[Discussione Ufficiale] ALLENARSI COL MISURATORE DI POTENZA

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
mofocm
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 159
Iscritto il: 28 set 2011, 22:40

Re: [Discussione Ufficiale] ALLENARSI COL MISURATORE DI POTENZA

Messaggio da mofocm »

È stato sostituito con la sezione ‘Training Distribution’ dove vengono confrontati i tuoi risultati con un campione dello stesso tuo gruppo di età ed obiettivo di corsa.
Running: It's cheaper than therapy, less dramatic than a soap opera, and the only race where chasing your own tail makes you a winner!

HM: 1:42:26 (05/11/2023 Arona)
Avatar utente
DA85
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 719
Iscritto il: 9 nov 2016, 15:40

Re: [Discussione Ufficiale] ALLENARSI COL MISURATORE DI POTENZA

Messaggio da DA85 »

Esatto, anche il grafico che dava un punteggio ad ogni allenamneto diverso da rss non c'è più (muscle power , muscle endurance).
Diciamo che hanno fatto un bel passo in avanti come grafica e come analisi dati ma quello che lo differenziava rispetto agli altri TP, GoldenCheetah ecc. lo hanno un pò perso...
36'29"______10km Stezzano 2023
1h19'40"____Mezza Maratona Novara 2022
2h49'55''____Maratona Milano 2022
Avatar utente
mofocm
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 159
Iscritto il: 28 set 2011, 22:40

Re: [Discussione Ufficiale] ALLENARSI COL MISURATORE DI POTENZA

Messaggio da mofocm »

Scrivono che questa è la base per implementare in futuro altro strumenti di analisi più potenti.
Spero che un giorno diventi una piattaforma completa per l’analisi, visto che i dati li hanno tutti.
Ho difficoltà a ‘misurare’ i miglioramenti, ci provo con WKO5, con scarsi risultati però, visto che è un programma da ingegneri 😅
Running: It's cheaper than therapy, less dramatic than a soap opera, and the only race where chasing your own tail makes you a winner!

HM: 1:42:26 (05/11/2023 Arona)
Avatar utente
canserbero
Guru
Messaggi: 2182
Iscritto il: 29 dic 2015, 11:11

Re: [Discussione Ufficiale] ALLENARSI COL MISURATORE DI POTENZA

Messaggio da canserbero »

Onestamente non so sulla base di quali informazioni veniva costruito il tal triangolo, che trovavo anche io abbastanza utile, così come le indicazioni su dove c'era margine di miglioramento. Il confronto con gli altri utenti della mia fascia di età e con lo stesso obiettivo: diciamo che non voglio nemmeno commentarla.
Avatar utente
Hat
Guru
Messaggi: 2440
Iscritto il: 29 apr 2015, 1:34

Re: [Discussione Ufficiale] ALLENARSI COL MISURATORE DI POTENZA

Messaggio da Hat »

Mi piace molto....soprattutto perchè finalmente se lo apro da ipad funziona benissimo senza dover passare dalla app che non è molto completa
Diavolo rosso, dimentica la strada...
All-Time PB:
42km-> 2:54:07 White Marble Marathon 2020
21km-> 1:21:11 Demie Marathon Signa 2018
10km-> 36:27 Stranotturna Agliana 2019
Avatar utente
mofocm
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 159
Iscritto il: 28 set 2011, 22:40

Re: [Discussione Ufficiale] ALLENARSI COL MISURATORE DI POTENZA

Messaggio da mofocm »

canserbero ha scritto: 12 feb 2020, 10:19 Il confronto con gli altri utenti della mia fascia di età e con lo stesso obiettivo: diciamo che non voglio nemmeno commentarla.
Condivido che non ha molto senso purtroppo il confronto.
Credo che il triangolo riprendesse comunque lo stesso principio, si trattava sempre del confronto con gli altri utenti, presentato sotto un’altra veste grafica.
Io rimango dell’idea che Stryd, per accordi commerciali, o per non belligeranza con società che forniscono strumenti di analisi, non voglia rendere disponibile una piattaforma di analisi completa.
Hanno i dati, potrebbero fare davvero qualcosa di potente e facilmente accessibile ai più, ma poi chi utilizzerebbe le altre piattaforme in commercio?
Running: It's cheaper than therapy, less dramatic than a soap opera, and the only race where chasing your own tail makes you a winner!

