IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 k

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
espresso832
Top Runner
Messaggi: 9538
Iscritto il: 8 feb 2013, 11:00
Località: Rho

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 k

Messaggio da espresso832 »

Marco, tu sei reduce da un infortunio bello pesante, ma hai un background di altro livello...vedrai che soffri adesso ma poi ti riadeguerai velocemente ai ritmi più consoni.
Io sono ai miei limiti, in miglioramento, ma la Maratona è tutt'altro...e infatti sto facendo allenamenti qualitativi più veloci di quanto dice la tabella ma poi il LL a 5'10... :)

:thumleft: :thumleft: :thumleft: :thumleft:
"Corro perché, in quel momento, i miei demoni ed io definiamo il nostro futuro insieme..."
Ah, mi chiamo Cristian...
-Francesco-
Guru
Messaggi: 3333
Iscritto il: 7 mar 2011, 15:46
Località: Roma

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 k

Messaggio da -Francesco- »

Oggi rigenerante, 8 km a 5'50''.
Quando si tratta di andare veramente piano non sono secondo a nessuno!!!!! 8) :D
Avatar utente
tafaz73
Guru
Messaggi: 3533
Iscritto il: 4 feb 2011, 14:55
Località: Brianza

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 k

Messaggio da tafaz73 »

@Espresso. Grande! Di questo passo a Firenze la corriamo (se ci sarò) assieme...
Avatar utente
espresso832
Top Runner
Messaggi: 9538
Iscritto il: 8 feb 2013, 11:00
Località: Rho

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 k

Messaggio da espresso832 »

certo Claudio, certo...dall'Hotel alla partenza e forse anche il primo km nel traffico a 6'/km... :beer: :beer: :beer:
"Corro perché, in quel momento, i miei demoni ed io definiamo il nostro futuro insieme..."
Ah, mi chiamo Cristian...
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13881
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

¥€$ (nokia C2-01)

Messaggio da tomaszrunning »

Se, come dite, soffro BIT, deve essere lieve... Ora non sento nulla. E sto lavorando in piedi muovendomi. Ho provato qualche squat e sulla scala di dolore 0-10 il fastidio é 3. Mentre domenica correndo sentivo livello 8.
Magari una tendinite?
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
Avatar utente
MadSeason
Top Runner
Messaggi: 13462
Iscritto il: 7 mag 2012, 10:52
Località: Busto Arsizio

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 k

Messaggio da MadSeason »

Concordo con ilMara, l'allenamento odierno di Cristiano è top, soprattutto perchè arriva 2 giorni dopo il LL

Io questa mattina 10Km di CL, gambe di cemento, primo Km ad un fantasmagorico 6.00, poi 5.17 e successivamente rientro ai miei ritmi soliti, ma con una fatica tremenda, come risulta anche dalla FC.
LL quindi ancora non smaltito (ed io l'ho fatto sabato!)
Vista la non freschezza delle gambe mi sa che posticiperò le ripetute settimanali da mercoledì a giovedì, anche perchè il problema al mignolo sinistra non è ancora rientrato del tutto e mi fa male a correrci sopra.

Tomasz, tendinite credo sia più posteriore.
E' sotto il ginocchio, lato esterno? Menisco no?

EDIT mi sono accorto ora che il primo km il Garmin me lo ha segnato male sulla mappa, mangiandomi una fetta, quasi 150m! Ecco perchè ero così lento :D
Avatar utente
filorun
Guru
Messaggi: 4312
Iscritto il: 2 nov 2011, 12:52
Località: Livorno

IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 k

Messaggio da filorun »

Ragazzi grazie per i complimenti! Mi sembra giusto riportare anche quì un breve resoconto della mia gara di Berlino, visto che ho condiviso con voi 12 settimane di allenamenti. Il passo gara previsto e confermato da Pizzolato pochi giorni prima della partenza era di 4'40" con una proiezione di tempo finale di 3h17'. A differenza delle altre maratone che ho corso questa volta mi sono imparato a memoria i tempi intermedi che avrei dovuto vedere sul cronometro ai vari passaggi di 5 km per orientarmi su un tempo finale tra 3:17 e 3:19:59. L'obiettivo che volevo assolutamente cercare di portare a casa infatti era quello di riuscire a stare sotto le 3h20'. Gia dai primi chilometri ho capito che quello era l'obiettivo più giusto da inseguire e che cercando di andare più forte avrei rischiato di saltare. Per i primi 10 km, il gran numero di partecipanti non mi consentiva di mantenere una cadenza omogenea e ciò un po mi ha infastidito. Intorno al km 11 un tizio mi è caduto davanti e non ho potuto evitarlo cadendo io stesso in avanti con il palmo delle mani a protezione, ed a parte la paura non ho perso molto tempo. Sono riuscito a tenere un passo discreto per buona parte della gara. La sofferenza tipica della maratona mi ha preso come sempre dopo il trentesimo per salire progressivamente. Ho fatto dei chilometri leggermente più lenti, credo poco oltre i 4'50". Sul finale ho visto dall'intertempo che ero appena in tempo per cercare di finire sotto le 3:20 ed ho cominciato ad accelerare come un pazzo come non ci fosse domani e grazie al cielo che ne ho avuto, riuscendo a portare a casa questo 3:19:31 che mi riempie di soddisfazione e mi lascia la sensazione finalmente di una maratona corsa davvero al massimo delle mie possibilità. In bocca al lupo a tutti voi per le vostre maratone più o meno imminenti! Ora mi riposo e per un pò non voglio più saperne di corsa.
Avatar utente
ilmara
Guru
Messaggi: 4667
Iscritto il: 29 gen 2012, 23:16
Località: Treviso

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 k

Messaggio da ilmara »

Grandissima prestazione Filo :hail: :beer: anche perchè, come sottolinei, correre a Berlino non è semplice a causa del sovraffollamento, sicuramente, per questo motivo, per non amatori non è la maratona più veloce del mondo :D
GRANDE!!!!
Corro regolarmente da qualche anno ma sono un Runner dal 24/07/2010
183 cm x 74kg x 50 anni
PB 21km: 1h.33'.37''
PB 42km: 3h.22'.58''
Venice Marathon 2012 .... io c'ero

Non si può essere veloci,  belli e pure svegli...... portate pazienza.
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9427
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 k

Messaggio da Marcos »

Filo, grandissimo ! :beer: :beer:

Per me stamattina all'alba 10km CLR a 5' con qualche allungo qua e là. Considerando i 30km di domenica direi bene.
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
mgaewsj
Ultramaratoneta
Messaggi: 1558
Iscritto il: 22 lug 2012, 11:09
Località: Pesaro

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 k

Messaggio da mgaewsj »

filo, rinnovo i complimenti fatti nell'altro 3D :hail:

espresso ma cosa mangi :)?

per me oggi CL 12Km, finita a 5'10" che in teoria sarebbe il RMA
(ma dopo le ultime uscite è fortemente in dubbio)

-12 alla gara :afraid:

Abbott WMM Six Stars Finisher :wink:
PB M55: 42K: 3.30.21 2015; 21K: 1.34.09 2016
PB M60 :nonno: : 42K: 3.32.42 2018; 21K: 1.39.07 2019

Torna a “Maratona - Allenamento”