[DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele

Messaggio da Forrest75 »

Appuntalapis ha scritto:Forrest, una domanda: come mai i miei due vasetti di melata (quercia e bosco) tendono ad essere liquidi fino alla tre quarti e granellosi nell'ultima parte del vasetto?
Ho provato a mescolare la sbobba appena aperto il contenitore ma già dal giorno dopo si riverifica l'effetto che ti ho descritto. :nonzo:
Nulla di preoccupante, spero :afraid: :D
intendi sul fondo o sulla parte superiore ? :nonzo:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Appuntalapis

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele

Messaggio da Appuntalapis »

Forrest75 ha scritto:
Appuntalapis ha scritto:Forrest, una domanda: come mai i miei due vasetti di melata (quercia e bosco) tendono ad essere liquidi fino alla tre quarti e granellosi nell'ultima parte del vasetto?
Ho provato a mescolare la sbobba appena aperto il contenitore ma già dal giorno dopo si riverifica l'effetto che ti ho descritto. :nonzo:
Nulla di preoccupante, spero :afraid: :D
intendi sul fondo o sulla parte superiore ? :nonzo:
Il prodotto di entrambe le melate, ma specialemente su quella di bosco, diventa granelloso sull'ultima parte.
Quella che sta alla fine del vaso, nel fondo, per 3 cm buoni.
E una volta in bocca sembra di avere i granelli dello zucchero che faticano a sciogliersi.
Ho comprato 4 vasetti da uno spacciatore diverso, chissà se mi ha tirato la fregatura... :afraid:
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele

Messaggio da Forrest75 »

Appuntalapis ha scritto: Il prodotto di entrambe le melate, ma specialemente su quella di bosco, diventa granelloso sull'ultima parte.
Quella che sta alla fine del vaso, nel fondo, per 3 cm buoni.
E una volta in bocca sembra di avere i granelli dello zucchero che faticano a sciogliersi.
Ho comprato 4 vasetti da uno spacciatore diverso, chissà se mi ha tirato la fregatura... :afraid:
a mio modesto avviso non è una melata di qualità ma probabilmente è stata mischiata a qualche altro miele (magari involontariamente...le api si nutrono di melata solo quando non trovano nettare dei fiori...)
quei granuli sono appunto formati da glucosio
i mieli che cristallizzano rapidamente ne sono ricchi... :wink:

p.s.: è capitato anche a me...non ho più comprato miele da quell'apicoltore... :wink:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Appuntalapis

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele

Messaggio da Appuntalapis »

Forrest75 ha scritto:
Appuntalapis ha scritto: Il prodotto di entrambe le melate, ma specialemente su quella di bosco, diventa granelloso sull'ultima parte.
Quella che sta alla fine del vaso, nel fondo, per 3 cm buoni.
E una volta in bocca sembra di avere i granelli dello zucchero che faticano a sciogliersi.
Ho comprato 4 vasetti da uno spacciatore diverso, chissà se mi ha tirato la fregatura... :afraid:
a mio modesto avviso non è una melata di qualità ma probabilmente è stata mischiata a qualche altro miele (magari involontariamente...le api si nutrono di melata solo quando non trovano nettare dei fiori...)
quei granuli sono appunto formati da glucosio
i mieli che cristallizzano rapidamente ne sono ricchi... :wink:
Grazie mille, Carissimo. E onore a te per il tuo solerte e competente parere. Non appena sarò nuovamente in zona del tizio che me lo ha venduto farò le rimostranze del caso. In effetti temevo una sorta di contaminazione o di bassa qualità, dato che è la prima volta che mi accade in anni da consumatore sfegatato di melata e mieli vari.
Fare le corna al mio apicoltore di fiducia non ha pagato... [-X :mrgreen:
Grazie ancora! :beer:
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele

Messaggio da Forrest75 »

Appuntalapis ha scritto: Grazie mille, Carissimo. E onore a te per il tuo solerte e competente parere. Non appena sarò nuovamente in zona del tizio che me lo ha venduto farò le rimostranze del caso. In effetti temevo una sorta di contaminazione o di bassa qualità, dato che è la prima volta che mi accade in anni da consumatore sfegatato di melata e mieli vari.
Fare le corna al mio apicoltore di fiducia non ha pagato... [-X :mrgreen:
Grazie ancora! :beer:
magari prima chiedi a lui il perchè di questa cristallizzazione e vedi cosa ti dice...
è pur sempre il suo lavoro e ne sa molto più di me :wink:
come ti dicevo la "contaminazione" può essere del tutto "naturale" e non dovuta dall'apicoltore per fini commerciali.
per correttezza però, nel dubbio, l'apicoltore coscienzioso dovrebbe etichettare il miele come generico "millefiori di bosco" e non "melata"
di melata se ne produce sempre meno e magari qualche apicoltore per far vedere che la produce la etichetta così...
ma è solo una mia ipotesi, ti consiglio di far esprimere lui facendo finta che tu non ne sappia nulla :wink:

