[DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Top Runner
- Messaggi: 14761
- Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
- Località: Taranto
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
@veviola anche il mio è sottile ma ha molti forellini perciò credo che andrà bene, poi non è particolarmente grosso come sportwatch.
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 2945
- Iscritto il: 14 mar 2014, 15:49
- Località: Milano, Lomellina e Valtidone
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
#uzum io ti consiglio un polar (no gps) con rilevazione tramite fascia cardio. Ne trovi di usati a prezzi molto bassi.
-
- Novellino
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 30 mag 2017, 13:14
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
Grazie per la risposta, però ne cercavo uno senza fascia perché mio padre preferirebbe così. Ritieni ci siano cardiofrequenzimetri da polso precisi ed a prezzi accessibili? Io ne sto cercando, come detto, uno che abbia quella caratteristica ad un buon livello, le altre (tipo contapassi, calorie etc..) non mi interessano.CarloR ha scritto:#uzum io ti consiglio un polar (no gps) con rilevazione tramite fascia cardio. Ne trovi di usati a prezzi molto bassi.
Grazie per l'aiuto.
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 2945
- Iscritto il: 14 mar 2014, 15:49
- Località: Milano, Lomellina e Valtidone
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
Il problema è che non sono molto precisi. Poi dipende dal livello di precisione che cerchi
Inviato dal mio CHC-U01 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio CHC-U01 utilizzando Tapatalk
-
- Novellino
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 30 mag 2017, 13:14
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
Adesso non saprei che dire circa il livello di precisione, ma direi che andrebbe bene anche qualcosa che sbagli di 3-4 battiti. In pratica ho necessità di sapere quando i battiti siano al di sotto di una soglia e quando, invece, a causa di sforzo o fatica superino quella soglia.
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1767
- Iscritto il: 5 apr 2017, 8:41
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
Salve
Volevo un consiglio per un gps con le seguenti caratteristiche:
Poco ingombrante e leggero
Gps preciso
Non penso di usare il cardiogrequenzimetro per non crearmi altri condizionamenti
Pensavo al polar m400. Che ne dite?
Quale è la casa col il gps più affidabile?
Volevo un consiglio per un gps con le seguenti caratteristiche:
Poco ingombrante e leggero
Gps preciso
Non penso di usare il cardiogrequenzimetro per non crearmi altri condizionamenti
Pensavo al polar m400. Che ne dite?
Quale è la casa col il gps più affidabile?
400: 53”90: 800: 2’01”69; 1000: 2’47”10
1500: 4’32”20
10000: 37’12”
1500: 4’32”20
10000: 37’12”
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 724
- Iscritto il: 15 set 2016, 14:42
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
Il problema dei sensori al polso non sono i dati "medi" sul lungo periodo, che possono essere abbastanza attendibili, ma i picchi: magari, per esempio, il cuore é a 150 battiti e capita che il sensore ottico in certi momenti ne riveli falsamente 180. Non è che siano inutilizzabili (soprattutto perché tuo padre non fa sport agonistico dove serve più precisione), ma bisogna sapere questa loro caratteristica.uzum ha scritto:Adesso non saprei che dire circa il livello di precisione, ma direi che andrebbe bene anche qualcosa che sbagli di 3-4 battiti. In pratica ho necessità di sapere quando i battiti siano al di sotto di una soglia e quando, invece, a causa di sforzo o fatica superino quella soglia.
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1352
- Iscritto il: 20 set 2010, 16:56
- Località: Firenze
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
grazie millespartan ha scritto:@veviola anche il mio è sottile ma ha molti forellini perciò credo che andrà bene, poi non è particolarmente grosso come sportwatch.
-
- Novellino
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 30 mag 2017, 13:14
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
Ah ok, chiaro. Invece con la fascia la situazione come sarebbe in termini di precisione?fydeyxo ha scritto: Il problema dei sensori al polso non sono i dati "medi" sul lungo periodo, che possono essere abbastanza attendibili, ma i picchi: magari, per esempio, il cuore é a 150 battiti e capita che il sensore ottico in certi momenti ne riveli falsamente 180. Non è che siano inutilizzabili (soprattutto perché tuo padre non fa sport agonistico dove serve più precisione), ma bisogna sapere questa loro caratteristica.
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 724
- Iscritto il: 15 set 2016, 14:42
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
È molto più precisa e non si dovrebbero avere i "picchi", ma é più scomoda, soprattutto se portata a lungo. Per il monitoraggio 24h secondo me può avere senso il sensore al polso, ma letto e interpretato "cum grano salis".