Quale minimalista per cominciare

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Yellow
Maratoneta
Messaggi: 481
Iscritto il: 6 apr 2012, 19:36
Località: Firenze

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da Yellow »

kappa2 ha scritto:
Yellow ha scritto:iniziare con le ff è altamente rischioso...i miei polpacci stanno peggio al secondo giorno di riposo che al primo, mi sa che salta la seconda uscita con le ff :)

Guarda non saprei.
Io ho cominciato con le Mt00 NB, molto estreme. Avevo dolori ai polpacci pesanti ma in miglioramento.
Visto la stagione (e un dolore al metatarso causa "sasso") ho preso qualcosa di più protettivo e strutturato, risultato tendinite.
Insomma io sono per l'opzione minimale da subito, perchè cedono i polpacci ma salvi i tendini.
La tendinite è una brutta bestia, proverò ancora a seguire questa via ma a me pare che l'infortunio sia molto più probabile rispetto alla corsa ammortizzata di prima.
Morale, con le minimali estreme si rischia di farsi male al piede, con le protettive al tendine. :(
Preferisco l'opzione numero 1.
beh pure io preferisco muscoli e piede ai tendini, quello è sicuro...
è un mese in pratica che sono fermo a causa ginocchi, l'altro giorno ho provato per poco meno di 3km le ff, ma veramente è stato un trauma per i polpacci...per carità mi ci abituerò, però almeno le ginocchia son salve!

e poi secondo me è assurdo il periodo di passaggio! cioè ha un senso dal punto di vista teorico, ma se ogni volta che cambi scarpa devi stare lì a riguardare la tecnica, e diventa un lavoro...la impari una volta, ti ci abitui con più difficoltà e ti togli il dente! anche perché se si soffre di tendiniti significa comunque continuare a soffrire finché non si arriva al livello minimal, il ché è un'assurdità bella e buona...

spero per domani di fare la seconda uscita con le ff che non vedo l'ora :smoked:
nico83040
Ultramaratoneta
Messaggi: 1070
Iscritto il: 11 set 2008, 19:19

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da nico83040 »

certo, il passaggio diretto a minimal, senza transizione potrebbe essere una soluzione ottimale,
però bisogna essere straconvinto e preparato, perchè le prime volte potrebbe essere scioccante :smoked:
In più bisogna considerare che non tutti finiscono per passare alle ff o alle Merrell Vapor, alcuni si "accontentanto" di scarpe solo più piatte e molto meno ammortizzate, sono gusti e scelte.
In più c'è chi gareggia per il tempo e per la vittoria, passare a minimal significa inizialmente ridurre i km e le velocità, e perdere tempo a imparare.
Chiaro che chi viene da un infortunio è mentalmente già pronto, perchè non vuole ricaderci.
Avatar utente
ubald
Ultramaratoneta
Messaggi: 1901
Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
Località: Gela e Bari

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da ubald »

bobpikes ha scritto:Immagine
NB Minimus Hi-Rez: bellissime ma costose (€100 sull'amazzone) :(
Quasi quasi le provo... Qualcuno di voi ha già provato le hi rez? Mi paiono molto interessanti... Ho chiesto a bobpikes delle mt00 per uso stradale e mi dice che sono troppo secche e la gomma si consuma in fretta.
Non fatico a crederci perchè sono circa 10-12 mm di sola suola o quasi e questo potrebbe renderle rigide. Allora ho pensato di provare le sorelle stradali. Queste hi-rez infatti mi sembrano più estreme delle mr00 (di cui sono al secondo paio) e intermedie rispetto alle vapor glove (che adoro davvero!). Spero siano abbastanza durevoli perchè paiono iperleggere!
Se dovessi ragionare in termini di altezza, direi che la mr00 coi suoi 12 mm e discreta intersuola farebbe da scarpa comoda (per quanto io sia uno di quelli che ne percepisce la gobbetta in appoggio, sull'esterno), la hi-rez da scarpa intermedia, con i suoi 8 mm e la vapor glove da minimal pura, coi suoi 5 mm di suola, senza praticamente intersuola.

La cosa che mi frena è che leggo delle hi-rez una scarsa longevità nelle recensioni.
Ultima modifica di ubald il 23 gen 2014, 12:51, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
mantissa
Ultramaratoneta
Messaggi: 1432
Iscritto il: 13 apr 2012, 16:42

Messaggio da mantissa »

ti confermo la secchezza delle MT00 su asfalto - mentre mi stanno piacendo molto su ogni superficie fuori strada (a parte grossi lastroni lisci e umidi).
da alcune recensioni lette pare che la suola delle MR1 non durino esageratamente (o perlomeno non quanto le MR00): i singoli esagoni si consumano un po' prima. alcuni dicono di sentire i singoli esagoni durante la corsa e che questo dà loro noia; a me sembra esagerato, ma chissà.
qualche tempo fa (giorni o settimane) lessi qua sopra, forse in un'altra discussione, di qualcuno che le aveva comprate. potresti provare a fare una ricerca e contattarlo. ad ogni buon conto su Sportsshoes sono in offerta.
Avatar utente
ubald
Ultramaratoneta
Messaggi: 1901
Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
Località: Gela e Bari

