Stryd Run Power Meter
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 172
- Iscritto il: 18 nov 2014, 10:42
Re: Stryd Run Power Meter
@filattiera Sì penso di essermi spiegato male. Ho voluto fare un confronto sullo stesso percorso in gara tra la mia misurazione post calibrazione con Stryd e una misurazione fatta con GPS (il 935 del mio compagno). Lo scarto è stato 190m in più circa tramite GPS rispetto al mio Stryd. E mi domandavo se questo è nella norma o se devo verificare altri dati o rifare calibrazione.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1670
- Iscritto il: 20 gen 2017, 17:54
- Località: tra zanzare, nebbia e peste
Re: Stryd Run Power Meter
Ragazzi mi potete dare la formuletta per il calcolo del fattore corretto per V800? Se riesco mercoledì vado in pista e lo taro, adesso con calibrazione automatica inserita mi da 0.989 da GPS, per ora non mi sono mai preoccupato di calibrarlo e mi affidavo al GPS.. però così perdo una delle peculiarità di Stryd.. la precisione nel calcolo chilometrico e tutto quello che ne consegue..
Ovviamente reimposterei il fattore a 1.000 durante la calibrazione..
Ovviamente reimposterei il fattore a 1.000 durante la calibrazione..
"Ieri sono andato a correre.."
"Ah si? Cos'hai fatto?"
"Ho partecipato ad una mezza maratona.."
"Grande!!! E come sei arrivato?"
"Correndo.."
"Ah si? Cos'hai fatto?"
"Ho partecipato ad una mezza maratona.."
"Grande!!! E come sei arrivato?"
"Correndo.."
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1538
- Iscritto il: 9 apr 2014, 13:55
- Località: Milano
Re: Stryd Run Power Meter
Persus, non diventare matto con gli orologi degli altri, calibra il tuo che già basta e avanza...
Io lo taro volutamente un filo penalizzante per non avere sorprese negative quando finisco le maratone, e devo dire che mi trovo bene con questo accorgimento.
Ad esempio ieri ho fatto la Mezza di Milano e mi ha regalato 105m (ha misurato 20.92 km), e anche a NYC mi ha regalato un po' meno di 100m nonostante il percorso larghissimo (42.11km misurati).
Io lo taro volutamente un filo penalizzante per non avere sorprese negative quando finisco le maratone, e devo dire che mi trovo bene con questo accorgimento.
Ad esempio ieri ho fatto la Mezza di Milano e mi ha regalato 105m (ha misurato 20.92 km), e anche a NYC mi ha regalato un po' meno di 100m nonostante il percorso larghissimo (42.11km misurati).
zak./
21k: 92'07 Busto Nov16 (91'52 Trieste Mag16)
42k: 205'44 Frankfurt Oct16 (201'54 Cividale Mar17)
25x42k: Milano, Nice, Pisa, Firenze, Valencia, Roma, Venezia, Düsseldorf, Frankfurt, Cividale, Ravenna, Reggio, Six Stars Finisher
21k: 92'07 Busto Nov16 (91'52 Trieste Mag16)
42k: 205'44 Frankfurt Oct16 (201'54 Cividale Mar17)
25x42k: Milano, Nice, Pisa, Firenze, Valencia, Roma, Venezia, Düsseldorf, Frankfurt, Cividale, Ravenna, Reggio, Six Stars Finisher
-
- Guru
- Messaggi: 3172
- Iscritto il: 25 feb 2014, 17:26
- Località: Bologna
Re: Stryd Run Power Meter
@Esteban32 fai così: (scusate se sono ripetitivo, ma scrivo una procedura standard generalmente valida anche per garmin)
1) togli calibrazione automatica dal Polar V800 e re-impopsta valore ''1.000''
2) scegli come fonte dati ''Passo'' / ''Distanza'' -> STRYD al posto del GPS
3) preferibilmente in pista io personalmente faccio così;
faccio partire l'attività, primo giro di pista molto blando, al passaggio dei 400metri lappo
- e inizio correndo 3.2/4km di fondo lento ritmo usuale (8/10 giri) ,lappo
-dopo di chè corro 3/4 giri a ritmo maratona, lappo
-giro di pista molto molto blando, lappo
-3/4 giri a ritmo mezza, lappo
-giro di pista molto molto blando, lappo
-3/4 giri a ritmo 10km, lappo
In questo modo avrei una serie di misurazione e di parametri, ciò che devi andare a fare successivamente è andare a verificare i parametri:
primi 10 giri di fondo lento sono 4000m , su powercenter guardi le slip e per esempio ti da 3940 fai così. 4000/3940= 1.015
Fattore di calibrazione = distanza reale /distanza misurata da stryd
lo fai per il fondo lento e per le ripetute che sono da RMA a RG10km, in modo da verificare se ci siano sostanziali differenze nei fattori di calibrazione e se nel caso ci fossero minime differenze puoi mediare e usare un unico fattore.
