Prima maratona, programma conservativo?
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 690
- Iscritto il: 7 set 2014, 19:49
- Località: Milano
Prima maratona, programma conservativo?
Ottimo !! Quale tabella dì Massini stai utilizzando? Mi pare di capire che ti trovi bene mi piacerebbe studiarla e siccome ho qualche dubbio sull'ultimo lunghissimo piazzato da Pizzolato ai -4 , chissà potrei valutare un cambio..oggi visto che non ho le idee chiare per nn saper né leggere né scrivere mi sparerò un LL di 27
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
- Guru
- Messaggi: 2406
- Iscritto il: 9 apr 2015, 15:34
- Località: Treviso - Roma
Re: Prima maratona, programma conservativo?
Buongiorno.
Influenza passata ma mal di schiena ancora latente...
Comunque sono riuscito a fare, ieri, 12Km di progressivo senza problemi e meglio del previsto: 4@VR+40", 4@VR+20", 2@VR+10" e 2@VR-15".
Oggi riposo e domani 20LL. Vediamo di rimettere in riga 'sta tabella per Roma...
Influenza passata ma mal di schiena ancora latente...
Comunque sono riuscito a fare, ieri, 12Km di progressivo senza problemi e meglio del previsto: 4@VR+40", 4@VR+20", 2@VR+10" e 2@VR-15".
Oggi riposo e domani 20LL. Vediamo di rimettere in riga 'sta tabella per Roma...
Ripartiamo da 0!
10Km - 50:49 (VE10KM 25/10/15)
21,097Km - 1:50:49 (Brugnera 13/03/2016)
42,195 - 4:57:48 (Roma - 10/04/2016)
Skyrace/Trail - Ore di libertà
10Km - 50:49 (VE10KM 25/10/15)
21,097Km - 1:50:49 (Brugnera 13/03/2016)
42,195 - 4:57:48 (Roma - 10/04/2016)
Skyrace/Trail - Ore di libertà
-
- Guru
- Messaggi: 4645
- Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
- Località: Forse dovrei decidermi...
Re: Prima maratona, programma conservativo?
anch'io 12 Km di progressivo ieri. Sebbene la progressione é risultata un po' inferiore alle aspettative: lento troppo veloce... veloce troppo lento di circa 7".
Una cosa che mi dà un po' fastidio è una certa mancanza di agilità, una certa "lentezza" nelle gambe. Intendo post, non durante la corsa. E un certo diffuso dolore in certi movimenti. Per esempio se provo a sollevare una gamba distesa mentre supino a terra avverto un fastidio all'anca.
Come rimediare? Consigli?
Una cosa che mi dà un po' fastidio è una certa mancanza di agilità, una certa "lentezza" nelle gambe. Intendo post, non durante la corsa. E un certo diffuso dolore in certi movimenti. Per esempio se provo a sollevare una gamba distesa mentre supino a terra avverto un fastidio all'anca.
Come rimediare? Consigli?
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 7 set 2015, 17:47
Re: Prima maratona, programma conservativo?
@Marijus, sto utilizzando la tabella di Albanesi a cui aggiungo alcuni consigli di Massini, come gli allunghi dopo un lungo
-
- Guru
- Messaggi: 2878
- Iscritto il: 14 ott 2015, 18:57
Re: Prima maratona, programma conservativo?
@Marijus, perchè hai dei dubbi sull'ultimo lungo a -4?....non farmeli venire
, la tabella di Pizzolato è l'unica certezza che ho.
@The Observer, benvenuto nel thread! Da quanto corri? Se da poco i dolori e le gambe pesanti con questi carichi di lavoro penso siano normali....ne passano un paio e ne escono altri due, almeno su di me.
Mi sa che stiamo sollecitando tendini e muscoletti che hanno dormito per decenni.
Oppure è l'unico doloretto che ti porti dietro da tempo?


@The Observer, benvenuto nel thread! Da quanto corri? Se da poco i dolori e le gambe pesanti con questi carichi di lavoro penso siano normali....ne passano un paio e ne escono altri due, almeno su di me.
Mi sa che stiamo sollecitando tendini e muscoletti che hanno dormito per decenni.
Oppure è l'unico doloretto che ti porti dietro da tempo?
-
- Guru
- Messaggi: 4645
- Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
- Località: Forse dovrei decidermi...
Re: Prima maratona, programma conservativo?
grazie del benvenuto kitt...
non si tratta di veri dolori ma di fastidi. La sensazione che il movimento sia poco "scattante".
Sono fortunato tutto sommato perchè da quando ho ripreso a correre l'altr'anno, anche grazie a molta attenzione a non perturbare il mio precario equilibro (ho 58 anni) non ho sofferto di grossi problemi come in passato. Però anche accavallare le gambe richiede un certo sforzo, mentre gli allenamenti procedono alla grande e senza grossa fatica tutto sommato. E' come se la muscolatura si fosse abituata ad un certo movimento mentre i muscoli che non servono si stessero atrofizzando, che é quello che vorrei evitare visto che il mio obiettivo non é vincere le Olimpiadi ma stare bene...
Conta che a causa di varie condizioni al contorno oltre a correre cammino parecchio, 5-10 Km al giorno a conti fatti.
non si tratta di veri dolori ma di fastidi. La sensazione che il movimento sia poco "scattante".
