Certificato medico: istruzioni per l'uso

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Bixio68
Ultramaratoneta
Messaggi: 1391
Iscritto il: 10 ago 2015, 15:34
Località: Tito (Pz)

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da Bixio68 »

Ho 47 anni e venerdì ho fatto la visita con prova da sforzo.
Ecg e pressione a riposo, prova del gradino (e mi ha fatto fermare quando il cuore mi usciva dal petto), di nuovo Ecg. Poi la spirometria.
Certificato valido per un anno.
È la prima volta ma ho avuto la sensazione di grande superficialità.
Si impara a correre, correndo !!
Avatar utente
ReMo
Guru
Messaggi: 3490
Iscritto il: 31 mag 2012, 17:05

Re: RE: Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da ReMo »

Bixio68 ha scritto:[...]
È la prima volta ma ho avuto la sensazione di grande superficialità.
Io ce l'ho ogni volta quella sensazione, in ogni centro; ma... sara' una mia sensazione... [emoji17]
La prova dello scalino, poi, non l'ho mai fatta!
Avatar utente
CarloR Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 2940
Iscritto il: 14 mar 2014, 15:49
Località: Milano, Lomellina e Valtidone

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da CarloR »

Stessa sensazione mia purtroppo, ma so che a parità di costi ci sono centri molto scrupolosi. Purtroppo l'unico vicino a casa o lavoro che fa le visite di sabato è di una superficialità disarmante, col medico che nemmeno ti parla, ti da il certificato dopo qualche pedalata sul cicloergometro e via.
Io per i fatti miei faccio una visita cardiologica con ecocardiogramma una volta ogni due anni circa, anche se faccio sempre più fatica a farmela prescrivere dal mio medico e la prossima mi toccherà farla privatamente e non tramite asl. Non so se serve a stare più tranquilli ma male non fa.
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da gnr »

Il protocollo di test di per se e' piuttosto superfiziale ed ovviamente i medici si stufano di fingere diversamente.
Tuttavia consente almeno un ECG sotto sforzo ed i centri piu' seri si concentrano su quello, valutando attentamente la traccia
e non esitando di richiedere esami approfonditi (a partire dal ecocardiogramma) se necessario.
Poi' certo ci sono centri poco seri come ci sono in tutti i settori, ma basta chiedere in giro per scoprire uno migliore.
Avatar utente
Joe Mestizia
Guru
Messaggi: 2246
Iscritto il: 5 ott 2010, 12:22

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da Joe Mestizia »

Io ho abbandonato i centri. Vado da tre anni da un medico dello sport che ci mette il tempo dovuto. Si fida di me perche' faccio anche esani aggiuntivi (ecocardio ogni due anni, esami del sangue ogni 6 mesi,, holter pressorio quest'anno) e io mi fido di lui perche' non trascura nulla ma non e' mai cosi' stanco da prendere topiche.
E io mi sento sereno e controllato.
Per aspera ad astra ...
Avatar utente
labboro
Guru
Messaggi: 2091
Iscritto il: 14 nov 2010, 11:46

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da labboro »

@madseason, non lo faceva la macchina, il medico dal PC controllava i dati cardio e gestiva la durezza dello sforzo, mentre l'infermiera prendeva la pressione manualmente.

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
MadSeason
Top Runner
Messaggi: 13462
Iscritto il: 7 mag 2012, 10:52
Località: Busto Arsizio

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da MadSeason »

Ok, come nel mio caso.
Alquanto inaffidabile come sistema
Avatar utente
Kitt
Guru
Messaggi: 2878
Iscritto il: 14 ott 2015, 18:57

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da Kitt »

Un dubbio che mi è venuto, il certificato può essere fatto anche fuori provincia di residenza o ci sono vincoli?
Avatar utente
ReMo
Guru
Messaggi: 3490
Iscritto il: 31 mag 2012, 17:05

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da ReMo »

Il Servizio Sanitario e' Nazionale; perche' ci dovrebero essere vincoli?
Avatar utente
Kitt
Guru
Messaggi: 2878
Iscritto il: 14 ott 2015, 18:57

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da Kitt »

Si infatti, però non vado all'uls ma tramite un centro convenzionato. Ho letto che poi devo andare all'uls di residenza per farlo vidimare. Volevo essere certo che all'uls vada bene anche il centro fuori provincia.

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”