Maratona di corsa o camminando?

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
rogeraccio
Top Runner
Messaggi: 9159
Iscritto il: 23 feb 2009, 10:42
Località: Trento

Re: Maratona di corsa o camminando?

Messaggio da rogeraccio »

Oscar78 ha scritto:Io davo per scontato che con Gallowy NON si intendesse il tratto al passo durante i ristori! Ok,provo a riproporre il mio dubbio con un pò di numeri ed un esempio.
5 min di corsa + 1 min. di cammino. Il tizio fa 1 km di corsa a 5'/km e 0,1 km di cammino. Tiene una media un filo sotto ai 5'30"/ km lungo tutta la gara facendo di fatto 38 ripetute sui mille!
Non sò....faccio davvero fatica a credere che sia più impegnativo correre a ritmo costante 30"/km più lento. :nonzo:
Siamo sulla stessa linea, Oscar, è proprio quello che voglio scoprire. Il libro di Galloway è molto convincente al riguardo, ma non sono così esperto da dare un "giudizio senza prova", tutt'altro. La tesi è quella secondo cui i muscoli impegnati nella camminata sono diversi da quelli impegnati nella corsa (o quantomeno vengono usati in modo diverso). Tale alternanza dovrebbe evitare i rischi di infortunio e mantenere la muscolatura più elastica nel corso delle lunghe distanze, senza contare il "beneficio" cardiaco che si ricava dall'abbassamento dei bpm nei tratti camminati.
PB 21,097 km: 1h 36' 13" (Trento Half Marathon 2016)
PB 30 km: 2h 30' 25" (passaggio Sevilla Marathon 2017)
PB 42,195 km: 3h 38' 14" (Firenze Marathon 2016)
PB 6h: 60,972 km (6 ore Alto Adige Suedtirol 2017)
Avatar utente
orzowei
Guru
Messaggi: 3104
Iscritto il: 23 gen 2010, 15:29
Località: in alto a destra

Re: Maratona di corsa o camminando?

Messaggio da orzowei »

Secondo me, ma non sono medico e posso sicuramente sbagliare, sarà anche che c'è un "beneficio cardiaco" nei tratti al passo, ma è anche indiscutibile che appena riprendi a correre i bpm schizzano su, a differenza di quello che succede quando mantieni una velocità costante nella corsa....
Niente ferisce, avvelena, ammala, come la delusione. E' un dolore che deriva da una speranza svanita, una sconfitta che nasce dalla fiducia tradita, dal voltafaccia di qualcuno in cui credevi; a subirla ti senti ingannato, beffato, umiliato.(O. Fallaci)
Blog
Avatar utente
grid
Guru
Messaggi: 2602
Iscritto il: 8 set 2008, 23:09
Località: Bassano del Grappa

Re: Maratona di corsa o camminando?

Messaggio da grid »

Mi sono letto il thread tutto d'un fiato e devo dire che e' bello ed interessante osservare come ci siano pareri cosi' disparati eppure cosi' soggettivamente giustificabili.

Sul tema sono particolarmente 'sensibile', perche' Galloway (di cui ho letto con attenzione entrambi i libri) ha avuto un ruolo decisivo nella mia 'carriera' di runner.

In primo luogo mi ha aiutato ad abbattere un muro psicologico sulla mezza che mi ha consentito, durante una 21k domenicale, di scendere sotto l'1h55' e migliorando in un colpo solo di circa 5' (1h50').

In secondo luogo mi ha aiutato ad affrontare i primi lunghissimi di preparazione alla mia prima Maratona (Roma 2009) con un atteggiamento mentale piu' rilassato. Ingpeo potra' ricordare i Lunghissimi con 6' di corsa e 40" di passo che lo 'obbligavo' a fare (perdonami Andrea) in allenamento.

Pero' non ho mai affrontato la Maratona con l'idea di applicare Galloway.
A Roma, nel 2009 ho cercato di correre continuamente, piano, ma correre comunque. Non ci sono riuscito fino alla fine, ma probabilmente se avessi applicato Galloway non credo che ci avrei messo meno tempo delle 5h che ci ho impiegato. Semplicemente valevo 5 ore sulla distanza.

Prima di Venezia 2010 ero solito dire ai miei compagni di corsa: 'il mio obiettivo e' correre la Mara sotto le 4 ore e continuamente'. In questo senso ho orientato l'allenamento di 4 mesi e, grazie alla costanza nonche' alla assenza di imprevisti, sono riuscito, con ENORME soddisfazione, a raggiungere entrambi gli obiettivi. Ma avevo stimato correttamente il mio tempo sulla Mara (e verificato con cura durante gli allenamenti).

