Vivobarefoot

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Emergent
Mezzofondista
Messaggi: 111
Iscritto il: 20 set 2013, 1:50

Re: Vivobarefoot

Messaggio da Emergent »

Da queste due immagini si vede bene la differenza di tassellatura, tra le prime Primus Trail e le nuove FG.
Le FG hanno tasselli molto meno pronunciati, mentre le SG sembrano avere tasselli più pronunciati rispetto a quelle delle prima Primus Trail.


Immagine

Immagine
Emergent
Mezzofondista
Messaggi: 111
Iscritto il: 20 set 2013, 1:50

Re: Vivobarefoot

Messaggio da Emergent »

Ho trovato un po' di misure.
Primus - 7mm (suola più tasselli)
Primus FG - 6mm
Primus SG - 8mm

Alla fine della fiera direi che sarà solo questione di gusto e sensibilità.
I nuovi modelli si posizionano immediatamente sopra e sotto le vecchie Primus.
Conto circa 55 tasselli per le FG.
Circa 42 per le SG
64 per le vecchie Primus.
Forse si...le FG potrebbero essere le più simili alle vecchie Primus e forse le più versatili.
airon11
Mezzofondista
Messaggi: 114
Iscritto il: 21 dic 2014, 15:05

Re: Vivobarefoot

Messaggio da airon11 »

Arrivate office le primus trail fg...
Messe giusto ai piedi in casa per provarle...calzata ottima..avampiede largo e spazioso ai lati..scarpa avvolgente al centro piede..sembra stare ferma bene anche senza allaciarla troppo stretta(cosanche nn sopporto)
La suola e ovviamente più spessa e rigida delle primus road...
Come sensazione direi che assomigliano a durezza e spessore alle Merrell road glove...indicativamente...poco più sottili forse..
A prima impressione poco più spesse delle vibram spyridon..
La tassellatura e abbastanza pronunciata anche se i tasselli non sono troppo distanti uno dall'altro...sembra un buon compromesso per un buon grip sia su superfici dure (anche asfalto) che fangose.... Dove comunque la tassellatura c'è...
Rimane.la.prova sul campo da fare...
Immagine
Avatar utente
ubald
Ultramaratoneta
Messaggi: 1900
Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
Località: Gela e Bari

Re: Vivobarefoot

Messaggio da ubald »

interessanti, facci sapere!
Avatar utente
TIBET
Guru
Messaggi: 2003
Iscritto il: 31 lug 2009, 0:23
Località: Veneto... (verso Ponente)

Re: Vivobarefoot

Messaggio da TIBET »

Seguo con interesse... vai Airon 11!!!
Ciao
Luigi

I° Regola: Non mollare MAI.
II°  Regola: Non mollare MAI.
III° Regola: seguire I°  e II° Regola e Non mollare MAI.

"Sorrido perchè sono uno sportivo. Lo sport è nato per far felice la gente" (Haile Gebrselassie)
Avatar utente
Alan
Guru
Messaggi: 2516
Iscritto il: 31 ago 2011, 14:42
Località: Cadine - Trento

Re: Vivobarefoot

Messaggio da Alan »

una domanda tecnica.
Voi pensate che una scarpa come questa di vivobarefoot possa ospitare un plantare fatto personalizzato???

Ho dovuto farmene fare uno perchè il mio appoggio dei piedi è inguardabile e mi hanno fatto venire dei problemi di metatarsialgia...
Voi pensate si possa fare???
http://trapiantalan.wordpress.com
2018: Cortina Trail : Fatta :smoked:
Emergent
Mezzofondista
Messaggi: 111
Iscritto il: 20 set 2013, 1:50

Re: Vivobarefoot

Messaggio da Emergent »

Corri natural?
Perché tante volte il plantare non è la soluzione migliore.
Gente che con scarpe protettive e ammortizzate aveva problemi si è ritrovata a non averne più, correndo natural o barefoot.
Avatar utente
Alan
Guru
Messaggi: 2516
Iscritto il: 31 ago 2011, 14:42
Località: Cadine - Trento

Re: Vivobarefoot

Messaggio da Alan »

Non corro natural, ma cammino natural (so che questo potrà farti raddrizzare i capelli, ho fatto tutta l'estate con un paio di crocks e a casa sempre scalzo tranne in questi ultimi periodi e più avanti capisci perchè), corro con drop però piu basso possibile, attualmente dopo un mio voluto lungo adattamento corro con un distanziale di 4mm anche ultratrail da 60km e dislivelli importanti.