Sono fortunato tutto sommato perchè da quando ho ripreso a correre l'altr'anno, anche grazie a molta attenzione a non perturbare il mio precario equilibro (ho 58 anni) non ho sofferto di grossi problemi come in passato. Però anche accavallare le gambe richiede un certo sforzo, mentre gli allenamenti procedono alla grande e senza grossa fatica tutto sommato. E' come se la muscolatura si fosse abituata ad un certo movimento mentre i muscoli che non servono si stessero atrofizzando, che é quello che vorrei evitare visto che il mio obiettivo non é vincere le Olimpiadi ma stare bene...
Conta che a causa di varie condizioni al contorno oltre a correre cammino parecchio, 5-10 Km al giorno a conti fatti.
Ultima modifica di The Observer il 23 gen 2016, 14:10, modificato 2 volte in totale.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 690
- Iscritto il: 7 set 2014, 19:49
- Località: Milano
Prima maratona, programma conservativo?
@kitt, non so tutti consigliano l'ultimo LL ai -3, il mio dubbio è che farlo 4 settimane prima sia a troppa distanza dalla gara, ma con tutta probabilità Orlando ne sa più di me. Oggi fatto LL di 27k a 5,17, causa fontanelle del percorso ghiacciate ho dovuto cambiare giro e ho bevuto solo al km 17,5. Devo assolutamente cambiare qualcosa nel l'alimentazione perché al 25 ho cominciato a bramare atavicamente qualsiasi forma di cibo e seppure ho finito sui 4,50 nn credo affatto normale avere così tanta fame visto che comunque avevo fatto colazione e integrato 2 volte durante l'allenamento. Probabilmente consumo troppo e devo fare più pieno. Capita anche a voi? Comunque mi fa davvero piacere che anche se ognuno con i suoi dubbi e difficoltà si vada avanti comunque e convinti!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Marijus il 23 gen 2016, 16:28, modificato 1 volta in totale.
-
- Guru
- Messaggi: 2406
- Iscritto il: 9 apr 2015, 15:34
- Località: Treviso - Roma
Re: Prima maratona, programma conservativo?
Io l'ultimo lunghissimo l'ho programmato a -4 settimane dalla gara. Dopotutto sono un neofita sulle lunghe distanze e calcolando 2 settimane di scarico pre-maratona, m'è sembrata la scelta migliore per ottimizzarne il recupero in vista della gara.
Quando penserò alla seconda partecipazione, valuterò se modificare la preparazione.
Quando penserò alla seconda partecipazione, valuterò se modificare la preparazione.
Ripartiamo da 0!
10Km - 50:49 (VE10KM 25/10/15)
21,097Km - 1:50:49 (Brugnera 13/03/2016)
42,195 - 4:57:48 (Roma - 10/04/2016)
Skyrace/Trail - Ore di libertà
10Km - 50:49 (VE10KM 25/10/15)
21,097Km - 1:50:49 (Brugnera 13/03/2016)
42,195 - 4:57:48 (Roma - 10/04/2016)
Skyrace/Trail - Ore di libertà
-
- Guru
- Messaggi: 2824
- Iscritto il: 23 gen 2014, 11:23
- Località: Pontedera (PI)
Re: Prima maratona, programma conservativo?
Io seguo pizzolato e ho spostato l'ultimo lungo, quello da 35 km a -3! Mi fa stare più tranquillo mentalmente... -4 mi sembra troppo lontano!
https://connect.garmin.com/profile/ciromi
https://www.strava.com/athletes/10608826
10k: 43'29'' (Fornacette 26/05/2019)
21k: 1h28'22'' (Empoli 06/03/2022)
42k: 3h14'22" (Pisa 15/12/2024)
https://www.strava.com/athletes/10608826
10k: 43'29'' (Fornacette 26/05/2019)
21k: 1h28'22'' (Empoli 06/03/2022)
42k: 3h14'22" (Pisa 15/12/2024)
-
- Guru
- Messaggi: 2878
- Iscritto il: 14 ott 2015, 18:57
Re: Prima maratona, programma conservativo?
@The Observer, stretching a fine corsa lo fai bene? io per far passare quei due doloretti che ogni tanto mi vengono ho risolto in parte con lo stretching, ad esempio agli adduttori un paio di mesi fa. Oppure all'esterno gamba sinistra, dove non ho ancora capito se era un dolore muscolare, di tendine o di articolazione. Non so, non ero molto favorevole allo stretching ed invece l'ho riscoperto post corsa, proprio 5 minuti non di più.
Il giorno dopo, generalmente, ho una sensazione di elasticità sulle gambe maggiori e recupero prima.
Parlando dell'ultimo lungo della tabella di Pizzolato, ho notato che comunque le ultime settimane prima di quella di scarico, c'è un allenamento in più di ripetute 3x3 e 3x4, mica poco. Probabilmente ragiona con l'ultimo lungo a -4 e poi quelle successive aumenta la frequenza degli allenamenti con qualcosa "di qualità", un senso potrebbe averlo no?
Il giorno dopo, generalmente, ho una sensazione di elasticità sulle gambe maggiori e recupero prima.
Parlando dell'ultimo lungo della tabella di Pizzolato, ho notato che comunque le ultime settimane prima di quella di scarico, c'è un allenamento in più di ripetute 3x3 e 3x4, mica poco. Probabilmente ragiona con l'ultimo lungo a -4 e poi quelle successive aumenta la frequenza degli allenamenti con qualcosa "di qualità", un senso potrebbe averlo no?