[DISCUSSIONE UFFICIALE] Brook Ghost 4

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
EugeRambler
Ultramaratoneta
Messaggi: 1646
Iscritto il: 9 ago 2010, 22:24
Località: Torino

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Brook Ghost 4

Messaggio da EugeRambler »

Provate oggi per la prima volta, in ottica maratona a ritmo blando.
28 km, nessun problema.

Anche io, come già segnalato da molti, ho dovuto prendere un 42.5 quando per tutte le altre scarpe da strada (ma non solo) ho un 42.
Le Ghost3 42, le Cascadia6 43 e le Ghost4 42.5 :nonzo:

Avevo già avuto modo di apprezzare il comfort offerto dal DNA durante lunghe uscite e gare in montagna con le Cascadia 6, su strada la sensazione è la stessa. Impatto con il terreno molto morbido e, nonostante il peso e la conformazione abbastanza massiccia della scarpa, buona fluidità e reattività, garantita dall'estrema flessibilità della suola nella parte anteriore.
Sarà che sono un peso piuma (57-58kg) ma davvero mi stupisce che tanti le trovino spacca-articolazioni su ritmi lenti. Io le ho prese, e mi danno l'idea di essere ideali soprattutto per ritmi lenti e lunghe distanze.
Come già per le Cascadia 6, sia benedetta l'asola in cui far passare il laccio prima dell'ultimo buco :hail:
Linguetta sempre al suo posto :thumleft:

La pianta è abbastanza larga, questo sicuramente può penalizzare chi le utilizza per ritmi veloci, soprattutto se ha un piede stretto.

Ho usato, e sto usando ancora anche le Ghost 3, scarpa di cui non sono mai stato entustiasta, per vari motivi, direi che questa è completamente un'altra cosa.
Siediti lungo la strada dove corre il fiume di podisti e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico.
Avatar utente
EugeRambler
Ultramaratoneta
Messaggi: 1646
Iscritto il: 9 ago 2010, 22:24
Località: Torino

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Brook Ghost 4

Messaggio da EugeRambler »

vectigal ha scritto:Ps: Qualcuno ha provato la versione gtx (quella nera e dorata per intenderci) e può recensire sensazioni e differenze?!? Ho visto che è disponibile su koalasport e sono tentato di "risparmiare" quelle attuali per la prossima primavera estate e prendere quelle nere in goretex per la stagione invernale...
Le scarpe in goretex fanno sudare troppo i piedi [-X
Con la conseguenza negativa di ritrovarsi le calze bagnaticce (con la temperatura bassa d'inverno immagina la goduria) che favoriscono la "cottura" della pelle e la formazione di vesciche.

In sostanza, secondo me non servono a un caz*o :mrgreen:
Siediti lungo la strada dove corre il fiume di podisti e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico.
Avatar utente
MaBru
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 841
Iscritto il: 1 lug 2011, 22:35
Località: Verona

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Brook Ghost 4

Messaggio da MaBru »

EugeRambler ha scritto:Sarà che sono un peso piuma (57-58kg) ma davvero mi stupisce che tanti le trovino spacca-articolazioni su ritmi lenti. Io le ho prese, e mi danno l'idea di essere ideali soprattutto per ritmi lenti e lunghe distanze.
Dipende a che ritmo fai lenti... :wink:
Avatar utente
EugeRambler
Ultramaratoneta
Messaggi: 1646
Iscritto il: 9 ago 2010, 22:24
Località: Torino

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Brook Ghost 4

Messaggio da EugeRambler »

MaBru ha scritto:
EugeRambler ha scritto:Sarà che sono un peso piuma (57-58kg) ma davvero mi stupisce che tanti le trovino spacca-articolazioni su ritmi lenti. Io le ho prese, e mi danno l'idea di essere ideali soprattutto per ritmi lenti e lunghe distanze.
Dipende a che ritmo fai lenti... :wink:
No, non ne sono convinto.
Perchè, a prescindere dalla velocità, a ritmi diversi corrisponde un modo di correre diverso, un appoggio differente, anche in termini di tempo in cui il piede sta a contatto con il terreno.
Per questo meccanicamente il lento di un campione a 3'30" sarà molto simile a quello di un amatore modesto a 5'00".
Siediti lungo la strada dove corre il fiume di podisti e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico.
Avatar utente
un_podista
Top Runner
Messaggi: 5174
Iscritto il: 16 apr 2011, 10:46

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Brook Ghost 4

Messaggio da un_podista »

