BVG Trail - Salo' (BS) - 28/3/15

Appuntamenti, esperienze, domande per gli amanti della natura e del trail

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi

Avatar utente
Frecciadelcarretto
Guru
Messaggi: 4060
Iscritto il: 4 ott 2013, 5:41
Località: Brescia

Re: BVG Trail - Salo' (BS) - 28/3/15

Messaggio da Frecciadelcarretto »

:azz: ma quanti metri era quel passaggio a strapiombo con le funi :afraid: ?
Dai monti al mare ed altri racconti li vedi qui http://quaglia69.wordpress.com

Last race: SUSR stopped Hirzer 84,4/6350


FEED THE PIG :pig: scopri qui come!
Avatar utente
Mad Shark
Top Runner
Messaggi: 7066
Iscritto il: 17 mar 2010, 15:22
Località: Nella verde Brianza

Re: BVG Trail - Salo' (BS) - 28/3/15

Messaggio da Mad Shark »

QUI ci sono delle belle foto del percorso fatte da questo tedesco, ho scoperto di aver fatto tanti pezzi con lui davanti o dietro, e sarò presto famoso in germania dato che appaio in qualche foto :smoked: (ma si vedono anche altri personaggi :mrgreen: )

p.s. non so perchè ma rido per il clicca qui anche se non ho scritto clicca :mrgreen: :mrgreen:

Next Trail:
:nonzo:
Never say never, because limits, like fears, are often just an illusion
Avatar utente
Mad Shark
Top Runner
Messaggi: 7066
Iscritto il: 17 mar 2010, 15:22
Località: Nella verde Brianza

Re: BVG Trail - Salo' (BS) - 28/3/15

Messaggio da Mad Shark »

Frecciadelcarretto ha scritto::azz: ma quanti metri era quel passaggio a strapiombo con le funi :afraid: ?
non era molto , il tedesco mi ha giusto fotografato appena terminata la mia discesa :mrgreen:

Immagine

Next Trail:
:nonzo:
Never say never, because limits, like fears, are often just an illusion
Avatar utente
Frecciadelcarretto
Guru
Messaggi: 4060
Iscritto il: 4 ott 2013, 5:41
Località: Brescia

Re: BVG Trail - Salo' (BS) - 28/3/15

Messaggio da Frecciadelcarretto »

:-" :-" :-" massì dai se poffà, non ho le vertigini ma più di un paio di passaggi di II per andare su alla Presolana non ho mai osato, e sono passati 20 anni :nonno:
Dai monti al mare ed altri racconti li vedi qui http://quaglia69.wordpress.com

Last race: SUSR stopped Hirzer 84,4/6350


FEED THE PIG :pig: scopri qui come!
Avatar utente
silvyetta
Ultramaratoneta
Messaggi: 1245
Iscritto il: 9 gen 2013, 14:59
Località: Collalto -TV-

Re: BVG Trail - Salo' (BS) - 28/3/15

Messaggio da silvyetta »

Mad Shark ha scritto:
p.s. non so perchè ma rido per il clicca qui anche se non ho scritto clicca :mrgreen: :mrgreen:
:mrgreen: se clicchi QUI te lo spiego io!
correre con il sorriso! sempre e comunque!
-->keep running<--
Avatar utente
gab_spencer Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 5562
Iscritto il: 11 ott 2011, 14:08
Località: Borgomanero (NO)

Re: BVG Trail - Salo' (BS) - 28/3/15

Messaggio da gab_spencer »

:sbonk:
"I'll never be the best, I'll never be the quikiest! It doesn't matter"
Avatar utente
inchi81
Guru
Messaggi: 2058
Iscritto il: 2 feb 2012, 12:11
Località: Sacile

Re: BVG Trail - Salo' (BS) - 28/3/15

Messaggio da inchi81 »

