[Discussione Ufficiale] Suunto Spartan Ultra

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Giorgio Run
Novellino
Messaggi: 2
Iscritto il: 1 ott 2016, 1:16

Re: [Discussione Ufficiale] Suunto Spartan Ultra

Messaggio da Giorgio Run »

Ciao a tutti, sono nuovo :D

Una domandina... sapete quando uscirà il Suunto Spartan Ultra con il sensore di battiti al polso? .....uscirà?? :afraid:
Avatar utente
Montz
Ultramaratoneta
Messaggi: 1130
Iscritto il: 31 mag 2014, 7:34

Re: [Discussione Ufficiale] Suunto Spartan Ultra

Messaggio da Montz »

qualche tempo fa avevo letto che sarebbe uscito a gennaio... poi in effetti non ho più sentito parlare... :afraid: :afraid: :afraid:
(se farò questo "super-investimento" mi piacerebbe che fosse un prodotto "super-completo", aggiornamenti sw a parte...)
:beer:
Fino al 2015... 5K: 19'41" 10K: 41'36" Mezza: 1h33' Maratona: 3h45'
Dal 2017... 2 Triathlon Sprint (Andora 1h26'), 2 Olimpici (Pietra Ligure 3h24') e un mezzo IM (Aronamen 6h25')
Avatar utente
M@tt
Maratoneta
Messaggi: 297
Iscritto il: 15 nov 2015, 10:41

Re: [Discussione Ufficiale] Suunto Spartan Ultra

Messaggio da M@tt »

Spero che SUUNTO non sia così folle da mettere un sensore cardio integrato all'orologio, primo perché non funziona bene (vedi GARMIN) e secondo la batteria avrebbe un calo notevole...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
M A T T :king:
Avatar utente
falcopellegrino
Maratoneta
Messaggi: 296
Iscritto il: 1 ott 2012, 16:18

Re: [Discussione Ufficiale] Suunto Spartan Ultra

Messaggio da falcopellegrino »

Quelli che parlano di sensore cardio integrato nell'orologio non sanno di cosa stanno parlando.
Sono sensori ottici sensibili alla luce.
A meno che non ti stringi al polso l'orologio in modo tale da non far circolare più il sangue, ma la luce parassita che filtra tra il polso e l'orologio falserà sempre le letture.
E tra avere un qualcosa di inaffidabile e non avere nulla che misura i battiti, direi che non c'è molta differenza.

E comunque...se la fascia cardio è fastidiosa da portare, direi che le soluzioni ci sono... :wink:

Immagine
Avatar utente
run4fun
Top Runner
Messaggi: 8820
Iscritto il: 24 feb 2012, 19:49
Località: BG

Re: [Discussione Ufficiale] Suunto Spartan Ultra

Messaggio da run4fun »

Vero @falcopellegrino, la posizione sul polso è molto soggetta a disturbi vari, adesso sto utilizzando questo viewtopic.php?p=1858014#p1858014
Prima avevo mio link al polso con frequenti misure sballate, questa è ben aderente e sull'avambraccio, per ora non ha mai avuto problemi. Il sensore (valencell) pare essere attualmente leader, i rumors lo danno come futuro candidato a finire integrato nei suunto http://www.dcrainmaker.com/2016/07/suun ... ncell.html
..si vive di emozioni e non di tempi, e chiudere una maratona con un sorriso è sempre una vittoria. © manuel28 - Runningforum :D

Immagine
Avatar utente
gianky73
Ultramaratoneta
Messaggi: 1499
Iscritto il: 31 gen 2011, 22:16
Località: Cinisello Balsamo

Re: [Discussione Ufficiale] Suunto Spartan Ultra

Messaggio da gianky73 »

io spero che suunto non cada nella moda dei sensori da polso.. vanno bene per il podista della domenica ma se serve precisione e affidabilità (nonché durata della batteria) la cara vecchia fascia cardio è imbattibile...
Avatar utente
falcopellegrino
Maratoneta
Messaggi: 296
Iscritto il: 1 ott 2012, 16:18

Re: [Discussione Ufficiale] Suunto Spartan Ultra

Messaggio da falcopellegrino »

run4fun ha scritto:Vero @falcopellegrino, la posizione sul polso è molto soggetta a disturbi vari, adesso sto utilizzando questo viewtopic.php?p=1858014#p1858014
Prima avevo mio link al polso con frequenti misure sballate, questa è ben aderente e sull'avambraccio, per ora non ha mai avuto problemi. Il sensore (valencell) pare essere attualmente leader, i rumors lo danno come futuro candidato a finire integrato nei suunto http://www.dcrainmaker.com/2016/07/suun ... ncell.html
Indubbiamente.
Ma avere un prodotto leggero e che fa solo quello come quello che hai preso tu, è un conto.
Integrare lo stesso prodotto nell'orologio e tutto un'altro paio di maniche.
Voglio vedere qua dentro quanti stringeranno l'orologio aderente al polso (perché è l'unica condizione che ti consente di avere letture affidabili).
Giorgio Run
Novellino
Messaggi: 2
Iscritto il: 1 ott 2016, 1:16

Re: [Discussione Ufficiale] Suunto Spartan Ultra

Messaggio da Giorgio Run »

Scusate, ma il sensore è possibile disattivarlo nel Garmin se uno vuole salvare la batteria o è sempre attivo?
Avatar utente
gambacorta Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 9650
Iscritto il: 15 dic 2011, 10:07
Località: Mestre

Re: [Discussione Ufficiale] Suunto Spartan Ultra

Messaggio da gambacorta »

gianky73 ha scritto:io spero che suunto non cada nella moda dei sensori da polso.. vanno bene per il podista della domenica ma se serve precisione e affidabilità (nonché durata della batteria) la cara vecchia fascia cardio è imbattibile...
è già previsto il sensore da polso per lo Spartan tempo fa scrivevano di uscita a fine anno
ecco
http://www.dcrainmaker.com/2016/07/suun ... ncell.html
…”quando l’uomo ha mete da raggiungere non può invecchiare” … cit. EF
fai correre anche tu il :pig: scopri->qui<-come!
Black Ice
Maratoneta
Messaggi: 320
Iscritto il: 13 set 2012, 14:41

[Discussione Ufficiale] Suunto Spartan Ultra

Messaggio da Black Ice »

Scusate l'O.T.
@ falcopellegrino
Hai per caso provato la maglia Decathlon di cui sopra con un trasmettitore Suunto?
Per i trasmettitori Polar le misure dei bottoni sono perfette ma non so se si adattino ai Suunto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Torna a “Suunto”