia massa magra.
Avatar utente
Miro 69
Top Runner
Messaggi: 14085
Iscritto il: 15 nov 2010, 11:12
Località: Fidenza (PR)

Re: Ma come si dimagrisce correndo?

Messaggio da Miro 69 »

andare da un nutrizionista/dietologo esperto (magari sportivo) e fidarti di lui
Quoto Gab , quà secondo me ti stai confondendo le idee e basta , trova qualcuno di qualificato e lascia che trovi l'alimentazione più idonea per te.
:flower:
21,097 Km -1h56'07"-Garda Trentino HM 2013
29 Km -2h57'18"- Corsa del Principe 2017
42,195 Km - 4h29'36"- XXI Maratona di Ravenna 2019


Ho letto di cose già vissute e pensato di cose già scritte.
Miro
Avatar utente
Nessuno
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 754
Iscritto il: 20 dic 2012, 18:49

Re: R: Ma come si dimagrisce correndo?

Messaggio da Nessuno »

erman67 ha scritto:
Nessuno ha scritto: ah si ?
peccato che proprio di notte gli zuccheri non consumati si trasformano in grasso...

eppoi mi volete far credere che rimanendo fermo a letto 10 gg dimagrisco ?!?

:lol: :lol: :lol:
E se non hai un eccesso di zuccheri?
E se la tua vita prevede, ad esempio, che il dispendio energetico è maggiore nelle ore serali piuttosto che quelle della mattina/pomeriggio.
Se ad es. alle 8 di sera corri 30km, ma dalla mattina alle 8 fino alle 19 di sera la tua attività è quella di stare seduto davanti ad un pc pensi che sia in assoluto corretto affermare che il 40% dell'apporto dei nutrienti debba avvenire la mattina e solo il 20% la sera?
E se un soggetto lavora di notte, magari facendo un lavoro attivo, chessò in fonderia, pensi che sia in assoluto corretto che la sera mangi solo il 20% e la mattina, prima di andare a letto il 40%?
Vedi a me pare che tu prenda per oro colato quanto proposto dai due dottori speciani, che in fondo non fanno altro che vendere un loro prodotto ;)
hai sparato fin troppe stupidaggini in questo 3d
non riesci neanche a seguire quello che uno scrive
datti la mano con l'amichetto tuo che continua a farneticare scrivendo "polpettoni" senza senso
vabbè che in questo forum si idolatra perfino albanesi quindi ho detto tutto... :lol: :lol: :lol:

nei fratelli speciani ho trovato semplicemente l'ennesimo riscontro di quello che già sapevo
ho solo scoperto qualche piccola "chicca" in più

p.s.: tu pensa che la distribuzione delle calorie durante la giornata è un detto popolare vecchio come il cucco...lo sa anche mia nonna !!! (e non sto scherzando) :mrgreen:
Avatar utente
Nessuno
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 754
Iscritto il: 20 dic 2012, 18:49

Re: Ma come si dimagrisce correndo?

Messaggio da Nessuno »

Avatar utente
runningmamy Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 9544
Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
Località: Torino, vicino al Valentino

Re: Ma come si dimagrisce correndo?

Messaggio da runningmamy »

Visto che non si riesce a mantenere la discussione su toni cordiali e civili, per il momento chiudiamo.
Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I )
Fai correre anche tu il porcellino :pig:
di Running Forum, scopri come!

viewtopic.php?t=46765
Heidi
Maratoneta
Messaggi: 429
Iscritto il: 19 nov 2013, 10:18
Località: Aosta

Re: Ma come si dimagrisce correndo?

Messaggio da Heidi »

Rieccomi!! :D Da circa due settimane ho iniziato a mangiare eliminando i carboidrati, anche se mi sazio con il resto :-" e la bilancia sta scendendo!! Il problema è che mi sento un pò fiacca e da oggi ho iniziato a prendere degli integratori!!! Ho l'umore molto alto e questo mi aiuta!!
Buona giornata a tutti :beer:
Non muovere mai l'anima senza il corpo, né il corpo senza l'anima, affinché difendendosi l'uno con l'altra, queste due parti mantengano il loro equilibrio e la loro salute (Platone)

Torna a “Alimentazione e Integrazione”