[Diario] corro per la salute - ipertensione ed altro

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
phantomfh
Guru
Messaggi: 3188
Iscritto il: 17 mag 2018, 9:24

Re: [Diario] corro per la salute - ipertensione ed altro

Messaggio da phantomfh »

L'ho capito che ce l'hai con me eh, e non posso nemmeno criticarti perché... sul tuo diario puoi scrivere quel che ti pare :mrgreen:
:beer:
Avatar utente
Pacio
Ultramaratoneta
Messaggi: 1078
Iscritto il: 7 giu 2017, 22:31
Località: Bologna

Re: [Diario] corro per la salute - ipertensione ed altro

Messaggio da Pacio »

d1ego ha scritto: 16 mag 2023, 22:25 Dimmi della schiena...
Alcune persone che conosco (tra cui il sottoscritto) e che corrono da molti anni hanno avuto più o meno gravi infortuni su una gamba (incidenti, operazioni, rotture di legamenti e via dicendo)
Come avrai potuto sperimentare tu stesso questo può comportare perdita di massa muscolare e di conseguenza possibili asimmetrie, con tutte le problematiche a seguire che ben sappiamo
Ma come fatto osservare dal mio fisioterapista (e da altri suoi colleghi) i problemi per chi corre (ma non solo) sono una forte debolezza a livello del gluteo (in particolare del medio gluteo) e anche a livello del core (lombari in primis)
Io stesso in questi 5 anni dall'infortunio che mi ha fatto perdere una discreta percentuale di muscolo a livello del vasto mediale (con conseguente debolezza sul ginocchio sinistro) ho riscontrato notevoli miglioramenti a livello di stabilità solamente quando ho lavorato tantissimo su glutei e core (e non solo dopo aver recuperato in parte il tono muscolare)
Di contro chi ha recuperato la massa muscolare ma poi non ha lavorato a livello gluteo-core nel tempo manifesta ancora problematiche a livello di tenuta del ginocchio sulle distanze lunghe
Non penso sia la verità assoluta....però una qualche correlazione ci dovrebbe essere!
Avatar utente
phantomfh
Guru
Messaggi: 3188
Iscritto il: 17 mag 2018, 9:24

Re: [Diario] corro per la salute - ipertensione ed altro

Messaggio da phantomfh »

Per gli interessati a Runalyze, senza appestare il diario di Diego ho pubblicato un post forse di interesse qui.

Tornando in tema, @d1ego come procede la preparazione per i 5k? Hai fissato una data per il test?
Avatar utente
d1ego Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 3329
Iscritto il: 3 giu 2016, 4:40
Località: Ostia

Re: [Diario] corro per la salute - ipertensione ed altro

Messaggio da d1ego »

@Pacio penso che sia proprio il mio problema: ho recuperato tutto il tono muscolare sulla gamba infortunata, anzi sono più forte di prima ma ho trascurato alcuni lavori sui glutei tipo clamshell. Eppure ho sempre fatto hip thrust, bulgarian split squat, vari affondi ma evidentemente è uno stress diverso.
@phantomfh macché, sono indietrissimo. Sono ancora focalizzato sul volume.
#8020endurance - #team8020 - Il mio diario: viewtopic.php?t=46915
Avatar utente
same
Guru
Messaggi: 2555
Iscritto il: 21 dic 2019, 17:58
Località: Genova

Re: [Diario] corro per la salute - ipertensione ed altro

Messaggio da same »

@Pacio da qualche esperienza personale sono portato a pensare che il gluteo sia il muscolo più importante per la corsa.
Ad esmpio, per uno strano motivo, credo neurologico, mi si era indebolito il gluteo destro e da lì una marea di problemi, soprattutto di stabilità a livello della caviglia
Avatar utente
phantomfh
Guru
Messaggi: 3188
Iscritto il: 17 mag 2018, 9:24

Re: [Diario] corro per la salute - ipertensione ed altro

Messaggio da phantomfh »

Io ho avuto dei problemi di schiena (lombari) che non riuscivo a risolvere.
Un giorno, non ricordo da dove venne questa idea, provai a fare dei massaggi profondi sui glutei con una pallina da tennis (schiacciata fra gluteo e muro, facendo movimenti circolari).
In poche sedute di automassaggio il dolore è sparito. Adesso faccio regolarmente massaggi preventivi prima e dopo la corsa.
Questo a sostegno di quanto dice same che il gluteo è importantissimo (non solo per la corsa).
Avatar utente
d1ego Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 3329
Iscritto il: 3 giu 2016, 4:40
Località: Ostia

Re: [Diario] corro per la salute - ipertensione ed altro

Messaggio da d1ego »

@same anche nel mio caso i "sintomi" sono partiti dal piede, tipo tibiale anteriore poi sembrava il tendine d'Achille poi una caviglia che sentivo debole come se fosse stata slogata... Ho capito da poco che è il piede che si muove troppo (tipo iperpronazione) per andare dietro al ginocchio che cade all'interno perché il gluteo è "pigro". Perché poi un gluteo pigro ed uno no... Boh
#8020endurance - #team8020 - Il mio diario: viewtopic.php?t=46915
Avatar utente
same
Guru
Messaggi: 2555
Iscritto il: 21 dic 2019, 17:58
Località: Genova

Re: [Diario] corro per la salute - ipertensione ed altro

Messaggio da same »

uguale, solo che nel mio caso il ginocchio cadeva verso l'esterno. Grossa instabilità della caviglia e sui sentieri erano dolori. fortunatamente il fisio se nè accorto subito appena mi ha visto seduto, la gamba destra si apriva sensibilmente più dell'altra, ma a queste cose non ci si fà caso... E' un tipico caso di amnesia glutea, ho fatto un po di riabilitazione per ricondizionare il cervello e ho abbastanza risolto
Avatar utente
Pacio
Ultramaratoneta
Messaggi: 1078
Iscritto il: 7 giu 2017, 22:31
Località: Bologna

Re: [Diario] corro per la salute - ipertensione ed altro

Messaggio da Pacio »

Personalmente ho tratto forte giovamento utilizzando le ripetute sulle scale!
Le faccio al termine dei due allenamenti intra-settimanali: 4-6 ripetute (ciascuna di 8 rampe di scale) con recupero camminando in discesa e corricchiando un 50 metri nel giardinetto condominiale
Avatar utente
d1ego Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 3329
Iscritto il: 3 giu 2016, 4:40
Località: Ostia

Re: [Diario] corro per la salute - ipertensione ed altro

Messaggio da d1ego »

@same tipo che cosa hai fatto?
@Pacio scale di corsa? 8 rampe sono una cifra... Intendi 4 piani?
#8020endurance - #team8020 - Il mio diario: viewtopic.php?t=46915

Torna a “Storie di Corsa”