In buona sostanza credo quindi che Galloway sia un strumento, utile e geniale, per arrivare al traguardo, ma che sia solo la penultima tappa per un runner, il cui obiettivo (se lo ritiene opportuno, non e' un obbligo) dovrebbe essere quello di correre i 42k senza pause al passo.

Resta solamente un dubbio, gia' suggerito da Edy (e premetto che non ho la risposta). Galloway nel suo libro racconta che un suo amico aveva un tempo oramai 'stabile' sulla Mara (corsa senza pause) da anni a 3h40'. Applicando il suo metodo e' riuscito a chiuderla per la prima volta in 3h25' !. La domanda e': il metodo Galloway puio' fare 'miracoli' di questo tipo su runners gia' 'stabilizzati' su un tempo da anni ?
:nonzo:

@ing: sei ancora in tempo per iscriverti a Roma 2011 (anche io non mi sono ancora iscritto ...)
@monica: ma sei la monica che aveva corso Dublino circa tre anni fa con Galloway ? Se sei tu ricordo in modo molto lucido il tuo racconto e l'emozione che mi hai trasferito dicendo una frase del tipo 'Galloway e' fantastico'. A quel tempo la Maratona non era nei miei programmi, ma la tua frase mi fece intuire che forse c'era una speranza anche per me ... Grazie Monica !
@roger: come ho gia' detto Galloway puo' essere uno strumento straordinario, psicologicamente, ancorche' fisiologicamente. Non esitare ad usarlo Patrick e poi ... quando vorrai correre una Mara dall'inizio alla fine sai che hai il tuo Pacer personale, anzi ... i tuoi Pacers personali ...
@Orzo: quello della foto non sei tu. E' un sosia millantatore. Si capisce dal pettorale dritto. :asd2:
:beer: :beer: :beer:
Ultima modifica di grid il 8 gen 2011, 9:49, modificato 1 volta in totale.
PB 42k - 3h49'11'' - Barcellona - 13.03.16
PB 21k - 1h38'15'' - Cittadella (PD) - 27.12.15
PB 10k - 45'51" - Bassano (VI) - 11.06.11
Brevetto Monte Grappa Trail Running: | 1 | 2 | - | - | 5 | 6 | 7 | 8 | - | - |
Avatar utente
rogeraccio
Top Runner
Messaggi: 9159
Iscritto il: 23 feb 2009, 10:42
Località: Trento

Re: Maratona di corsa o camminando?

Messaggio da rogeraccio »

Aspettavo con ansia la risposta del mio amico Grid, che sapevo essere stato, in passato, utilizzatore del metodo. Al riguardo mi viene in mente un incontro che ho avuto in ciclabile con saretta una decina di giorni dopo Riva; lei mi chiese che tipo di allenamento stessi facendo, e non appena io le risposi "sto provando a fare un lungo inserendo delle pause al passo" mi disse subito "Hai parlato con Grid?" :D Ricordo ancora che le risposi "No, lui non lo sa ancora, ma presto farò outing" :mrgreen:
Mi va benissimo usare Galloway intendendolo, come dice Carlo, come "penultima tappa per un runner", e se questo mi aiuterà a portare a termine la mia prima maratona sarà una gioia assolutamente straordinaria. Il mio obiettivo, poi, è ovviamente quello di correre una Mara dall'inizio alla fine, ma chissà quando ci riuscirò...

@Carlo: riguardo al discorso del pacer personale, devo farne di strada prima di poter solo sperare di correre un'intera maratona al tuo fianco, ma prima o poi (se un giorno porterai pazienza) spero davvero di poterlo fare! Nel frattempo so che il 20 marzo, quando tu sarai arrivato al traguardo da un bel pezzo e sarai già docciato, medagliato e rifocillato, mi vedrai arrivare a quel traguardo, dovessi giungerci strisciando, e i miei pacer rivani saranno tra i primi destinatari del mio abbraccio e del mio ringraziamento (sempre se mi reggo ancora in piedi :wacko: altrimenti dovremo posticipare di qualche oretta...) :vicini:
PB 21,097 km: 1h 36' 13" (Trento Half Marathon 2016)
PB 30 km: 2h 30' 25" (passaggio Sevilla Marathon 2017)
PB 42,195 km: 3h 38' 14" (Firenze Marathon 2016)
PB 6h: 60,972 km (6 ore Alto Adige Suedtirol 2017)
Avatar utente
orzowei
Guru
Messaggi: 3104
Iscritto il: 23 gen 2010, 15:29
Località: in alto a destra

Re: Maratona di corsa o camminando?