:beer:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
Andreanord
Maratoneta
Messaggi: 290
Iscritto il: 15 set 2010, 20:05
Località: Malaga - Spain

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele

Messaggio da Andreanord »

rbljma ha scritto:
Andreanord ha scritto:E non dimentichiamo il polline! Eccezionale!
Ciao, a proposito del polline me ne hanno decantato le innumerevoli proprieta' :D Ho avuto l'occasione di assaggiarlo e sinceramente non mi e' piaciuto, :shock: quindi mi hanno convinto ad acquistare un barattolo con un mix di 360 gr di miele, 36 gr di polline e 6 grammi di pappa reale. :sbavvvv:

anche a me il polline nn piace, per questo ne metto 2 cucchiani in un bicchiere con del succo di frutta e me lo bevo tutto in un sorso, così non sento il gusto. 8)
Appuntalapis

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele

Messaggio da Appuntalapis »

Forrest75 ha scritto:
Appuntalapis ha scritto: Grazie mille, Carissimo. E onore a te per il tuo solerte e competente parere. Non appena sarò nuovamente in zona del tizio che me lo ha venduto farò le rimostranze del caso. In effetti temevo una sorta di contaminazione o di bassa qualità, dato che è la prima volta che mi accade in anni da consumatore sfegatato di melata e mieli vari.
Fare le corna al mio apicoltore di fiducia non ha pagato... [-X :mrgreen:
Grazie ancora! :beer:
magari prima chiedi a lui il perchè di questa cristallizzazione e vedi cosa ti dice...
è pur sempre il suo lavoro e ne sa molto più di me :wink:
come ti dicevo la "contaminazione" può essere del tutto "naturale" e non dovuta dall'apicoltore per fini commerciali.
per correttezza però, nel dubbio, l'apicoltore coscienzioso dovrebbe etichettare il miele come generico "millefiori di bosco" e non "melata"
di melata se ne produce sempre meno e magari qualche apicoltore per far vedere che la produce la etichetta così...
ma è solo una mia ipotesi, ti consiglio di far esprimere lui facendo finta che tu non ne sappia nulla :wink:

:beer:
Farò come dici, mi sembra appropriato. Buon Forrest, meno male che esisti =D> :D
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele

Messaggio da Forrest75 »

Appuntalapis ha scritto: Farò come dici, mi sembra appropriato. Buon Forrest, meno male che esisti =D> :D
beh non esageriamo... :emb:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
klarence
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 826
Iscritto il: 28 ago 2011, 20:32
Località: Taranto-Lecce

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele

Messaggio da klarence »

Oggi ho comprato il mio primi vasetto di miele, visto che quello di acacia trovato ieri l'ho lasciato da mia madre (è un vasetto da un kg e prima vorrei far qualche prova, sono 'pericoloso' con queste cose).
Il vasetto è da 250 g ed è miele millefiori (avrei voluto prenderlo di acacia, ma di acacia c'erano solo il miele 'ambrosoli' e quello marchiato sidis, entrambi prodotto fuori dall'italia, credo), ma il sapore francamente mi sembra quasi uguale a quello di acacia (ma meglio così, mi piace il miele dolce).
Ora... quant'è la quantità 'salutistica' giornaliera di miele? Tenendo conto che vorrei sostituirlo allo zucchero (di canna, uso solo quello) quando possibile e che, quando possibile, vorrei inserirlo nella colazione.

p.s. il miele di acacia e il millefiori che ho io mi sembrano molto dolci... visto che a me piace il sapore dolce, quali altri mieli dolci e facilmente reperibili esistono ?
PB 5 km 19'31'' (passaggio gara 27/05/2012)
PB 10 km 39'18'' (passaggio 34° marcialonga di san Giuseppe, Putignano (BA) 24/03/2013)
PB 21,097 km 1h27'05'' (Roma, Roma Ostia 03/03/2013)
Avatar utente
mostronero05
Maratoneta
Messaggi: 386
Iscritto il: 18 feb 2011, 19:00
Località: vivo a Bologna pero soy de Madrid :)

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele

Messaggio da mostronero05 »

Appuntalapis ha scritto:http://www.apicolturalequerce.it :salut:Interessante link, Mostronero. Hai idea dei prezzi per prodotto? Ho provato a cercarli nel sito ma sono orbo :mrgreen:
Beh, basta che vai su prodotti>scegli quello che ti interessa e nella scheda, in fondo alla pagina ci sono i prezzi per i vari formati, ti ho messo una freccia a prova di orbo. :wink:

Immagine

Uploaded with ImageShack.us
...there are things known and things unknown, and in between there are the doors...

Torna a “Alimentazione e Integrazione”