[Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Radicale
Mezzofondista
Messaggi: 131
Iscritto il: 3 apr 2018, 11:24

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2

Messaggio da Radicale »

Zak ha scritto:@Radicale, dipende da che cosa vuoi misurare nella corsa semplice.
L'attivazione della modalità 3d ti consente di misurare anche l'eventuale componente verticale (ovvero salite e discese).

Io che corro in pianura (e che ho uno dei Garmin col difetto nella misurazione dell'altimetria...) non l'ho mai attivata.
Grazie.

Approfitto per chiedere un altra cosa... Ogni tanto questo garmin 935 non lo capisco proprio... La questione è questa, che io faccia running o mtb ho scelto il blocco delle pagnie (ZERO scorrimento), e tendo a tenerla una di quelle impostate. Come mai dopo un tot in tutta autonomia il garmin mi presenta la pagina con l'ora (la prima) anche se io ho deciso di visualizzarne un altra?
Avatar utente
Zak
Ultramaratoneta
Messaggi: 1538
Iscritto il: 9 apr 2014, 13:55
Località: Milano

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2

Messaggio da Zak »

Questa... non mi è mai successa!
Ovvero, mi è successo solo in palestra, o quando portavo borse, pesi, ecc.
Non è che inavvertitamente premi (piegando il polso, con i guanti, ecc) il bottoncino up (o down)?

Per evitare ciò, puoi mettere in lock una qualunque pagina (tieni premuto il tasto light, ti compare il menu, seleziona lock).
Ovviamente ciò ha senso se pensi di restare a lungo su una pagina.
Io lo uso talvolta per tenerlo bloccato in modalità orologio.
Infatti per sbloccarlo devi tenere premuto a lungo di nuovo il tasto light, (e solo dopo cambiare pagina, ecc) cosa gestibile quando corri facile, meno quando fai ripetute / ecc.
zak./
21k: 92'07 Busto Nov16 (91'52 Trieste Mag16)
42k: 205'44 Frankfurt Oct16 (201'54 Cividale Mar17)
25x42k: Milano, Nice, Pisa, Firenze, Valencia, Roma, Venezia, Düsseldorf, Frankfurt, Cividale, Ravenna, Reggio, Six Stars Finisher
ensi80
Ultramaratoneta
Messaggi: 1084
Iscritto il: 13 mag 2017, 10:20

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2

Messaggio da ensi80 »

Visto il problema fc, stavo sistemando bene le cose da app ma ho visto che la SAFC in impostazione fc standard e non corsa (impostazioni controllate nel garmin), mi viene messa a 46 e quella di riposo a 30, mentre nella corsa la safc è 168 e riposo a 55 (preso la media settimanale), solo a me i valori non coincidono ?

Inviato dal mio PE-TL10 utilizzando Tapatalk
Radicale
Mezzofondista
Messaggi: 131
Iscritto il: 3 apr 2018, 11:24

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2

Messaggio da Radicale »

Zak ha scritto:Questa... non mi è mai successa!
Ovvero, mi è successo solo in palestra, o quando portavo borse, pesi, ecc.
Non è che inavvertitamente premi (piegando il polso, con i guanti, ecc) il bottoncino up (o down)?

Per evitare ciò, puoi mettere in lock una qualunque pagina (tieni premuto il tasto light, ti compare il menu, seleziona lock).
Ovviamente ciò ha senso se pensi di restare a lungo su una pagina.
Io lo uso talvolta per tenerlo bloccato in modalità orologio.
Infatti per sbloccarlo devi tenere premuto a lungo di nuovo il tasto light, (e solo dopo cambiare pagina, ecc) cosa gestibile quando corri facile, meno quando fai ripetute / ecc.
No, dovrei slogarmi il polso. Proverò con il tuo metodo

Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
mampr
Guru
Messaggi: 3828
Iscritto il: 10 giu 2016, 15:44

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2

Messaggio da mampr »

buongiorno a tutti, mercoledì il mio 935 non ha collegato la fascia hrm run ma me ne sono accorto solo a fine allenamento. Ad oggi ho il training status in "Produttivo" e con lo stesso valore di training load. Io mi aspettavo diminuisse sinceramente ... si è bloccato qualcosa secondo voi?
Marco

Immagine

PB:
11k - 51'02" (Garmin VM10K - 22/10/2017)
21k - 1h41'44" (Cangrande Half Marathon - 19/11/2017)
41.7k - 4h03'58" (Firenze Marathon - 24/11/2019)
Miki73
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 241
Iscritto il: 6 gen 2017, 8:27

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2

Messaggio da Miki73 »

Ciao a tutti, scusate se posto qui (la discussione corretta sarebbe GCM ma non mi pare molto seguita), post aggiornamento di GCM per IOS - siamo alla 4.6 - io non riesco piu a settare i campi dati di terze parti
Utilizzo run.monitor data e final time predictor per il mio 935 ma ora non c’è piu verso di poterli impostare :(
In pratica puoi installarle ma se poi vuoi entrare nei loro settings l’accesso è negato.

