Integratori fai da te.

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
Pablo74
Guru
Messaggi: 3611
Iscritto il: 10 mag 2011, 14:23
Località: Legnano

Re: Integratori fai da te.

Messaggio da Pablo74 »

secondo me la quota proteica è altrettanto importante nelle uscite brevi anche perchè presumo che siano anche più intense, giusto ?
casomai ridurrei la quota di carboidrati visto che le scorte di glicogeno non vengono intaccate :wink:
[/quote]

per farti un esempio, stamattina 9km @ 4:45 o giù di lì....che più o meno dovrebbe essere circa la mia velocità di soglia (è quella a cui attualmente corro la mezza).
c'è da contare poi che il più delle volte, in questa stagione, corro a digiuno!
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Integratori fai da te.

Messaggio da Forrest75 »

Pablo74 ha scritto:
secondo me la quota proteica è altrettanto importante nelle uscite brevi anche perchè presumo che siano anche più intense, giusto ?
casomai ridurrei la quota di carboidrati visto che le scorte di glicogeno non vengono intaccate :wink:
per farti un esempio, stamattina 9km @ 4:45 o giù di lì....che più o meno dovrebbe essere circa la mia velocità di soglia (è quella a cui attualmente corro la mezza).
c'è da contare poi che il più delle volte, in questa stagione, corro a digiuno![/quote]

secondo me dopo l'allenamento va assunto il giusto mix di carboidrati e proteine, nel caso di allenamenti più brevi meglio privilegiare la quota proteica visto che come dicevo le scorte di glicogeno non vengono particolarmente intaccate.
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
Trinity33
Ultramaratoneta
Messaggi: 1515
Iscritto il: 17 lug 2010, 20:29

Re: Integratori fai da te.

Messaggio da Trinity33 »

Forrest75 ha scritto:
Trinity33 ha scritto:quale cacao amaro consigli forrest? qualsiasi? dubito tu stia parlando di Nesquik o simili. per esempio questo http://www.altromercato.it/it/prodotti/ ... 509/000399 potrebbe andare? :wink:

li prendi freddi o caldi? :D
il nesquik è molto buono (io ci sono cresciuto :mrgreen: ) ma nutrizionalmente non serve a nulla !
è più che altro una miscela di zuccheri e cacao.
bisogna andare sul cacao amaro puro, io di solito prendo quello della perugina (non ho azioni :mrgreen: )

in questo periodo meglio andare sul latte a temperatura ambiente o fresco, meglio non di frigorifero :wink:
in autunno-inverno lo prendo tiepido in quanto ci aggiungo il miele :wink:
scusa la mia ignoranza, ma a questo punto non mi è chiaro perchè vada bene latte e cacao e non cioccolato al latte :nonzo: . se il latte fa perdere le proprietà benefiche al cacao nel cioccolato al latte, non si dovrebbe verificare la stessa cosa bevendo latte e cacao?? ho detto una stupidata???

e cosa mi dici del latte e caffe? come integratore o come bevanda di fine pasto .. o tardi la sera mentre si guarda un film sdraiati sul divano .... :wink: :emb: :mrgreen:
Il cucchiaio non esiste ..
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Integratori fai da te.

Messaggio da Forrest75 »

Trinity33 ha scritto:
Forrest75 ha scritto: il nesquik è molto buono (io ci sono cresciuto :mrgreen: ) ma nutrizionalmente non serve a nulla !
è più che altro una miscela di zuccheri e cacao.
bisogna andare sul cacao amaro puro, io di solito prendo quello della perugina (non ho azioni :mrgreen: )

in questo periodo meglio andare sul latte a temperatura ambiente o fresco, meglio non di frigorifero :wink:
in autunno-inverno lo prendo tiepido in quanto ci aggiungo il miele :wink:
scusa la mia ignoranza, ma a questo punto non mi è chiaro perchè vada bene latte e cacao e non cioccolato al latte :nonzo: . se il latte fa perdere le proprietà benefiche al cacao nel cioccolato al latte, non si dovrebbe verificare la stessa cosa bevendo latte e cacao?? ho detto una stupidata???

e cosa mi dici del latte e caffe? come integratore o come bevanda di fine pasto .. o tardi la sera mentre si guarda un film sdraiati sul divano .... :wink: :emb: :mrgreen:
il cioccolato al latte contiene poco cacao (non oltre il 30%) che è il vero valore aggiunto :wink:
il cioccolato al latte è molto meno ricco di antiossidanti e oligoelementi, contiene colesterolo, è molto ricco di zuccheri: insomma i suoi valori nutrizionali sono nettamente inferiori al fondente.
il latte con il cacao amaro puro in polvere ha il vantaggio di non avere eccipienti inutili per l'organismo.
tutte le proprietà della loro unione sono state citate nei post precedenti tratti tutti da articoli scientifici.