Messaggio da orzowei »

grid ha scritto: @Orzo: quello della foto non sei tu. E' un sosia millantatore. Si capisce dal pettorale dritto. :asd2:
:beer: :beer: :beer:
....già, oltre a tutto è anche più grasso di me :asd2: :asd2:
Niente ferisce, avvelena, ammala, come la delusione. E' un dolore che deriva da una speranza svanita, una sconfitta che nasce dalla fiducia tradita, dal voltafaccia di qualcuno in cui credevi; a subirla ti senti ingannato, beffato, umiliato.(O. Fallaci)
Blog
Avatar utente
orzowei
Guru
Messaggi: 3104
Iscritto il: 23 gen 2010, 15:29
Località: in alto a destra

Re: Maratona di corsa o camminando?

Messaggio da orzowei »

rogeraccio ha scritto:Nel frattempo so che il 20 marzo, quando tu sarai arrivato al traguardo da un bel pezzo e sarai già docciato, medagliato e rifocillato, mi vedrai arrivare a quel traguardo....:vicini:
....e vedrai come è bello :wink:
Niente ferisce, avvelena, ammala, come la delusione. E' un dolore che deriva da una speranza svanita, una sconfitta che nasce dalla fiducia tradita, dal voltafaccia di qualcuno in cui credevi; a subirla ti senti ingannato, beffato, umiliato.(O. Fallaci)
Blog
Avatar utente
grid
Guru
Messaggi: 2602
Iscritto il: 8 set 2008, 23:09
Località: Bassano del Grappa

Re: Maratona di corsa o camminando?

Messaggio da grid »

orzowei ha scritto:
grid ha scritto: @Orzo: quello della foto non sei tu. E' un sosia millantatore. Si capisce dal pettorale dritto. :asd2:
:beer: :beer: :beer:
....già, oltre a tutto è anche più grasso di me :asd2: :asd2:
:quote: :quote: :quote:
Vero ! Non l'avevo notato ma e' vero !
:beer: :beer: :beer:
PB 42k - 3h49'11'' - Barcellona - 13.03.16
PB 21k - 1h38'15'' - Cittadella (PD) - 27.12.15
PB 10k - 45'51" - Bassano (VI) - 11.06.11
Brevetto Monte Grappa Trail Running: | 1 | 2 | - | - | 5 | 6 | 7 | 8 | - | - |
Avatar utente
rogeraccio
Top Runner
Messaggi: 9159
Iscritto il: 23 feb 2009, 10:42
Località: Trento

Re: Maratona di corsa o camminando?

Messaggio da rogeraccio »

orzowei ha scritto:
rogeraccio ha scritto:Nel frattempo so che il 20 marzo, quando tu sarai arrivato al traguardo da un bel pezzo e sarai già docciato, medagliato e rifocillato, mi vedrai arrivare a quel traguardo....:vicini:
....e vedrai come è bello :wink:
Non vedo l'ora di scoprirlo :sbav:
PB 21,097 km: 1h 36' 13" (Trento Half Marathon 2016)
PB 30 km: 2h 30' 25" (passaggio Sevilla Marathon 2017)
PB 42,195 km: 3h 38' 14" (Firenze Marathon 2016)
PB 6h: 60,972 km (6 ore Alto Adige Suedtirol 2017)
Avatar utente
max333
Ultramaratoneta
Messaggi: 1358
Iscritto il: 20 set 2009, 15:55
Località: san damiano d'asti

Re: Maratona di corsa o camminando?

Messaggio da max333 »

grid ha scritto: Resta solamente un dubbio, gia' suggerito da Edy (e premetto che non ho la risposta). Galloway nel suo libro racconta che un suo amico aveva un tempo oramai 'stabile' sulla Mara (corsa senza pause) da anni a 3h40'. Applicando il suo metodo e' riuscito a chiuderla per la prima volta in 3h25' !. La domanda e': il metodo Galloway puio' fare 'miracoli' di questo tipo su runners gia' 'stabilizzati' su un tempo da anni ?
:nonzo:
non riesco ad immaginare che passo abbia tenuto nei tratti dove correva! :shock:
nel mio pensiero
nella mia corsa
nella mia fatica
avrò sempre un'amico che mi accompagna
ciao Paolo
Avatar utente
monica
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 637
Iscritto il: 19 mar 2008, 13:54
Località: RC

Re: Maratona di corsa o camminando?

Messaggio da monica »

grid ha scritto: @monica: ma sei la monica che aveva corso Dublino circa tre anni fa con Galloway ? Se sei tu ricordo in modo molto lucido il tuo racconto e l'emozione che mi hai trasferito dicendo una frase del tipo 'Galloway e' fantastico'. A quel tempo la Maratona non era nei miei programmi, ma la tua frase mi fece intuire che forse c'era una speranza anche per me ... Grazie Monica !
:
ops....si sono io. :emb: :emb: :emb:

il mio racconto è ancora sul blog. finita sotto le 5h ma goduta fino all'ultimo.

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”