Non resta che parlare delle mia corsa , che praticamente non esiste... Visto che mi è stato proposto io ho deciso di partecipare alla BVG Pioniera in pratica da Salò a Riva del Garda in completa autonomia Idrico-alimentare , senza nessun tipo di controllo lungo percorso, nessuna classifica finale, solo 2 regole farla in coppia ed arrivare a Riva entro le 23 del Sabato ! Per il resto noi non esistiamo...
Io decido di fare squadra con uno dei miei compagni della Ptl Giorgio.... Diciamo che il Pre-gara non è stato dei migliori da fare quando bisogna prendere parte ad una Corsetta di solo 90km... ma di questo preferisco non parlarne..
Alle 21:30 i 14 pionieri (tutti del tbr tranne la mia squadra ed un altra.) Veniamo portati a Salò per la partenza, ma visto che non ci stiamo tutti la partenza verrà ritardata di circa 15' ma finalmente ci siamo alle 22:15 prende il via questo viaggio, naturalmente ci evitiamo il giro di lancio per Salò e iniziamo quasi subito la salita, l'unica vera parte impegnativa del percorso.
In 4 partono veramente forte, poi a seguire il gruppone tbr e in coda io e Giorgio; dopo pochi km il mio compagno inizia ad avere dei problemi e rallentiamo ancora il passo, in qualche modo proseguiamo, orientandoci anche su la strada da tenere visto che le fettucce gialle con il buoi non si vedono, e in qualche bivio dentro i vari borghi ci perdiamo nel cercare la strada giusta, ma comunque arriviamo tranquillamente e per me senza difficoltà a Bogliaco, transitiamo per quello che sarà l'arrivo la partenza delle gare più corte e dopo pochi km raggiungiamo Gargnano.
Qui la situazione precipita appena imbocchiamo la salita Giorgio cede e di comune accordo decidiamo che e meglio che si ferma e torna alla sua macchina che fatalità della sorte è a parcheggiata a Gargnano.
Quindi mi ritrovo al km 30 completamente da solo, lontano di qualche ora da chi mi precedere in piena notte!! le soluzioni sono 2 proseguire o fermarsi..
Naturalmente deciso di proseguire salgo di buon passo verso alla baita degli alpini di Briano, la salità non presenta per nulla pendenze ostiche o terreno difficile, l'unico fastidio è il forte vento gelido che mi costringe a mettermi il mio guscio active, quindi ben presto arrivo in cima proseguo per il sentierò e poco dopo la mia frontale illumina una cordina che scende verso giù, qui capisco che inizia il famoso e difficile sentiero dei Luf.
Prima di partire mi siedo un attimo per ammirare il panorama stellato, le lucine di tutti i paesi e i riflessi del lago, sistemo anche i bastoncini ben legati allo zaino stringo le scarpe e ri-parto....
Per fortuna non soffro di vertigini, ma questo impegnativo traverso / discesa fatto di notte da solo e stato molto impegnativo da fare, ma anche molto esaltante e divertente, procedo comunque molto prudente e forse troppo presto la parte bella finisce ed inizia la parte più semplice verso Muslone, intanto inizia anche ad albeggiare e la voglia di fare colazione aumenta.
Fortuna vuole che a Tignale trovo un Bar aperto cosi mi ricarico anche bevendo qualcosa di caldo dopo la notte in parte gelida, al bar la signora mi dice che non più di 15' prima di me sono passati altri 2 pazzi come me, poi mi chiede chi me lo fa fare!!! ( in effetti non l'ho ancora capito!!!)
Dopo aver fatto il pieno riparto le luci del giorni rendono tutto più semplice, si procede tra sali scendi, fino alla salita del monte Cas , qui mi raggiunge un apripista in moto che non sapeva della nostra presenza, gli spiego tutto e lui prosegue con il suo giro di controllo; poi poco prima della vetta incontro un altra squadra li raggiungo e la ragazza( l'unica pioniera) mi dice che si fermerà a Pribione per problemi fisici, ma il suo compagno proseguira. Io scendo con il mio passo e poco prima di arrivare a Forra di Campione mi supera a velocità tripla il compagno della ragazza prima di perderlo di vista mi urla mi dice che la gara inizia ora !!!! Va be che gara... contento lui...
Io proseguo e riprendo a salire, qui in molti avrete notato che dopo Tremosine e dopo aver raggiunto la Bocca Nevese, non si scendeva velocemente verso Ustecchio, ma si svoltava a sx e si proseguiva in salita per un giro di 2 malghe per circa 4km, prima di iniziare a scendere fino al piccolo abitato di ponti e poi risalire fino ad Ustecchio... ma primo di arrivare mi raggiunge un altra moto apripista a cui chiedo pure io ma quanto manca ad Ustecchio??? per fortuna non molto e in 10' circa arrivo a quello che sarà il vostro ristoro, dove trovo solo un camioncino pieno dei bibite e a cui rubo mezza bottiglia di coca... d'altronde mi devo arrangiare!!!Spero di non aver rubato la sagra bevanda sturante a nessuno !!! Ora mancano solo 12km a Limone ma per forse i più duri...(dopo sarà peggio!!!!), la prima parte del Bestone è semplice, fa solo molto caldo ( sono circa le 13), però arrivare in cima e suonare la campana uno spettacolo!!! Ma la gioia dura poco.. la discesa super ripida mette alla prova la tenuta delle mie scarpe , ma averla fatta di giorno non crea troppi problemi..Poi lo scenario sembra trasformarsi in Dolomitico breve salita su ghiaione prima del infinito pezzo che porta a Daico... qui una visione intravedo il gruppo dei trb ... pian piano lo raggiungo è appena inizia la stupenda discesa tecnica e veloce mi lancio al inseguimento.. a metà però incontro Christian Modena in allenamento , mi fermo per i saluti e due chiacchiere e poi continuo la mia discesa fino a Limone, raggiungo la spiaggia , svolta a dx ultima rampa e poi scale per scendere fino al tendone finisco la mia BVG alle 13:30 in circa 15h15' in 4° posizione.
Visto che ho la macchina con borsone alla stadio (grazie Tordg per l'idea!!) mi cambio, riempio di cibo lo zaino ed insieme ad altri 6 tutti btr partiamo per Riva ( tutti gli altri o si sono ritirati o si fermano),ora oltre ad essere in autonomia totale siamo anche in navigazione visto che il percorso non è segnato.... i primi km passano bene una bella passeggiata per il lungomare di Limone in mezzo hai turisti che ci guardano straniti.. ma ben presto si attraversa la Gardesana e si inizia a salire per il sentiero del Sole.. Per chi la fatta si dovrà fare tutta la prima parte della salita della Limone Sky Race Extreme fino a bocchetta Larici..( in 2km D+800mt con discesa in mezzo !!).. Vi posso dire un incubo , dopo poco mi pianto completamente , mentre tutti glia altri proseguono del loro passo, la salita sale verticale, con moli passaggi ghiaiosi quindi per faro un passo ne servono 3 .. soffro veramente tanto, nemmeno le soste per godermi del panorama non allentano la mia sofferenza... questa salita la ricordavo dura ma non cosi.. ci metto circa 90' per fare i due km che mi portano alla Forcella... arrivato in Cima si continua a salire dolcemente per altri D+100 fino ad una malga, intanto mi riprendo e la gamba torna come prima , corro un breve falsopiano prima di iniziare la discesa prima su single track boschivo fino a Pregasina , dove inizia la vecchia strada del Ponale che dolcemente ed in un ambiente fantastico mi fa a arrivare fino al lungolago di Riva dove trovo ad attendermi gli altri pionieri!!! (3h15' per fare da Limone e Riva)
Dopo poco ci vengono a recuperare per tornare a Limone, dove anche noi pionieri ci facciamo l'ultimo rettilineo e passiamo sotto l'arco per il nostro piccolo momento di gloria...

