coenagrion ha scritto: ↑23 set 2018, 18:24
finalmente ho conosciuto qualcuno del forum una volta entrato (per ultimo) in gabbia : sky mario, che saluto. [Mario le scarpe sono andate bene, certo la sensazione di "scarsa" protezione laterale rimane]
per chi ci sara' ci vediamo alla mezza di Vico
Ciao! Grazie del feedback
Ben trovato sul forum
Io ieri gara senza pretese....puntavo a tenere un passo di 5.05/5.10 e così ho fatto fino al km 15.
Poi mi è mancato il riferimento del ristoro, ho mollato un po'....grazie FIDAL!
Pur di non prevedere il ristoro del km 20 hanno deciso di spostare quello solito del km 15 al km 16,4!
Ed in una giornata come ieri, il rifornimento ogni 5 km era più che prezioso....indispensabile direi
Dopo aver quindi perso i riferimenti dei pace maker dell'ora e 50 (che in altre gare avrei seguito agevolmente), da cui mi sono lasciato superare verso il km 16, ho lasciato per strada circa un minuto al km...
e questo spiega poi il mio arrivo a 1:53 abbondante di real time. Comunque ho sofferto molto la salita di Villa Glori...poi seppure alla Moschea ero di nuovo al mio passo, credo che oramai avevo avuto l'avvisaglia che non avrei retto il passo per i 21 km.
Nota positiva: ho chiuso l'ultimo km a 4:50....in queste gare mi lascio sempre qualche energia di riserva per finire bene...
sembrerà strano ma sono felice di aver chiuso questa Mezza con oltre un minuto più lento dell'ultima Half Marathon corsa:
1. Significa che quella gara l'ho corsa al mio meglio, data la forma meglio non si poteva fare;
2. In questo periodo sto facendo costruzione per la Maratona, avere una velocità di base sulle distanze brevi nettamente migliore non mi servirebbe molto per il programma attuale, anzi è meglio che metto in testa certi ritmi tranquilli!
Comunque anche se avrei preferito correre l'altra metà della Maratona di Roma, ritengo questo percorso molto bello e spero di ritornarci il prossimo anno
P.S. Aneddoto: ho corso venerdì l'ultima sessione di qualità delle ripetute 12x500. Questo mi ha fatto capire l'importanza di correre il defaticamento alla giusta velocità! Il ritmo rilassato che ho tenuto durante gli ultimi chilometri è stato lo stesso che tenevo nella parte lenta delle ripetute! Ora capisco che significa tenere la giusta andatura anche nel lento
Sky Mario