1) togli calibrazione automatica dal Polar V800 e re-impopsta valore ''1.000''
2) scegli come fonte dati ''Passo'' / ''Distanza'' -> STRYD al posto del GPS
3) preferibilmente in pista io personalmente faccio così;
faccio partire l'attività, primo giro di pista molto blando, al passaggio dei 400metri lappo
- e inizio correndo 3.2/4km di fondo lento ritmo usuale (8/10 giri) ,lappo
-dopo di chè corro 3/4 giri a ritmo maratona, lappo
-giro di pista molto molto blando, lappo
-3/4 giri a ritmo mezza, lappo
-giro di pista molto molto blando, lappo
-3/4 giri a ritmo 10km, lappo
In questo modo avrei una serie di misurazione e di parametri, ciò che devi andare a fare successivamente è andare a verificare i parametri:
primi 10 giri di fondo lento sono 4000m , su powercenter guardi le slip e per esempio ti da 3940 fai così. 4000/3940= 1.015
Fattore di calibrazione = distanza reale /distanza misurata da stryd
lo fai per il fondo lento e per le ripetute che sono da RMA a RG10km, in modo da verificare se ci siano sostanziali differenze nei fattori di calibrazione e se nel caso ci fossero minime differenze puoi mediare e usare un unico fattore.
Mezza.. 1h11'39” Mezza di Faenza (26/01/2025)
Maratona.. 2h30'58" Maratona di Valencia (05/12/2021)
58km Strasimeno .. 3°- 3h44'30'' (11/04/2021)
6h .. 2° - 6h della Maremma .. 80.4km (16/01/2022)
Maratona.. 2h30'58" Maratona di Valencia (05/12/2021)
58km Strasimeno .. 3°- 3h44'30'' (11/04/2021)
6h .. 2° - 6h della Maremma .. 80.4km (16/01/2022)
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 172
- Iscritto il: 18 nov 2014, 10:42
Re: Stryd Run Power Meter
@zak Ho fatto la taratura apposta per correre proprio su un dato più reale. Constatavo però solo una bella differenza rispetto al GPS anche in pochi km. Proiettandolo su gare più lunghe potrebbe arrivare anche ad un scarto importante.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1815
- Iscritto il: 11 nov 2009, 12:45
- Località: Pianbosco (VA)
Re: Stryd Run Power Meter
Il confronto non lo puoi fare con un GPS, perchè è poco preciso. Nel tuo caso è più realistico pensare che la misura corretta sia la tua proveniente da stryd piuttosto che quella del GPS del tuo amico.
Il confronto va fatto su un percorso misurato, o al massimo con la media di più dispositivi GPS.
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 172
- Iscritto il: 18 nov 2014, 10:42
Re: Stryd Run Power Meter
Ciao Paso i dispositivi GPS di compagni che erano con me hanno misurato:
- Garmin 935 13,47 km
- Garmin 235 13,56 km
- Garmin 645 13,53 km
- Garmin Fenix 3 13,53 km
- Garmin 235 13,47 km
- Garmin Fenix 5 13,49 km
darebbero una media di 13,50 km (la distanza di gara era data a 13,50 km) rispetto ai miei 13,28 km.
Secondo te devo rifare la taratura in maniera diversa rispetta agli 8 lap di pista che danno sulla procedura Stryd?
Grazie.