Il problema mio è l'infiammazione ossea del primo metatarso quindi ho fatto un esame ed + stato rilevato dall'appoggio del piede, che esso appoggia tutto sul primo metatarso e sul quinto e sul tallone, questo mi ha provocato una metatarsialgia che ancora tutt'ora mi dà fastidio, nonostante sia fermo da un pò, ho anche evitato di fare le classiche escursioni montane. (con conseguenze anche abbastanza pesanti sul mio umore... :cry: :cry: )
Quello che tutt'ora lamento è l'inspessimento del tendine tibiale che passa sotto il dito alluce e che ad altezza del primo metatarso mi fa sentire un sensibile "stac stac" come se esso si spostasse dalla sua naturale sede e in certi modi di caricare il piede esso si muove...

Sono una persona attenta ai piedi, faccio sempre ginnastica per i piedi eseguendo tutti gli esercizi pro-barefoot nonostante mantenga le mie scarpe da corsa sempre piuttosto ammortizzate e non minimal.
Volevo avvicinarmi alle Vivobarefoot per una convinzione mia che spero voi possiate distruggere subito...
Scarpa minimal e larga sopratutto in pianta = riassesto delle dita dei piedi e dei metatarsi, ma sopratutto, possibilità di accogliere il plantare che non utilizzerei per sempre, ma fino a quando il mio piede non cambia allineamento sul piano facendo in modo che tutti i 5 metatarsi lavorino correttamente, da li, una volta arrivato a quel obbiettivo, un progressivo passaggio alla scarpa senza plantare in modo da mantenere il tutto!!
http://trapiantalan.wordpress.com
2018: Cortina Trail : Fatta :smoked:
Avatar utente
zagros
Maratoneta
Messaggi: 367
Iscritto il: 14 apr 2014, 13:46
Località: Nord Italia

Re: Vivobarefoot

Messaggio da zagros »

Ciao Alan,
ho dei dubbi sull'accoppiata Vivo+plantare...io uso le vivobarefoot e sono davvero minimal, molto più che altre e, alla prova della pedana stabilometrica (eseguita di persona, non tanto per dire) sono quelle che danno l'impronta più simile al piede nudo, più delle FF.
La difficoltà la vedo per la rigidità dei plantari (per lo meno quelli che ho visto e usato io in passato) perchè, tieni conto, che le scarpe si piegano come fossero un foglio di carta....in parole semplici, non ne vedrei il vantaggio...sarebbe come andare al mare con un stragnocca che sotto il bikini porta la muta da sub ;-)
Avatar utente
pilo72
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 245
Iscritto il: 8 apr 2013, 8:19
Località: Viadana

Re: RE: Re: Vivobarefoot

Messaggio da pilo72 »

ubald ha scritto:Stesso tuo dubbio: penso che quando finisco le inov-8 bare x 180 ordineró le One.
A questo proposito visto il tipo di scarpa che cerchi, se trovi ancora qualcosa del tuo numero ti consiglio di prendere un paio di bare-x 180 o 200, non penso che ti deluderanno e risparmi tanto.
Cmq con le evo lite, anche se pesanti mi sto trovando bene: tomaia apparentemente molto resistente e suola poco grippante, ma con sensazioni molto buone, non affonda, non interferisce e protegge il giusto (poco più delle vapor).
Le inov bare xf si trovano, pare facilmente ... ne sapete qualcosa ?

Sto provando merrell ma il supporto interno mi da un Po da fare [emoji28]
nico83040 ha scritto:sono cosi interessato alle Vivo, perchè credo che le loro scarpe rappresentino quello che io cerco, ossia una suola sottile e assolutamente piatta, senza nessuna forma, arco o sagoma del piede e una tomaia essenziale.
Al momento l'unica scarpa che ho trovato rispondere a queste caratteristiche sono le Merrell Vapor, che però sono inutilizzabili per uso civile :emb: .
Le Vivo invece mi sembrano avere un aspetto convenzionale :-"
L'unica cosa è che ho qualche dubbio sulla durata, in particolare mi preoccupa quella della tomaia, perchè con la suola non credo di avere problemi, non sono uno che consuma le scarpe in maniera eccessiva, con le Vapor per esempio sono a 1000 km e ancora ne farò.
Sono indeciso se ordinare le Evo Pure, le One o le Stealth, che hanno la stessa suola, ma la tomaia più robusta in ordine crescente (aumenta anche il peso).

Inviato dal mio SM-G389F utilizzando Tapatalk
You cannot beat consistency over time.

Torna a “Natural Running”