Quale minimalista per cominciare
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
Yellow
- Maratoneta
- Messaggi: 481
- Iscritto il: 6 apr 2012, 19:36
- Località: Firenze
Re: Quale minimalista per cominciare
ma infatti son felicissimo che si facciano sentire i polpacci e non le ginocchia!!! domani bis 
-
freddy
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1318
- Iscritto il: 26 mar 2012, 20:30
- Località: mugello
Re: Quale minimalista per cominciare
io ora non sento piu' i polpacci sopra i 25 km inizio a sentire un po' i piedi stanchi
Pb:10k 41:38 Notturna S.Giovanni 20/6/2015 Mezza 1:29:17 Pisa 8/10/2017 Maratona 3:15:29 Padova 24/04/2022 passatore 11:05:44 26/5/2018
-
ubald
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1901
- Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
- Località: Gela e Bari
Re: Quale minimalista per cominciare
in parte per il drop, ma tanto, secondo me, per il fatto che il piede lavora davvero poco nelle scarpe canoniche.aroldo74 ha scritto:Ormai colle Free mi ci sono quasi abituato.
Le ho usate anche per una camminata di 9km e mi ci sono veramente rilassato.
Usare vecchie scarpe da corsa scariche nella quotidianità porta un po' di casini, almeno così.....
Almeno così mi é parso.....
-
tritone
- Maratoneta
- Messaggi: 387
- Iscritto il: 22 ago 2013, 6:10
Re: Quale minimalista per cominciare
Credo che ubaldo abbia centrato il problema: anch' io adesso corro tutti i giorni , seppur pochi km, con scarpe minimaliste e non sento nessun dolore ai ginocchi. Per le uscite "civili" uso scarpe con pianta larga e flessibili ed i problemi non ritornano. In casa sto scalzo da sempre. Mentre sul lavoro, devo usare scarpe antinfortunistiche rigide e con quelle ho dei problemi, risolti con l'inserimento di plantari per scaricare il peso sul mesopiede.
Perciò, nel mio caso, la leggerezza della scarpa, la flessibilità e la larghezza della pianta sono direttamente collegati all'infiammazione ai menischi.
Buone corse
Perciò, nel mio caso, la leggerezza della scarpa, la flessibilità e la larghezza della pianta sono direttamente collegati all'infiammazione ai menischi.
Buone corse
-
tritone
- Maratoneta
- Messaggi: 387
- Iscritto il: 22 ago 2013, 6:10
Re: Quale minimalista per cominciare
Ragassi .. Su 21run le mr hi-rez a 49 eurini ... Prese
Buone corse
Buone corse
-
LALOZZO
- Guru
- Messaggi: 2517
- Iscritto il: 16 ott 2012, 13:33
- Località: Samarate
Re: Quale minimalista per cominciare
Interessante il modello, facci sapere come sono non appena le provi!
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
-
Yellow
- Maratoneta
- Messaggi: 481
- Iscritto il: 6 apr 2012, 19:36
- Località: Firenze
Re: Quale minimalista per cominciare
iniziare con le ff è altamente rischioso...i miei polpacci stanno peggio al secondo giorno di riposo che al primo, mi sa che salta la seconda uscita con le ff 
-
kappa2
- Maratoneta
- Messaggi: 285
- Iscritto il: 6 gen 2014, 14:57
Re: Quale minimalista per cominciare
Yellow ha scritto:iniziare con le ff è altamente rischioso...i miei polpacci stanno peggio al secondo giorno di riposo che al primo, mi sa che salta la seconda uscita con le ff
Guarda non saprei.
Io ho cominciato con le Mt00 NB, molto estreme. Avevo dolori ai polpacci pesanti ma in miglioramento.
Visto la stagione (e un dolore al metatarso causa "sasso") ho preso qualcosa di più protettivo e strutturato, risultato tendinite.
Insomma io sono per l'opzione minimale da subito, perchè cedono i polpacci ma salvi i tendini.
La tendinite è una brutta bestia, proverò ancora a seguire questa via ma a me pare che l'infortunio sia molto più probabile rispetto alla corsa ammortizzata di prima.
Morale, con le minimali estreme si rischia di farsi male al piede, con le protettive al tendine.
Preferisco l'opzione numero 1.
-
mantissa
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1432
- Iscritto il: 13 apr 2012, 16:42
-
aroldo74
- Top Runner
- Messaggi: 12115
- Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
- Località: Parma
Re: Quale minimalista per cominciare
Qualche hanno fa in tv intervistarono un tizio che si stava scaldandomi per correre la maratona di Roma scalzo.
La giornalista gli chiese se non rischiasse di farsi male e lui rispose:
"No perché ho imparato a guardare dove metto i piedi"....
La giornalista gli chiese se non rischiasse di farsi male e lui rispose:
"No perché ho imparato a guardare dove metto i piedi"....
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Prossima gara.......