- Garmin 935 13,47 km
- Garmin 235 13,56 km
- Garmin 645 13,53 km
- Garmin Fenix 3 13,53 km
- Garmin 235 13,47 km
- Garmin Fenix 5 13,49 km
darebbero una media di 13,50 km (la distanza di gara era data a 13,50 km) rispetto ai miei 13,28 km.
Secondo te devo rifare la taratura in maniera diversa rispetta agli 8 lap di pista che danno sulla procedura Stryd?
Grazie.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 874
- Iscritto il: 5 giu 2011, 18:30
- Località: Bergamo
Re: Stryd Run Power Meter
Persus se vai indietro di una pagina io t ho spiegato come va tarato secondo gli sviluppatori di stryd
"Io penso d doverlo calibrare... Come scrissi qualche post fa, su 2 giri d pista in seconda corsia uscirono 778 mt al posto di 814....idem sui 2000 mt in seconda corsia, ovvero 2035, ne uscirono 1945 circa... So che la procedura prevederebbe corsa in seconda corsia, non prima, calpestando la linea di demarcazione dovrebbero essere 405 mt, stando Interno di 20 cm sono 407.
Non scrivere nella Community di Facebook perché t direbbero d usare la rotella e non fidarti della pista xk potrebbe essere non omologata."
Lascia stare i GPS, corri in pista in seconda linea, se la calpesti Sn 405 mt.
Vedi tu se fare a diversi ritmi oppure no, a me lo scarto era più o meno simile.
"Io penso d doverlo calibrare... Come scrissi qualche post fa, su 2 giri d pista in seconda corsia uscirono 778 mt al posto di 814....idem sui 2000 mt in seconda corsia, ovvero 2035, ne uscirono 1945 circa... So che la procedura prevederebbe corsa in seconda corsia, non prima, calpestando la linea di demarcazione dovrebbero essere 405 mt, stando Interno di 20 cm sono 407.
Non scrivere nella Community di Facebook perché t direbbero d usare la rotella e non fidarti della pista xk potrebbe essere non omologata."
Lascia stare i GPS, corri in pista in seconda linea, se la calpesti Sn 405 mt.
Vedi tu se fare a diversi ritmi oppure no, a me lo scarto era più o meno simile.
Ultima modifica di alby1986 il 26 nov 2019, 16:00, modificato 1 volta in totale.
06/10/19 19'11" 5 km pb (10k presezzo)
01/11/19 38'22" 10 km pb
06/04/25 1h33'44" passaggio mezza Milano Marathon
06/04/25 3h09'39" Milano Marathon
25/08/19 8h20'00'' 50km Val Taleggio Trail
24/11/24 6 ore per Seba 62km
01/11/19 38'22" 10 km pb
06/04/25 1h33'44" passaggio mezza Milano Marathon
06/04/25 3h09'39" Milano Marathon
25/08/19 8h20'00'' 50km Val Taleggio Trail
24/11/24 6 ore per Seba 62km
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1815
- Iscritto il: 11 nov 2009, 12:45
- Località: Pianbosco (VA)
Re: Stryd Run Power Meter
@Persus9 Prova a rifare la calibrazione ... meglio con lo stesso paio di scarpe ed un passo simile.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1670
- Iscritto il: 20 gen 2017, 17:54
- Località: tra zanzare, nebbia e peste
Re: Stryd Run Power Meter
Grazie mille riccardoyaya!! lo farò sicuramente..
la prima parte era sottointesa..
però invece che fare il continuato a diverse andature avrei fatto 3x8 giri allo stesso ritmo per vedere se poi sballava ed era da ritarare.. ma effettivamente così ha più senso per quando faccio variazione di ritmo nelle tabelle..
la prima parte era sottointesa..
però invece che fare il continuato a diverse andature avrei fatto 3x8 giri allo stesso ritmo per vedere se poi sballava ed era da ritarare.. ma effettivamente così ha più senso per quando faccio variazione di ritmo nelle tabelle..
"Ieri sono andato a correre.."
"Ah si? Cos'hai fatto?"
"Ho partecipato ad una mezza maratona.."
"Grande!!! E come sei arrivato?"
"Correndo.."
"Ah si? Cos'hai fatto?"
"Ho partecipato ad una mezza maratona.."
"Grande!!! E come sei arrivato?"
"Correndo.."