latte e caffè ? accoppiata inopportuna.
è difficile da digerire in quanto la loro unione crea una sorte di "reazione chimica" che appesantisce l'apparato digerente; quindi sconsigliato come bevanda di fine pasto.
come integratore non ha senso: meglio bere solo il latte visto che il caffè non apporta sostanze nutritive e come detto sopra ha dei tempi di digestione lunghi che lo rendono inidoneo dopo l'attività sportva, momento nel quale vanno privilegiati alimenti di facile e rapida assimilazione :wink:
bene solo il caffè dopo pasto in quanto ha proprietà digestive (meglio se bevuto senza zucchero :wink: )
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
Trinity33
Ultramaratoneta
Messaggi: 1515
Iscritto il: 17 lug 2010, 20:29

Re: Integratori fai da te.

Messaggio da Trinity33 »

uff forrest, che brutte notizie mi dai! :(

il post sul cioccolato l'ho letto, per tale motivo ora prendo quello fondente, ma leggendo qui che suggerivi latte e cacao la cosa mi sembrava in contraddizione .. in pratica il basso contenuto di cacao e la "lavorazione industriale" pesano negativamente sul cioccolato al latte, cosa che non si verifica se bevo latte con cacao amaro. sperimenterò :thumleft:

anche il latte macchiato mi bocci :cry: .. proverò a bere o solo latte o solo caffe! non ne faccio una giusta :( :( .. rimandata :emb:

grazie per le dritte!!! :wink:

ps: ora però con il miele non ne sbaglio una -sempre merito tuo- :asd2: O:)
Il cucchiaio non esiste ..
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Integratori fai da te.

Messaggio da Forrest75 »

Trinity33 ha scritto:uff forrest, che brutte notizie mi dai! :(

il post sul cioccolato l'ho letto, per tale motivo ora prendo quello fondente, ma leggendo qui che suggerivi latte e cacao la cosa mi sembrava in contraddizione .. in pratica il basso contenuto di cacao e la "lavorazione industriale" pesano negativamente sul cioccolato al latte, cosa che non si verifica se bevo latte con cacao amaro. sperimenterò :thumleft:

anche il latte macchiato mi bocci :cry: .. proverò a bere o solo latte o solo caffe! non ne faccio una giusta :( :( .. rimandata :emb:

grazie per le dritte!!! :wink:

ps: ora però con il miele non ne sbaglio una -sempre merito tuo- :asd2: O:)
ma guarda che io mica sono un nutrizionista... :mrgreen:

io definisco il cioccolato al latte un dolce mentre il fondente (con oltre il 75% di cacao) un alimento: c'è una bella differenza :wink:

per me il top è un bicchiere di latte, 10 gr. di cacao amaro in polvere ed un cucchiaino di miele di acacia (è quello che si scioglie meglio nel latte a temperatura ambiente o tiepido) :wink:

alla ns. salute :beer:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
Trinity33
Ultramaratoneta
Messaggi: 1515
Iscritto il: 17 lug 2010, 20:29

Re: Integratori fai da te.

Messaggio da Trinity33 »

evvai!! :beer: :beer:
Il cucchiaio non esiste ..
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Integratori fai da te.

Messaggio da Forrest75 »

Trinity33 ha scritto: anche il latte macchiato mi bocci :cry:
ho ritrovato anche la spiegazione scientifica alla mia dritta... :study: :mrgreen:

Un esempio di combinazione alimentare che impegna intensamente l'apparato digerente (stazionando poi nell'intestino per molte ore, anche durante la digestione del pasto successivo) è la combinazione di latte e caffè: le lattalbumine che si producono nella miscela sono molecole dalla digestione estremamente lenta, che facilmente portano ad un "effetto di accumulo" che rallenta l'intero metabolismo.

:salut:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
Trinity33
Ultramaratoneta
Messaggi: 1515
Iscritto il: 17 lug 2010, 20:29

Re: Integratori fai da te.

Messaggio da Trinity33 »

non avevo dubbi che avessi ragione :(
:salut:
Il cucchiaio non esiste ..
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Integratori fai da te.

Messaggio da Forrest75 »

Trinity33 ha scritto:non avevo dubbi che avessi ragione :(
:salut:
mi ricordavo la notizia letta anni fa ma non il perchè :wink:

domattina cosa mangi a colazione ? :mrgreen:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"

Torna a “Alimentazione e Integrazione”