Vi posso dire che è stata una bellissima esperienza anche se dura ed impegnativa, ma correre senza gli assilli del tempo e dei cancelli mi ha reso molto più rilassato, cosi da godermi tutto il percorso metro dopo metro... se mai si ripeterà una cosa cosi vi consiglio di farla...
Parlando del percorso la Bvg è una gara dura , se poi come si dice il prox anno si arriverà a Riva facendo la salita della sky diventerà una gara veramente estrema e difficile; immaginate di fare un vertical su terreno tecnico una volta tagliato il traguardo e vi immaginerete il futuro!!!!
Ultima modifica di inchi81 il 1 apr 2015, 14:05, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
gab_spencer Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 5562
Iscritto il: 11 ott 2011, 14:08
Località: Borgomanero (NO)

Re: BVG Trail - Salo' (BS) - 28/3/15

Messaggio da gab_spencer »

:study: :beer:
"I'll never be the best, I'll never be the quikiest! It doesn't matter"
Avatar utente
Zoi93
Maratoneta
Messaggi: 379
Iscritto il: 6 mag 2014, 18:17

Re: BVG Trail - Salo' (BS) - 28/3/15

Messaggio da Zoi93 »

Grande inchi, aspetto il resto :beer: :beer:
PB Maratona: 2h38'30". Pisa 2018.

-Don't take RUN too seriously, nobody gets out alive-
Avatar utente
Mad Shark
Top Runner
Messaggi: 7066
Iscritto il: 17 mar 2010, 15:22
Località: Nella verde Brianza

Re: BVG Trail - Salo' (BS) - 28/3/15

Messaggio da Mad Shark »

inchi81 ha scritto: immaginate di fare un vertical su terreno tecnico una volta tagliato il traguardo e vi immaginerete il futuro!!!!
Per fortuna ho deciso di farla comunque quest'anno e di non rimandare l'iscrizione all'anno prox :smoked:
Grande Inchi !! :thumleft:

Next Trail:
:nonzo:
Never say never, because limits, like fears, are often just an illusion

Torna a “Trail Running (Cross, Corsa in Montagna, Skyrunning, Ecomaratone...)”