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da ubald »

ho visto su sportshoes, infatti, grazie! Solo che, come dici tu, non solo pare che i vari pods della suola si consumino in fretta, ma che tenda a strapparsi la struttura su cui la suola è montata. E pare che tenda a strapparsi già in 300 km circa, da quel che leggo. E sinceramente mi vengono dubbi sullo spendere 60 € per 300 km. Certo, la curiosità di provarle le avrei...
Usando le vapor glove mi ero detto che la suola della mt00 non mi avrebbe potuto preoccupare, ma probabilmente una suola sottile è più morbida (per quanto faccia sostanzialmente tutto il piede) di una più alta ma tutta in suola e con quasi nessuna intersuola, come nel caso della mt00. Solo che se volessi una scarpa equivalente alla mr00 o un poco più minimale, come la hi-rez, non saprei che altro prendere. Ho avuto una piccola delusione dalla merrell road glove 2, che si è strappata al 350° km: ha ceduto la tomaia all'esterno, subito dietro il mignolo, cioè più o meno nel punto che corrisponde, nella suola, al primo contatto a terra. Cmq, ho scritto a merrell, vediamo che rispondono
Avatar utente
tritone
Maratoneta
Messaggi: 387
Iscritto il: 22 ago 2013, 6:10

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da tritone »

Le ho comprate io .. Ho iniziato a provarle , ma volevo aspettare almeno un paio di settimane per parlarne.
Ma visto che mi ci trovo: prima impressione, non sono scarpe, cioè non nel senso tradizionale. È un foglio di materiale plastico con dei tasselli di gomma. Per essere più minimalisti di così, bisogna farsi incollare i tasselli sulla pianta del piede.
Oggi ci ho corso per 8 km e la tomaia per nulla elastica mi ha abraso la pelle su due punti dove ci sono i lacci.
In ogni allenamento, faccio 1 km scalzo: queste scarpe mi danno quella sensazione.
A correrci i singoli gommini non si sentono tanto, il terreno si, anche il più piccolo sassolino.
Fragili? Beh, come ho detto è un foglio di tessuto plasticoso con applicato dei tasselli, un sasso , secondo me, fora tranquillamente la tomaia.
In confronto, le mr00 sono superammortizzate, protettive, comode, morbide e "calde"
Diciamo , per il momemto, sono un po perplesso: speravo in un calIno antiscivolo, ma questa tomaia è per niente elastica.
L'idea è buona, ma per me il materiale dovrebbe essere (più) elastico.
Ultima impressione: appena indossate 2 giorni fa la prima impressione è stata di aver il tallone a terra rispetto alle mr00.
Pesate misura 12,5: mr00 280gr, hi-rez 240gr


Buone corse
Avatar utente
tritone
Maratoneta
Messaggi: 387
Iscritto il: 22 ago 2013, 6:10

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da tritone »

In breve: scarpa senza nessuna struttura (infatti si arrotola come uno straccio).
Ho una domanda io: ma le "5Dita" sono senza struttura così? Cioè correndoci, avete la stessa sensazione dell'essere scalzi?


Buone corse
Avatar utente
Yellow
Maratoneta
Messaggi: 481
Iscritto il: 6 apr 2012, 19:36
Località: Firenze

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da Yellow »

è un po' diverso da essere scalzi, ma in ogni caso si arrotolano anche le ff!
Avatar utente
ubald
Ultramaratoneta
Messaggi: 1901
Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
Località: Gela e Bari

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da ubald »

grazie della recensione, tritone! La prossima volta appena trovi una offerta (io se non erro le ho pagate 40 €), puoi provare anche le merrell vapor glove: tomaia sottile ed elastica, nessuna struttura e suola uniforme da 5.5 mm. Ad ogni modo tienici aggiornati sull'uso di questa scarpa. La trovo molto interessante, ma il sistema di fissaggio dei pod mi convince pochissimo effettivamente. E la tomaia, per come la descrivi, mi fa un poco desistere dall'acquisto.
Avatar utente
mantissa
Ultramaratoneta
Messaggi: 1432
Iscritto il: 13 apr 2012, 16:42

Messaggio da mantissa »

se la tomaia, come penso, è simile a quella delle MT00 allora si può dire che dopo qualche uscita si potrebbe "assestare". non ne comprendo bene la ragione perché il materiale sintetico di cui è composta non cede, ma a quanto pare le abrasioni che mi procuravano su alcune dita non compaiono praticamente più. prima le proteggevo con un giro di nastro, adesso non più.

Torna a “Natural Running”