Elenco ricette facili, veloci e light

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
ellepi
Guru
Messaggi: 2406
Iscritto il: 9 apr 2015, 15:34
Località: Treviso - Roma

Re: Elenco ricette facili, veloci e light

Messaggio da ellepi »

No, per piacere! Il sushi no!
Prendi il tonno fresco, lo passi nel sesamo e lo scotti in padella antiaderente (senza aggiungere niente, tanto il sesamo rilascerà il proprio olio) da entrambe i lati.
Poi lo tagli a cubetti e lo condisci con un filo di aceto balsamico.
Ripartiamo da 0!
10Km - 50:49 (VE10KM 25/10/15)
21,097Km - 1:50:49 (Brugnera 13/03/2016)
42,195 - 4:57:48 (Roma - 10/04/2016)
Skyrace/Trail - Ore di libertà
Avatar utente
runningmamy Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 9545
Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
Località: Torino, vicino al Valentino

Re: Elenco ricette facili, veloci e light

Messaggio da runningmamy »

Metodo alternativo per cuocere velocemente la crema pasticcera senza stare a girarla per ore:

In un pentolino scaldare sul fuoco il latte (1 bicchiere) con buccia di limone
In una tazza sbattere bene 1 tuorlo d' uovo con 2 cucchiai di zucchero, quando diventa denso e chiaro unire 1 cucchiaino di farina e sbattere ancora
Quando il latte sta per bollire, levate dal fuoco, versate la pappetta di tuorlo zucchero e farina, aspettate un attimo, poi riportate tutto sul fuoco e fate bollire mescolando (meglio usare una frustina) un paio di minuti, giusto perché cuocia la farina.
Garantito senza grumi :-)
Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I )
Fai correre anche tu il porcellino :pig:
di Running Forum, scopri come!

viewtopic.php?t=46765
AliceM

Re: Elenco ricette facili, veloci e light

Messaggio da AliceM »

ellepi ha scritto:No, per piacere! Il sushi no!
:lol: :lol: ma dai Ellepi non essere così osso ahahahhaha
guarda, anch'io ho sempre avuto una considerevole repulsione per il sushi e quando mi dicevano "ma è buonissimo!" sgranavo gli occhi pensando che lo dicessero solo per un fattore moda.
Poi a fronte del mio viaggio in Giappone ho voluto provare ad assaggiarlo e.....FAVOLOSO, no sul serio non ci credevo nemmeno io!
Alla fine: il tonno lo mangi, il sesamo anche, credo pure il riso...ti manca solo l'alga :mrgreen:
Avatar utente
ellepi
Guru
Messaggi: 2406
Iscritto il: 9 apr 2015, 15:34
Località: Treviso - Roma

Re: Elenco ricette facili, veloci e light

Messaggio da ellepi »

Ecco, magari in Giappone può essere anche buono, ma qui da noi, solitamente, è qualcosa di secco e colloso.
Ripartiamo da 0!
10Km - 50:49 (VE10KM 25/10/15)
21,097Km - 1:50:49 (Brugnera 13/03/2016)
42,195 - 4:57:48 (Roma - 10/04/2016)
Skyrace/Trail - Ore di libertà
Avatar utente
Manu_79
Ultramaratoneta
Messaggi: 1240
Iscritto il: 1 lug 2015, 16:38
Località: Prov. di Pisa

Re: Elenco ricette facili, veloci e light

Messaggio da Manu_79 »

AliceM ha scritto:in preda ad un attacco salutistico :-" ho comprato i semi di sesamo...con cosa li potrei abbinare?
con i semi di sesamo si può fare la salsa tahin che è buonissima!!! ci puoi inzuppare dentro i nachos, o i falafel (che però non sono molto veloci da preparare) o si può spalmare su pane e tost! :thumleft:
Immagine
AliceM

Re: Elenco ricette facili, veloci e light

Messaggio da AliceM »

BONA! ...no tanto light però :oops:

@ellepi pensavo anch'io ma non credere che ci sia tanta differenza sai, in Giappone magari si sono un po' meno collosi (il riso più che altro) e in più il pesce non è congelato, però ti assicuro che il gusto è quello. E vogliamo parlare di Ramen??? :sbav: ok basta che è quasi ora di pranzo...meglio uscire da questo 3d :asd2:
Avatar utente
Wannabe-runner
Ultramaratoneta
Messaggi: 1237
Iscritto il: 20 mag 2015, 13:17

Re: Elenco ricette facili, veloci e light

Messaggio da Wannabe-runner »

Capitolo sushi: fratello ex cuoco, l'ha fatto dai 16 ai 30 anni, dice che gli chef giapponesi sono fenomenali sembra di guardare delle étoile di danza classica ma che il pesce crudo se lo mangiassero loro, io già che non amo il pesce di suo mi sono fidata ciecamente e scanso ogni invito al giappo
Quando il vento ti è avverso, tu vai di bolina (R.Mercadini)
Sai oggi ho corso un pò
E perché diavolo l'hai fatto? Ti inseguivano o roba del genere? (Brittany runs a marathon)

Te Böta
AliceM

Re: Elenco ricette facili, veloci e light

Messaggio da AliceM »

mi pare di intuire...ma solo una sensazione...che il sushi non vada per la maggiore :mrgreen:
Avatar utente
Wannabe-runner
Ultramaratoneta
Messaggi: 1237
Iscritto il: 20 mag 2015, 13:17

Re: Elenco ricette facili, veloci e light

Messaggio da Wannabe-runner »

Alice per me potete parlare di sushi quanto volete, vi riportavo solo un'opinione di un'ex lavoratore del settore cucina che non approva igienicamente parlando pesce ma anche carne crudi, sul buono o non buono niente da dire :wink:
Quando il vento ti è avverso, tu vai di bolina (R.Mercadini)
Sai oggi ho corso un pò
E perché diavolo l'hai fatto? Ti inseguivano o roba del genere? (Brittany runs a marathon)

Te Böta
Avatar utente
Attenov
Ultramaratoneta
Messaggi: 1034
Iscritto il: 29 giu 2015, 10:37
Località: Pomezia

Re: Elenco ricette facili, veloci e light

Messaggio da Attenov »

Dal Corriere.it di oggi
Pollo al miele

Tempo: 15 minuti

Ingredienti: 300 g di petto di pollo 2 cucchiai di farina 3 cucchiai di miele 1 cucchiaio di olio extravergine (più olio per la padella) 1 cucchiaio scarso di salsa di soia 1 cucchiaio di semi di sesamo 1 pizzico di sale

Preparazione:
Tagliate a pezzetti il petto di pollo (vi consiglio di prendere un petto intero che, oltre ad essere più economico, vi permette di avere bocconcini più “cicciosi” rispetto alle fettine di petto). Infarinate i bocconcini. Mettete a scaldare un po’ d’olio in una padella. Quando sarà caldo, mettete il pollo a cuocere- Fate cuocere qualche minuto, girando di tanto in tanto, fino a doratura. Aggiungete un pizzico di sale. Nel frattempo preparate la salsa: in una coppetta mettete miele, salsa di soia e un cucchiaio di olio extravergine. Mescolate tutto. Quando il pollo nella padella è dorato, aggiungete la salsa, e mescolate ancora per qualche istante in modo da far caramellare il tutto. Per ultimi aggiungete i semini di sesame


La provero'.
Memento audere semper

Torna a “Alimentazione e Integrazione”