Abbigliamento invernale

Cosa indossare, quando e come

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
sottobosco
Guru
Messaggi: 3596
Iscritto il: 22 lug 2015, 15:47
Località: Al centro del triangolo Lariano

Re: Abbigliamento invernale

Messaggio da sottobosco »

Ma quanto tiene caldo il WS?
Voglio dire, una Thermo sotto e WS sopra sono da sauna per temperature attorno a 5-10°?
non dire gatto se non ce l'hai nel sacco, ma soprattutto non dire mulo...
Immagine Attilio
Patrick
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 840
Iscritto il: 6 ott 2011, 9:57
Località: Reggio Emilia & dintorni

Re: Abbigliamento invernale

Messaggio da Patrick »

Scusami, ma è una domanda che non sta nè in cielo nè in terra... QUANTO tiene caldo? Intendi una misurazione???

Eppoi, cosa intendi per WS? Ce ne sono di tipi diversi, per diveris gradi di "freddo"!

Eppoi "una thermo" COSA? intimo, maglia secondo strato (e se maglia, con COSA sotto?)

Eppoi (e 3....) da sauna PER CHI? Come detto - e ripetuto mille milioni di volte - la sensibilità al caldo/freddo è MOLTO soggettiva, per cui non ha senso una domanda del genere ( al limite ne avrebbe una del tipo " tenete conto che io sono per niente/mediamente/molto sensibile al freddo e che le condizioni atmosferiche nelle quali correrò in termini di temperatura E vento sono X e Y, potrò avere caldo/freddo o sarò PROBABILMENTE a posto"?

:(
Califfo
Mezzofondista
Messaggi: 134
Iscritto il: 4 ott 2016, 9:24

Re: Abbigliamento invernale

Messaggio da Califfo »

Per quello che ne so io un ws non dovrebbe tenere caldo ma solo proteggere dal vento (e pioggia, se anche impermeabile) per questo sotto ci va messo un intimo termico e un altro strato se si è molto freddolosi.

Io siccome non ho intenzione di uscire quando piove sto cercando di capire su che ws orientarmi da abbinate a una maglia termica devo vedere se manica lunga o corta, per il momento non prevedo un secondo strato anche perchè il ws già di suo non è traspirante e non vorrei sentirmi bagnato (uuuhhh).
Avatar utente
Calvin
Maratoneta
Messaggi: 350
Iscritto il: 30 mar 2015, 19:56

Re: Abbigliamento invernale

Messaggio da Calvin »

se non si è molto freddolosi e si tende ad evitare la pioggia consiglio uno smanicato in ws soft shell, ha comunque una sua termicità e insieme ad un maglia termica consente di correre far 0 e 5°C traspirando ottimamente. Io però non sono molto freddoloso, penso nella media, però sudo molto e così ho avuto ottime sensazioni, buone corse
8k 32'37" RT Cetilar Run (09/05/2025)
10k 42'23" Vivicittà Parma(06/04/2025)
21k 1:35'45' RT RIMINI HALF MARATHON (13/04/2025)
30k 2:31:13 RT Cortina Dobbiaco (05/09/2021)
42k 3:26:55 Marathon Des Alpes Maritimes (03/11/2024)
Avatar utente
sottobosco
Guru
Messaggi: 3596
Iscritto il: 22 lug 2015, 15:47
Località: Al centro del triangolo Lariano

Re: Abbigliamento invernale

Messaggio da sottobosco »

Sì avete ragione, sono stato un po' vago.
Semplicemente volevo capire che capacità termiche ha il WS ovvero se è solo un riparo dal vento o se fornisce anche un contributo termico (ok il fatto che un pochino di traspirabilità la toglie, quindi mantiene la termperatura un po' più alta).

L'inverno scorso ho usato questo terzo strato http://www.newlinesport.com/ecommerce/i ... t-jacket-7
con sotto una maglia UA coldgear o una On/Off della compresport, e mi sono trovato bene.
non dire gatto se non ce l'hai nel sacco, ma soprattutto non dire mulo...
Immagine Attilio
Patrick
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 840
Iscritto il: 6 ott 2011, 9:57
Località: Reggio Emilia & dintorni

Re: Abbigliamento invernale

Messaggio da Patrick »

Califfo ha scritto:Per quello che ne so io un ws non dovrebbe tenere caldo ma solo proteggere dal vento....
Auff.. oggi però ne sparate..... :twisted:
Il TIPO di WS che TIENE CALDO c'è, e si chiama SOFT SHELL:

http://www.windstopper.it/remote/Satell ... ionWrapper


magari leggersi un po' di post qua e là... ormai si ripete quasi sempre le stesse cose....
Avatar utente
ZardoZ
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 854
Iscritto il: 5 set 2016, 9:06
Località: Milano

Re: Abbigliamento invernale

Messaggio da ZardoZ »

Stamattina a Milano alle 06:45 c'erano circa 13° ma un vento freddo che abbassava la temperatura percepita.
In questi casi indossate strato singolo a maniche lunghe oppure già un doppio strato? :nonzo:
Califfo
Mezzofondista
Messaggi: 134
Iscritto il: 4 ott 2016, 9:24

Re: Abbigliamento invernale

Messaggio da Califfo »

Infatti oggi sono passato da Jack Wolfskin e la commessa, molto brava, mi ha consigliato un soft shell che ha diff del ws lascia anche traspirare. Pagato 80€ perchè oggi è "Blumsentag" e c'era sconto del 20%

http://www.sportscheck.at/jack-wolfskin ... 0/schwarz/
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: Abbigliamento invernale

Messaggio da gnr »

ZardoZ ha scritto:Stamattina a Milano alle 06:45 c'erano circa 13° ma un vento freddo che abbassava la temperatura percepita.
In questi casi indossate strato singolo a maniche lunghe oppure già un doppio strato? :nonzo:
Qui era simile, ho indossato un termico a maniche lunghe ma dopo 3km ho dovuto rimboccare le maniche...
13C non e' freddo, solo che non siamo ancora abituati :mrgreen:
Avatar utente
kabouter88
Novellino
Messaggi: 44
Iscritto il: 22 gen 2016, 20:12

Re: Abbigliamento invernale

Messaggio da kabouter88 »

@Patrick gli ultimi saranno i PRIMI :D

grazie delle dritte e soprattutto della nota 2 IMP che è piuttosto rilevante...visto che il tempo qua è molto variabile, il motivo per cui stavo valutando una goretex è perchè pur adorando correre sotto la pioggia mi rendo conto che non è il massimo tornare a casa fradici...se ho capito bene il WS ,SOFT o non, va bene per le pioggerelline non per la pioggia vera...da cui si torna al consiglio di calvin su chi evita la pioggia!

sulla questione berretti hai centrato il punto, temo che mi blocchi la traspirazione... la fascia per criniere ne ho una easy della decathlon ma la trovo scomodissima ...ma è sempre questione di gusti...il 90% corre con fascia per criniera, io la tolgo al terzo minuto!

@sottobosco la vita di chi ha la xs è piuttosto difficile, è praticamente impossibile trovare i modelli che voglio nello stesso negozio perchè vanno a ruba, specialmente qua che ce l'hanno solo parte delle straniere -.-...a Milano credo per Natale mi darò alla pazza gioia :)

@zardo non sn un'esperta ma a quella temperatura io evito fortemente il doppio strato, diciamo che ho imparato sulla mia pelle che riscaldandosi non è un'idea che funziona...poi magari sono io, il livello di sudorazione/percezione del caldo e del freddo è molto soggettivo, ma 13 gradi per me sn perfetti!

Torna a “Abbigliamento Running”