Comprate venerdì scorso dal mio spacciatore di fiducia (con un po' di sconto).
Non vedo l'ora di provarle ma finora ho fatto solo trail e fuoristrada, non voglio sciuparle subito. :D
Il rodaggio lo farò su strada. 8)

Io sono abbastanza pesante (78 kg) e lento, spero che non mi rovinino le articolazioni. :afraid:
Del resto, finora ho usato le Ghost 2 che sono ancora più leggere e meno protettive (fino alla mezza) e le ASICS Gel Nimbus 12 per la maratona e, anche queste, non mi sembrano molto più protettive.
Francesco179

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Brook Ghost 4

Messaggio da Francesco179 »

un_podista ha scritto:
Io sono abbastanza pesante (78 kg) e lento, spero che non mi rovinino le articolazioni. :afraid:
Del resto, finora ho usato le Ghost 2 che sono ancora più leggere e meno protettive (fino alla mezza) e le ASICS Gel Nimbus 12 per la maratona e, anche queste, non mi sembrano molto più protettive.
Rispetto le Ghost 2 hai ragione, ma contro le Nimbus lo sono di meno, sono due scarpe abbastanza diverse
Avatar utente
un_podista
Top Runner
Messaggi: 5174
Iscritto il: 16 apr 2011, 10:46

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Brook Ghost 4

Messaggio da un_podista »

Ho fatto qualche piccola prova, corsa facile e fondo medio (corto) e per me è ancora presto per un giudizio però mi ci sto trovando bene (incrociamo le dita!) anche se non mi sembrano scarpe "velocissime". Vedremo andando avanti con i chilometri come vanno. L'importante per me più della velocità è la protezione, vorrei avere una lunga vita podistica.

P.S. Ho anche messo un post in proposito sul mio blog.
Avatar utente
Lightwolf
Ultramaratoneta
Messaggi: 1743
Iscritto il: 10 ott 2010, 14:29
Località: Vicino Belluno

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Brook Ghost 4

Messaggio da Lightwolf »

Usate per Venezia e per allenamenti vari a ritmi intorno ai 4'40"/km, oggi per la prima volta portate a velocità inferiori ai 4'/km ottime impressioni, anche ad andature sostenute mi venivano dietro senza problemi, sono 182cm per 70 kg
Direi che sono le scarpe per mè :thumleft:
C'è quel momento magico durante la corsa, quando i piedi sono entrambi sollevati da terra,
è una frazione di secondo magari ma per me vale tutto lo sforzo fatto...

Non ho idoli. Ammiro il duro lavoro, la dedizione e la competenza. (A.S.)
dins
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 161
Iscritto il: 8 set 2011, 14:25

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Brook Ghost 4

Messaggio da dins »

Qualcuno che ci corre ha corso anche con le mizuno wave rider e può fare un confronto?

Grazie!
180cm
74kg.
PB 10k: 39m54s
PB mezza:1h32m38s
PB (unica) maratona: 3h54m28s (con muro :-) )
Scarpe correnti:
- Glycerin 11&12
Avatar utente
megatony99
Ultramaratoneta
Messaggi: 1201
Iscritto il: 9 set 2010, 13:32
Località: Oderzo

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Brook Ghost 4

Messaggio da megatony99 »

ho usato le ghost 3 nella maratona di Treviso 2011 e ora sono appena tornato da quella di NY dove ho usato le ghost 4. posso solo confermare le buone impressioni già avute con il modello 3. confermo anche che trovo le 4 leggermente più rigide delle 3 (nonostante con la maratona siano già arrivate a 230 km).
ero partito con quelle ai piedi e le asics gel 1160 in valigia perchè ho alternato gli ultimi allenamenti, compresi i lunghissimi, con queste 2 scarpe ed ero veramente indeciso su quali usare. i giri da turista del venerdì con le asics e la corsetta leggera del sabato con le brooks. alla fine ho optato per le brooks anche per non lasciare il certo per l'incerto.
comunque non sono pentito della scelta, anzi!
penso che alla prossima di reggio emilia (11 dicembre) userò le asics per avere altri parametri per il futuro.
ciao
06.11.11 NYCM 3:36:58
07.10.12 Chicago 3:08:54
15.04.13 Boston 3:13:32
29.09.13 Berlino 3:09:24
28.02.14 Tel Aviv 3:08:41
28.02.16 Tokyo 3:05:22 (ultima delle 6 major!)
28.03.16 Unesco Cities Marathon 2:58:56

Torna a “Brooks”