Ok ora non dovrei dirlo.. però da quasi-lavoratrice in campo OGM credo di saperne qualcosa e ho letto molto sull'argomento, se vuoi posso ribaltare qualsiasi tua opinione a riguardo.pwm ha scritto:Sono daccordo, e qui si potrebbe aprire tutto il discorso sugli OGM, pensati per essere piante e frutti indistruttibili per sfamare masse di uomini e di animali da allevamento; anche se gli OGM non fanno male, posso tranquillamente essere daccordo su questo, provocano effetti sulla naturale catena alimentare che a priori non credo siano prevedibili. Per cui se un giorno improvvisamente ci alzeremo e troveremo le nostre campagne invase dalle cavallette come è successo in Australia (è un esempio) io non mi stupirei.Calogero ha scritto: Io direi che siamo diventati troppo egoisti, che per massimizzare i guadagni speculiamo senza ritegno anche sulla natura.
Vogliamo modificare la natura? Si
Siamo in grado di prevederne TUTTE le conseguenze? Ho dei dubbi, se va tutto bene è solo perchè abbiamo avuto fortuna.
Scusate la presa di posizione, in realtà sto ragionando a voce alta, in questi discorsi nessuno può dire di avere la verità in tasca..
Marco
Se fossimo più favorevoli agli OGM potremmo evitare un sacco di pesticidi e di erbicidi. Ma tutti si trincerano dietro il principio di precauzione: "chissà cosa potrà succedere un giorno". Già, anche con la penicillina c'è stata un'avversione iniziale, tutti a dire: "chissà cosa succederà un giorno", eppure siamo ancora tutti qui sani e salvi, nonostante (anzi, direi proprio GRAZIE al) la penicillina.
Sugli OGM però si potrebbero aprire papiri infiniti.
Sono solo voluta intervenire perché mi viene l'orticaria quando sento parlare di OGM e vedo la disinformazione che c'è in giro. E qui stop. Se vuoi ne possiamo parlare privatamente in modo più approfondito
