[DIARIO] di un RunWalker....Allenarsi alla Galloway!

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
Pacio
Ultramaratoneta
Messaggi: 1078
Iscritto il: 7 giu 2017, 22:31
Località: Bologna

Re: [DIARIO] di un RunWalker....Allenarsi alla Galloway!

Messaggio da Pacio »

d1ego ha scritto: 6 giu 2022, 17:58 Ricordami che cosa vuol dire FM e FV..
Per la durata degli intervalli, io preferisco riferirmi alla durata piuttosto che alla distanza ma in questo caso non cambia nulla.
Per la forza solo i collinari? Niente "ginnastica"? Mobilità articolare?
FM = Fondo medio e FV = Fondo Veloce .....ma per me nel fartlek lasciano il tempo che trovano (accelero come mi sento e per quanto mi viene al momento....libertà totale)
Palestra 2 volte a settimana (gambe nella stessa giornata in cui corro durante la settimana)
Mobilità articolare tutti i santi giorni :asd2: ....insieme a Pilates e Stretching....
Riguardo alla durata degli intervalli preferisco la distanza anche se all'inizio andavo con il tempo!
Avatar utente
d1ego Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 3352
Iscritto il: 3 giu 2016, 4:40
Località: Ostia

Re: [DIARIO] di un RunWalker....Allenarsi alla Galloway!

Messaggio da d1ego »

Alla grande!
#8020endurance - #team8020 - Il mio diario: viewtopic.php?t=46915
Avatar utente
oscar56
Top Runner
Messaggi: 8846
Iscritto il: 20 ago 2012, 16:13
Località: Milano

Re: [DIARIO] di un RunWalker....Allenarsi alla Galloway!

Messaggio da oscar56 »

Ormai pause camminate nelle mie corse da vecchietto sono diventate sempre più frequenti. Un piacere. Le sento però come un "premio" dopo il tratto corso. Un bene o un male per la resilienza? Mi chiedo.
dal 2012 5K 24'48 - 10K 52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen :thumleft:
http://www.parkrun.it/milanonord/
Avatar utente
Pacio
Ultramaratoneta
Messaggi: 1078
Iscritto il: 7 giu 2017, 22:31
Località: Bologna

Re: [DIARIO] di un RunWalker....Allenarsi alla Galloway!

Messaggio da Pacio »

oscar56 ha scritto: 7 giu 2022, 12:41 Ormai pause camminate nelle mie corse da vecchietto sono diventate sempre più frequenti. Un piacere. Le sento però come un "premio" dopo il tratto corso. Un bene o un male per la resilienza? Mi chiedo.
Per la Resilienza non saprei caro Oscar :nonzo: .....sicuramente un bene per la Salute! :beer:
Sempre mia esperienza personale s'intende.... :king:
Avatar utente
oscar56
Top Runner
Messaggi: 8846
Iscritto il: 20 ago 2012, 16:13
Località: Milano

Re: [DIARIO] di un RunWalker....Allenarsi alla Galloway!

Messaggio da oscar56 »

Ah sicuramente, per un 66enne come me non più agonista è l 'ideale.
dal 2012 5K 24'48 - 10K 52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen :thumleft:
http://www.parkrun.it/milanonord/
Avatar utente
Pacio
Ultramaratoneta
Messaggi: 1078
Iscritto il: 7 giu 2017, 22:31
Località: Bologna

Re: [DIARIO] di un RunWalker....Allenarsi alla Galloway!

Messaggio da Pacio »

Questo venerdì anticiperò il Lungo di 15 km previsto per Domenica 12/6....in quanto sabato partirò per le Dolomiti! :mrgreen:
Si tratta di un lavoro sicuramente non impegnativo visto che ultimamente ho corso un 13 km in linea....caldo e umido permettendo! :afraid:
Prevedo di correrlo lungo la nuova ciclabile che parte da Rastignano e arriva a Pianoro....visto che è in ombra almeno fino alle 7,30 del mattino (per sicurezza cmq prevedo di partire max per le 5,30) :smoked:

Struttura della Seduta
- 2 km di Riscaldamento
- 11 km con Schema Run 900 m + Walk 100 m
- 2 km di Defaticamento (generalmente 8 allunghi di 150-200 con recupero al passo di circa 50-100 m)

Prevedo inoltre di usare Cardiofrequenzimetro (per analizzare alcune metriche) e sperimentare alcuni integratori!

Durante le due corse infrasettimanali (martedì e giovedì indicativamente) lo Schema RWR è diverso....e la Seduta prevede....
- 2 km di Riscaldamento
- da 3 a 5 Segmenti con Schema Run 1500 m + Walk 100 m
- 2 km di Defaticamento (generalmente 8 allunghi di 150-200 con recupero al passo di circa 50-100 m)
Tornato a casa di norma eseguo almeno un 4 corse sulle scale.....
E poi collasso :asd2: :beer:
Pier21
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 191
Iscritto il: 26 set 2021, 16:42

Re: [DIARIO] di un RunWalker....Allenarsi alla Galloway!

Messaggio da Pier21 »

Grazie mille!
Domenica provo anche io il tuo workout, voglio capire come poter introdurre le fasi di cammino
Avatar utente
Pacio
Ultramaratoneta
Messaggi: 1078
Iscritto il: 7 giu 2017, 22:31
Località: Bologna

Re: [DIARIO] di un RunWalker....Allenarsi alla Galloway!

Messaggio da Pacio »

Pier21 ha scritto: 8 giu 2022, 13:13 Grazie mille!
Domenica provo anche io il tuo workout, voglio capire come poter introdurre le fasi di cammino
Galloway suggerisce questo :study: :

Obiettivo - Tempo (in ore) Intervalli al Passo

4:00 - 4:29 Camminare per 60-70 secondi ogni 1,5 km
3:30 - 3:59 Camminare per 40-60 secondi ogni 1,5 km
3:22 - 3:29 Camminare per 30-40 secondi ogni 1,5 km
3:16 - 3:21 Camminare per 20-30 secondi ogni 1,5 km
3:08 - 3:15 Camminare per 15-25 secondi ogni 1,5 km
2:50 - 3:07 Camminare per 10-20 secondi ogni 1,5 km

Se mi dici il tuo tempo in Maratona si può fare un ragionamento sul giusto equilibrio Run-Walk :nonzo:
Spero di esserti stato utile O:)
Pier21
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 191
Iscritto il: 26 set 2021, 16:42

Re: [DIARIO] di un RunWalker....Allenarsi alla Galloway!

Messaggio da Pier21 »

Come prima Maratona pensavo sulle 4 ore, come Mezza ho 1:48...ma preferisco andare cauto

Grazie di cuore per la tua disponibilità
Avatar utente
Pacio
Ultramaratoneta
Messaggi: 1078
Iscritto il: 7 giu 2017, 22:31
Località: Bologna

Re: [DIARIO] di un RunWalker....Allenarsi alla Galloway!

Messaggio da Pacio »

Pier21 ha scritto: 8 giu 2022, 15:19 Come prima Maratona pensavo sulle 4 ore, come Mezza ho 1:48...ma preferisco andare cauto

Grazie di cuore per la tua disponibilità
Bravo Pier....io sarei cauto e conservativo :thumleft:
A mio avviso forse meglio Run 1,5 km + Walk 100 m
Nel tuo caso sopra quella distanza rischi di perdere i vantaggi del metodo....ma sta a te fare una valutazione sul campo, soprattutto dai 24 km in su....tienimi informato su come procede! :smoked:

Torna a “Storie di Corsa”