Ne mangi pochi di carboidrati allora.Joe Mestizia ha scritto:Riguardo all'articolo in question .... io non mangio nulla al mattino, mai.
E la sera prima della gara mangio leggero, spesso neanche mangio carboidrati.
In generale da tre anni corro e da tre anni i carboidrati li mangio occasionalmente. Una volta alla settimana.
Mangio tonnellate di frutta, yogurt d verdure.
So che e' un po' personale come stile alimentare ma io sto benissimo.
Joe![]()
LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
Louis
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1260
- Iscritto il: 1 set 2012, 20:22
Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE
«My feet are getting tougher, I can run farther every day. I have to trust my body to know what to do.» (Jake Sully, Avatar)
PB | 10k 37'57" 16-07-17 Gara | 14.8k 58'08" 25-11-18 Gara/GPS | Mezza 1h27'46" 22-06-12 All.
PB | 10k 37'57" 16-07-17 Gara | 14.8k 58'08" 25-11-18 Gara/GPS | Mezza 1h27'46" 22-06-12 All.
-
differentgear
- Guru
- Messaggi: 2191
- Iscritto il: 12 ott 2012, 9:40
Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE
Io sono vegana ... un mio collega mi dice spesso che non si può e che sarebbe meglio un consumo di grassi animali. Charls Lewis era vegano ... io credo che sia fattibile una dieta senza grassi animali se controllo bene ciò che mangio a livello vegetale. Proteine nei legumi, grassi nei semi oleosi e olii ... l'unica è la B12 che quella dovrò integrare per forza.
-
mardok80
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 948
- Iscritto il: 14 dic 2010, 22:32
- Località: cervia
Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE
Io sono vegano e faccio bici e running.differentgear ha scritto:Io sono vegana ... un mio collega mi dice spesso che non si può e che sarebbe meglio un consumo di grassi animali. Charls Lewis era vegano ... io credo che sia fattibile una dieta senza grassi animali se controllo bene ciò che mangio a livello vegetale. Proteine nei legumi, grassi nei semi oleosi e olii ... l'unica è la B12 che quella dovrò integrare per forza.
-
mardok80
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 948
- Iscritto il: 14 dic 2010, 22:32
- Località: cervia
Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE
Devi tenere sotto occhio le calorie perche' frutta e verdura hanno delle densita' caloriche basse.Joe Mestizia ha scritto:Riguardo all'articolo in question .... io non mangio nulla al mattino, mai.
E la sera prima della gara mangio leggero, spesso neanche mangio carboidrati.
In generale da tre anni corro e da tre anni i carboidrati li mangio occasionalmente. Una volta alla settimana.
Mangio tonnellate di frutta, yogurt d verdure.
So che e' un po' personale come stile alimentare ma io sto benissimo.
Joe![]()
-
differentgear
- Guru
- Messaggi: 2191
- Iscritto il: 12 ott 2012, 9:40
Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE
Grandemardok80 ha scritto:Io sono vegano e faccio bici e running.differentgear ha scritto:Io sono vegana ... un mio collega mi dice spesso che non si può e che sarebbe meglio un consumo di grassi animali. Charls Lewis era vegano ... io credo che sia fattibile una dieta senza grassi animali se controllo bene ciò che mangio a livello vegetale. Proteine nei legumi, grassi nei semi oleosi e olii ... l'unica è la B12 che quella dovrò integrare per forza.
-
mardok80
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 948
- Iscritto il: 14 dic 2010, 22:32
- Località: cervia
Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE
differentgear ha scritto:Grandemardok80 ha scritto: Io sono vegano e faccio bici e running.
-
differentgear
- Guru
- Messaggi: 2191
- Iscritto il: 12 ott 2012, 9:40
Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE
Grande
[/quote]
[/quote]
e tu integri di B12? io per ora no ... ma è 3 mesi che sono vegan prima ero vegetariana.
-
mardok80
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 948
- Iscritto il: 14 dic 2010, 22:32
- Località: cervia
Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE
differentgear ha scritto:Grande
Si integro solo quella con quella della long-life sublinguinale 1 volta a settimana,per il resto cerco di usare tutti gli alimenti possibili anche se cmq si tende ad essere un filo sbilanciato sui carboidrati,ma cmq non mi preoccupa visto che sono sempre in movimento.
-
differentgear
- Guru
- Messaggi: 2191
- Iscritto il: 12 ott 2012, 9:40
Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE
Ho capito ... ma dicono che fa malissimo se è quella da iniettare ... bo. Io per ora vedo anche a me hanno detto 1 volta in settimana ma di berla invece. Infatti
ci si muove parecchio ci si può permettere qualcosina di diverso dai sedentari 
-
Joe Mestizia
- Guru
- Messaggi: 2246
- Iscritto il: 5 ott 2010, 12:22
Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE
Joe Mestizia ha scritto:Riguardo all'articolo in question .... io non mangio nulla al mattino, mai.
E la sera prima della gara mangio leggero, spesso neanche mangio carboidrati.
In generale da tre anni corro e da tre anni i carboidrati li mangio occasionalmente. Una volta alla settimana.
Mangio tonnellate di frutta, yogurt d verdure.
So che e' un po' personale come stile alimentare ma io sto benissimo.
Joe![]()
Ma, ad Aprile ho rifatto tutte le analisi di sangue ed urine del mondo ed il medico dice che sono perfette.Mardok80 ha scritto:
Devi tenere sotto occhio le calorie perche' frutta e verdura hanno delle densita' caloriche basse.
Per il resto pressione massima raramente a 110, di solito sotto i 100.
Sai, io ho 43 anni e quando mi sono messo a correre ho perso in meno di un anno 20 kg e poi ho anche smesso di fumare.
Non sono né vegetariano, né vegano, né salutista, anche se li rispetto tutti.
Semplicemente mangiando e vivendo così sto meglio di prima, niente di più
Buone corse
Joe
Per aspera ad astra ...