Spero sia un bug e non una scelta.
Vi trovate anche voi in questa situazione?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Salukkio
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 178
Iscritto il: 12 gen 2017, 6:51

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2

Messaggio da Salukkio »

mampr ha scritto:buongiorno a tutti, mercoledì il mio 935 non ha collegato la fascia hrm run ma me ne sono accorto solo a fine allenamento. Ad oggi ho il training status in "Produttivo" e con lo stesso valore di training load. Io mi aspettavo diminuisse sinceramente ... si è bloccato qualcosa secondo voi?
Non é necessaria la fascia. È sufficiente che rilevi le pulsazioni anche con il lettore ottico

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Avatar utente
mampr
Guru
Messaggi: 3828
Iscritto il: 10 giu 2016, 15:44

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2

Messaggio da mampr »

grazie @Salukkio, ero convinto fosse necessaria anche per il training status oltre che per le dinamiche di corsa e il calcolo della soglia anaerobica. Mi sembra strano però che il valore di training load non sia calato in questi due giorni senza corsa :nonzo:

altra cosa strana: non mi calcola più la soglia anaerobica da inizio marzo anche se un paio almeno di corse attorno a quel valore le ho fatte ...
Marco

Immagine

PB:
11k - 51'02" (Garmin VM10K - 22/10/2017)
21k - 1h41'44" (Cangrande Half Marathon - 19/11/2017)
41.7k - 4h03'58" (Firenze Marathon - 24/11/2019)
ensi80
Ultramaratoneta
Messaggi: 1084
Iscritto il: 13 mag 2017, 10:20

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2

Messaggio da ensi80 »

Premetto, primo il discorso di nuova fcmax si è sistemato, molto probabilmente è un bug di aggiornamento software che devo fare al telefono.. poi

Mi rivolgo principalmente a coloro che usano la rilevazione nuova soglia anaerobica e fcmax

Quanti di voi hanno una fcmax nettamente superiore del calcolo 220-età? Perché in diversi allenamenti mi trovo fcmax superiore e non di poco, dovrei avere 183 in base al calcolo, ma di volta in volta mi trovavo, tipo oggi, ad avere nuovi aggiornamenti, ero partito da un 187, fino a un 190 (che in un post precedente avevo menzionato il problema del non aggiornamento) ed oggi mi son trovato 192... ecco ma per rilevare basta, dopo un po' di corsa di riscaldamento, fare anche un solo scatto al massimo (evidentemente non è mai il mio massimo se aumenta sempre) in salita oppure devo stare tot tempo perché sia corretta?, mi spiego meglio, basta che venga rilevato anche per un secondo un valore nuovo e stabilire la nuova?


Discorso invece soglia anaerobica, spero qualcuno possa aiutarmi. Teoricamente a fine allenamento fatto con fascia viene rilevata un miglioramento o peggioramento. La freccia rossa in su dovrebbe indicare peggioramento mentre la verde in giù miglioramento. Ecco, so di per certo che avevo 168 di san e 6.08 (si lo so fa un po' pietà) ma oggi ha rilevato 169 e sempre a 6.08 con freccia verde, teoricamente un miglioramento ma di base per avere 1 bpm in più sembra che faccio più fatica per avere quel passo limite. Spero qualcuno possa aiutarmi a capire bene queste 2 cose, magari può servire anche ad altri utenti futuri.

Inviato dal mio PE-TL10 utilizzando Tapatalk
Lum
Maratoneta
Messaggi: 377
Iscritto il: 8 ago 2017, 23:28

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2

Messaggio da Lum »

Per la fc max se la vuoi sapere dovresti fare un test a ritmi massimali di durata sufficiente per raggiungerla, quindi ad esempio 1 km a palla oppure un test dei 7 minuti (sempre a palla) dopo un riscaldamento fatto bene, e vedere a quanto arrivi, in una giornata dove hai recuperato bene eventuali carichi precedenti.

La formula 220 - eta’ è come la media del pollo non vale per tutti, anche io sono sui 192-193 bpm di fcmax e ho quasi 48 anni.

Per la san sono i misteri degli algoritmi garmin, non ci perderei troppo tempo, a me da’ un valore di circa 5’/km sui 170 bpm che mi sembra pessimistico, credo di essere piu’ sui 4’50” con 175 e piu’ bpm.

Una cosa interessante è che ho visto che l’applicazione hrv4training ha aggiunto una funzionalita’ di stima della san che da’ risultati molto vicini ai valori che mi sembrano corretti.

Torna a “Garmin”