HM: 1:42:26 (05/11/2023 Arona)
Connesso
Avatar utente
fitzcarraldo
Maratoneta
Messaggi: 485
Iscritto il: 25 gen 2017, 18:35

Re: [Discussione Ufficiale] ALLENARSI COL MISURATORE DI POTENZA

Messaggio da fitzcarraldo »

canserbero ha scritto: 12 feb 2020, 10:19 Onestamente non so sulla base di quali informazioni veniva costruito il tal triangolo, che trovavo anche io abbastanza utile, così come le indicazioni su dove c'era margine di miglioramento. Il confronto con gli altri utenti della mia fascia di età e con lo stesso obiettivo: diciamo che non voglio nemmeno commentarla.
il triangolo e le indicazioni sul tipo di lavori suggeriti erano esattamente le stesse informazioni che trovi ora in quella sezione che non vuoi commentare, solo esposte in modo graficamente diverso.
Avatar utente
DA85
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 719
Iscritto il: 9 nov 2016, 15:40

Re: [Discussione Ufficiale] ALLENARSI COL MISURATORE DI POTENZA

Messaggio da DA85 »

A me non sembrano gli stessi dati.... o forse sono gli stessi dati ma vengono disposti in maniera tale da essere considerati quasi inutili.
Il triangolo forniva una percentuale per ogni "fondamentale" rispetto ad un piano di allenamento ipotetico per la gara obietiivo.
Se eri sbilanciato verso uno di questi 3 fondamentali si riusciva a capire e ogni giorno questo triangolo fluttuava verso l allenamento appena eseguito
36'29"______10km Stezzano 2023
1h19'40"____Mezza Maratona Novara 2022
2h49'55''____Maratona Milano 2022
Avatar utente
canserbero
Guru
Messaggi: 2182
Iscritto il: 29 dic 2015, 11:11

Re: [Discussione Ufficiale] ALLENARSI COL MISURATORE DI POTENZA

Messaggio da canserbero »

Avevo idea che il triangolo fosse costruito sulla base dell’obiettivo impostato e dai dati della propria power-duration curve. Per quanto le indicazioni fossero date, presumo, impostando delle soglie decise dal team di stryd, almeno i suggerimenti erano fatti “su misura” per te.

Assumendo che le nuove informazioni oggetto di disputa siano in realtà una riproposizione del triangolo, allora il confronto dovrebbe essere fatto non solo tenendo conto della fascia di età, ma stratificando per altre variabili, come per esempio i km settimanali. Per dire, sono sopra le media su tutti gli indicatori, tranne sulla durata delle corse dato che non vado tanto oltre i 60’, e corro mediamente 3 volte a settimana.

Secondo me stryd dovrebbe buttarsi sul software perché i pod non è che si cambiano ogni anno e trovate come la wind detection, che reputo comunque discutibile, non le puoi pensare di fare ogni paio di anni. Detto ciò è chiaro che difficilmente faranno del software all’altezza di wko o training peaks dal momento che non è il loro mestiere e, cosa più importante, tra i coach nel loro sito compaiono Palladino (wko) e Coggan (training peaks).
Connesso
Avatar utente
fitzcarraldo
Maratoneta
Messaggi: 485
Iscritto il: 25 gen 2017, 18:35

Re: [Discussione Ufficiale] ALLENARSI COL MISURATORE DI POTENZA

Messaggio da fitzcarraldo »

DA85 ha scritto: 12 feb 2020, 18:03 A me non sembrano gli stessi dati.... o forse sono gli stessi dati ma vengono disposti in maniera tale da essere considerati quasi inutili.
Il triangolo forniva una percentuale per ogni "fondamentale" rispetto ad un piano di allenamento ipotetico per la gara obietiivo.
Se eri sbilanciato verso uno di questi 3 fondamentali si riusciva a capire e ogni giorno questo triangolo fluttuava verso l allenamento appena eseguito
il triangolo ti mostrava Metabolic Fitness (ora: Fitness), Muscle Power e Muscle Endurance (ora: Endurance) in rapporto alla distribuzione dei valori degli altri utenti con lo stesso obiettivo. Proprio come ora.
Forse visivamente era più immediato prima, ma l'informazione è proprio a stessa. Anzi, ora c'è anche il valore di Stamina in più. Anche il tipo di allenamenti suggeriti è sempre lì.

Torna a “Allenamento e Tecnica”