Brooks Ghost 13
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
Robolt
- Mezzofondista
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 18 ago 2016, 12:15
Re: Brooks Ghost 13
Ciao a tutti. Sto meditando l'acquisto delle Ghost 13, sperando che possano alleviarmi qualche problema al tendine d'achille.
Qualcuno dei partecipanti al forum ha qualche esperienza sul tema, ovvero se le Ghost, in particolare le 13, siano o meno indicate per la mia fastidiosa patologia?
Chiedo inoltre se qualcuno è in grado, per esperienza diretta, di paragonare le misure di Adidas con quelle di Ghost?
Grazie.
Qualcuno dei partecipanti al forum ha qualche esperienza sul tema, ovvero se le Ghost, in particolare le 13, siano o meno indicate per la mia fastidiosa patologia?
Chiedo inoltre se qualcuno è in grado, per esperienza diretta, di paragonare le misure di Adidas con quelle di Ghost?
Grazie.
Inizio: - 09/07/2016
5km: 0h19'58" - 14/06/2019 - dislivello 3m, HR 88%
10km: 0h41'31" - 11/05/2019 - dislivello 7m, HR 90%
21km: 1h32'18" - 07/04/2019 - dislivello 5m, HR 85%
Il medio? Utile solo come risposta.
5km: 0h19'58" - 14/06/2019 - dislivello 3m, HR 88%
10km: 0h41'31" - 11/05/2019 - dislivello 7m, HR 90%
21km: 1h32'18" - 07/04/2019 - dislivello 5m, HR 85%
Il medio? Utile solo come risposta.
-
mlucky
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 560
- Iscritto il: 30 dic 2020, 8:45
Re: Brooks Ghost 13
io utilizzo Ghost 13 e Glycerin 18, e in tutta sincerità mi sentirei di consigliarti tranquillamente queste ultime.
Per quanto riguarda il numero, con Brooks ho il 46, con Adidas il 46 e 2/3...
Per quanto riguarda il numero, con Brooks ho il 46, con Adidas il 46 e 2/3...
-
Robolt
- Mezzofondista
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 18 ago 2016, 12:15
Re: Brooks Ghost 13
Grazie @mlucky. Leggevo nel thread Boston 8 che segnali qualche 'dolorino' con le Glycerin, rispetto alle Ghost, a sostanziale parità di prestazioni. Come mai qui invece sembri preferirle?
Inizio: - 09/07/2016
5km: 0h19'58" - 14/06/2019 - dislivello 3m, HR 88%
10km: 0h41'31" - 11/05/2019 - dislivello 7m, HR 90%
21km: 1h32'18" - 07/04/2019 - dislivello 5m, HR 85%
Il medio? Utile solo come risposta.
5km: 0h19'58" - 14/06/2019 - dislivello 3m, HR 88%
10km: 0h41'31" - 11/05/2019 - dislivello 7m, HR 90%
21km: 1h32'18" - 07/04/2019 - dislivello 5m, HR 85%
Il medio? Utile solo come risposta.
-
mlucky
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 560
- Iscritto il: 30 dic 2020, 8:45
Re: Brooks Ghost 13
no, mi sembra di aver scritto il contrario...i dolorini vengono sempre fuori con le Ghost...e poi si "sistemano" con le Glycerin...
"ad ora tra Glycerin e Ghost, ad essere sincero, non ci trovo nessuna differenza, se non che con le ultime a fine allenamento mi salta sempre fuori qualche dolorino"
-
dioveht
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 663
- Iscritto il: 17 lug 2017, 11:31
Re: Brooks Ghost 13
Lascio anche io la mia recensione, dopo aver percorso 240 Km.
Premesso che uso Ghost dalla versione 11 devo dire che queste 13 non mi stanno piacendo affatto.
La versione 12 l'ho trovata veramente ottima per i miei gusti ma ho l'impressione che la 13 abbia più differenze di quanto sembri. A cominciare dalle piccole cose tipo l'assenza dell'occhiello per tenere la linguetta ferma. Sicuramente la mia tecnica non è il massimo ma con la 13 la linguetta mi si sposta sempre lateralmente, con la 12 non succedeva visto che era "ancorata" ai lacci.
Anche per quanto riguarda la tomaia preferivo la versione 12, più morbida, più "tessuto", mentre quest'ultima versione mi dà un feel più "plastico". Non è un gran problema, ma si somma agli altri.
Ma soprattutto le trovo meno confortevoli delle precedenti. Dopo 1 ora, 1 ora e mezza di corsa sento i piedi stanchi. Non so dire quale sia di preciso la differenza perché quelle vecchie dopo 600 Km chiaramente si sono adattate al piede e viceversa, ma con le 11 e 12, dopo circa 100 Km, le trovavo perfette. In questa versione sento qualcosa che "preme" sotto l'avanpiede, al centro, che dopo un po' diventa fastidioso.
