Mizuno Wave Sayonara 3

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
rosmarc
Guru
Messaggi: 2830
Iscritto il: 27 giu 2013, 16:57

Re: Mizuno Wave Sayonara 3

Messaggio da rosmarc »

La piastra wave è ciò che accomuna tutte le scarpe da running Mizuno e le differenzia delle altre, poiché si tratta di un dispositivo di tipo meccanico. Svolge non solo funzione ammortizzante ma dà anche stabilità e supporto. Tra i vari modelli può variare per la densità (presumibilmente più elevata per le Rider, ma di preciso lo sapranno solo i designer Mizuno), per lo spessore, per la lunghezza (dal tallone al mesopiede per la maggior parte dei modelli, su tutta la pianta da Enigma a salire), per la forma e per l'altezza delle onde. In particolare questi ultimi elementi sono facilmente visibili, sulle rider il wave è leggermente più lungo ed è strutturato in maniera differente, più robusto specie al tallone e con onde più alte, inoltre si estende fino al mesopiede in modo da fare anche da shank sotto l'arco plantare. Design simile in questo senso sulle Sayonara ma struttura più "light" con molti intagli e cavità sotto il mesopiede.
Avatar utente
canserbero
Guru
Messaggi: 2182
Iscritto il: 29 dic 2015, 11:11

Re: Mizuno Wave Sayonara 3

Messaggio da canserbero »

Ciao, grazie ancora della spiegazione. Sapevo cosa è il wave, mi chiedevo solo se avevi dettagli specifici riguardo la diversità del wave installato nelle rider 17 e nelle sayonara 3. Abbiamo già affrontato, in altra sede, il discorso della difficoltà nel reperire buoni dati e, come dici tu, certe informazioni ce le hanno presente solo gli ingegneri Mizuno. Comunque sia, poco male, le ho appena ordinate e son molto fiducioso che non mi deluderanno. Ho sempre usato felicemente mizuno e credo di essermi abituato alla loro filosofia di costruzione che alcuni definirebbero masochista: tanto è vero che in me non è scoppiato l'amore verso adidas e il boost ("purtroppo" ho le glide 7).
Avatar utente
run4fun
Top Runner
Messaggi: 8820
Iscritto il: 24 feb 2012, 19:49
Località: BG

Re: Mizuno Wave Sayonara 3

Messaggio da run4fun »

Usate ieri nella mezza di Treviglio con nuovo pb... per ora mi trovo bene!
..si vive di emozioni e non di tempi, e chiudere una maratona con un sorriso è sempre una vittoria. © manuel28 - Runningforum :D

Immagine
Avatar utente
rosmarc
Guru
Messaggi: 2830
Iscritto il: 27 giu 2013, 16:57

Re: Mizuno Wave Sayonara 3

Messaggio da rosmarc »

@ Canserbero
nella seconda parte del post ho cercato di dare una descrizione delle differenze almeno da un punto di vista empirico, poi se cerchi la conformazione chimico-fisica dei materiali mi spiace ma proprio non saprei!!! :D Comunque in bocca al lupo per il nuovo acquisto! :beer:

:salut:
Avatar utente
canserbero
Guru
Messaggi: 2182
Iscritto il: 29 dic 2015, 11:11

Re: Mizuno Wave Sayonara 3

Messaggio da canserbero »

@rosmarc: ma no, non cercavo quello: devo correcri con le scarpe, devo mica copiarle :smoked: Grazie ancora delle info! Vi farò sapere :thumleft:
Avatar utente
canserbero
Guru
Messaggi: 2182
Iscritto il: 29 dic 2015, 11:11

Re: Mizuno Wave Sayonara 3

Messaggio da canserbero »

Come accennato in uno dei primssimi post, il peso dichiarato della sayo 3 è di circa 240. In questo video

https://www.youtube.com/watch?v=cln48KTeHM4

dicono che il peso è riferito alla size 9, immagino US 9, quindi il 42 Mizuno o 27 cm, giusto? Se è così, mi sto già gasando perché quello è il mio numero. Per non parlare del fatto che, se non ricordo male, le mie sayo 1 sono sui 260 gr :twisted:
Avatar utente
rosmarc
Guru
Messaggi: 2830
Iscritto il: 27 giu 2013, 16:57

Re: Mizuno Wave Sayonara 3

Messaggio da rosmarc »

ciao,
la taglia di riferimento è la US9.
Per quanto riguarda il peso (che a mio avviso non è un parametro fondamentale nella scelta) ci sono 10 g di discrepanza tra quanto dichiarato sul sito Mizuno USA (240 g) e Mizuno Italia (250 g).
Avatar utente
canserbero
Guru
Messaggi: 2182
Iscritto il: 29 dic 2015, 11:11

Re: Mizuno Wave Sayonara 3

Messaggio da canserbero »

Ciao, perfetto. Sono d'accordo con te che il peso non è fondamentale (infatti me ne stavo ""preoccupando"" solo ora che le ho già comprate), certo è che se una scarpa pesa meno a parità di protezione son contento. Qui additittura stiamo parlando della sayo 3 che viene descritta come più "protettiva" della sayo 1.

Capisco che chi costruisce scarpe non deve dosare le quantità come chi confeziona farmaci, ma 10gr di differenza non mi sembra una discrepanza che può essere imputabile alla variabilità del processo di costruzione. Per quel poco che vale, vi farò sapere quanto pesa il mio US 9.
Avatar utente
rosmarc
Guru
Messaggi: 2830
Iscritto il: 27 giu 2013, 16:57

Re: Mizuno Wave Sayonara 3

Messaggio da rosmarc »

ciao,
in questo caso rispetto alle WS1 la maggiore protezione è data dallo stack height un po' più alto (vado a memoria ma mi pare sia così) e dalla differente conformazione della piastra wave. Inoltre anche la tomaia è differente, non termosaldata ma con inserti in plastica cuciti (anche il logo Mizuno in plastica fa da elemento di supporto strutturale della tomaia, fungendo da raccordo tra intersuola e allacciatura). Le WS1 erano più "minimal", nel senso di meno strutturate.

:salut:
Avatar utente
canserbero
Guru
Messaggi: 2182
Iscritto il: 29 dic 2015, 11:11

Re: Mizuno Wave Sayonara 3

Messaggio da canserbero »

Stack height delle WS1 è 14-24 mm, mentre quello delle WS3 è 18-28 mm. Sopratutto questi dati mi hanno convinto a prender le WS3, perché il mio principale problema con le WS1 è che sento anche i granelli di sabbia depositati sull'asfalto. In questo senso, scusa se insisto ma devo autoconvincermi :smoked:, le WS3 son più simili alle rider 17. Peccato secondo me, aver perso l'upper delle WS1. In ogni caso, il vero mistero sarà capire che wave hanno installato sulle WS3.

Torna a “Mizuno”