Insomma queste 13, dopo 240 Km, continuano a non piacermi.
Premesso che uso Ghost dalla versione 11 devo dire che queste 13 non mi stanno piacendo affatto.
La versione 12 l'ho trovata veramente ottima per i miei gusti ma ho l'impressione che la 13 abbia più differenze di quanto sembri. A cominciare dalle piccole cose tipo l'assenza dell'occhiello per tenere la linguetta ferma. Sicuramente la mia tecnica non è il massimo ma con la 13 la linguetta mi si sposta sempre lateralmente, con la 12 non succedeva visto che era "ancorata" ai lacci.
Anche per quanto riguarda la tomaia preferivo la versione 12, più morbida, più "tessuto", mentre quest'ultima versione mi dà un feel più "plastico". Non è un gran problema, ma si somma agli altri.
Ma soprattutto le trovo meno confortevoli delle precedenti. Dopo 1 ora, 1 ora e mezza di corsa sento i piedi stanchi. Non so dire quale sia di preciso la differenza perché quelle vecchie dopo 600 Km chiaramente si sono adattate al piede e viceversa, ma con le 11 e 12, dopo circa 100 Km, le trovavo perfette. In questa versione sento qualcosa che "preme" sotto l'avanpiede, al centro, che dopo un po' diventa fastidioso.
Insomma queste 13, dopo 240 Km, continuano a non piacermi.
-
mlucky
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 560
- Iscritto il: 30 dic 2020, 8:45
Re: Brooks Ghost 13
sulle mie di Ghost 13 però l'anello sulla linguetta c'è...
-
dioveht
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 663
- Iscritto il: 17 lug 2017, 11:31
Re: Brooks Ghost 13
Sulle 12 c'era un anello più in alto e laterale che secondo me funzionava decisamente meglio.
-
D13G075
- Maratoneta
- Messaggi: 404
- Iscritto il: 15 ott 2015, 12:56
- Località: Torino
Re: Brooks Ghost 13
Le ghost hanno un drop di 12mm quindi il tendine d'achille è meno sovraccaricato e agevola il tuo problema, io calzo 42 di Brooks (8,5 US) ... stesso numero con Adidas.Robolt ha scritto: ↑23 mar 2021, 12:40 Ciao a tutti. Sto meditando l'acquisto delle Ghost 13, sperando che possano alleviarmi qualche problema al tendine d'achille.
Qualcuno dei partecipanti al forum ha qualche esperienza sul tema, ovvero se le Ghost, in particolare le 13, siano o meno indicate per la mia fastidiosa patologia?
Chiedo inoltre se qualcuno è in grado, per esperienza diretta, di paragonare le misure di Adidas con quelle di Ghost?
Grazie.
Brooks Running Collective
PB 10k : 35' 51'' - (BG) 06/01/20
PB 21k : 1:16' 45'' - "Mezza Maratona di Trino" (VC) 13/12/20
PB 42k : 2:44’ 32” - "Valencia Marathon" 03/12/22
PB 10k : 35' 51'' - (BG) 06/01/20
PB 21k : 1:16' 45'' - "Mezza Maratona di Trino" (VC) 13/12/20
PB 42k : 2:44’ 32” - "Valencia Marathon" 03/12/22
-
PManu90
- Novellino
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 25 mar 2021, 15:56
Re: Brooks Ghost 13
Ciao a tutti,
vi chiedo un consiglio. Vorrei comprarle perché me le hanno suggerite, ma ogni volta che cambio scarpe è sempre un calvario. Ho provato la taglia 42.5 in negozio e mi sta giusta, però dato che in passato ho avuto spesso problemi di piedi che si addormentano vorrei aggiungerci dentro delle solette Noene 2mm che mi aveva prestato un mio amico anni fa.
Domanda: mi suggerite di prendere la taglia 43, o anche il 42.5 potrebbe adattarsi nonostante le solette?
(considerate che di norma come scarpe da uso quotidiano porto il 42, e su alcuni marchi anche meno).
Grazie mille!
vi chiedo un consiglio. Vorrei comprarle perché me le hanno suggerite, ma ogni volta che cambio scarpe è sempre un calvario. Ho provato la taglia 42.5 in negozio e mi sta giusta, però dato che in passato ho avuto spesso problemi di piedi che si addormentano vorrei aggiungerci dentro delle solette Noene 2mm che mi aveva prestato un mio amico anni fa.
Domanda: mi suggerite di prendere la taglia 43, o anche il 42.5 potrebbe adattarsi nonostante le solette?
(considerate che di norma come scarpe da uso quotidiano porto il 42, e su alcuni marchi anche meno).
Grazie mille!
-
mlucky
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 560
- Iscritto il: 30 dic 2020, 8:45
