Abbigliamento invernale

Cosa indossare, quando e come

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5432
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: Abbigliamento invernale

Messaggio da zeromaratone »

Parlano di come proteggersi dal vento alla Gazzetta dello sport
http://running.gazzetta.it/salute/06-10 ... orsa-19251

un articolo che parte bene ma poi si perde senza una conclusione...
Ultima modifica di zeromaratone il 10 ott 2016, 12:52, modificato 2 volte in totale.
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: Abbigliamento invernale

Messaggio da gnr »

Si e' piuttosto superfiziale ed inconcludente.
Proprio perche' la testa puo' disperdere il 30% del calore totale, e' prezioso come termosifone e non va coperto inutilmente.
Non ha dunque senso un' affermazione del tipo "fondamentale coprire il capo quando si corre al freddo in situazione di vento".
Sarebbe giusto semmai "puo' essere necessario coprire parzialmente o totalmente il capo quando la combinazione di freddo
piu' vento porte ad una situazione di eccessiva dissipazione di calore".
Ovviamente poi' dipende quanto sono forte freddo e vento, ma sempre relativo a quanto si va forte...
chi sta correndo o sciando a buona intensita' puo' stare con solo una fascia in testa anche in condizioni estremi.
Califfo
Mezzofondista
Messaggi: 134
Iscritto il: 4 ott 2016, 9:24

Re: Abbigliamento invernale

Messaggio da Califfo »

Dunque ho provato in due uscite il softshell di jack wolfskin che ho postato precedentemente, tutto bene in termini di protezione, non ho sentito il vento e mi sentivo caldo addosso, peró alla fine quando stavo camminando per tornare a casa ecco che sentivo freddo, il sudore che avevo espulso era rimasto all'interno e sulle braccia sentivo freddo. Devo dire che sotto il soft shell indossavo una maglietta NON termica a manica corta (comunque tecnica, non di cotone).

Cosa mi consigliate per evitare questa spiacevole sensazione?
Avatar utente
kabouter88
Novellino
Messaggi: 44
Iscritto il: 22 gen 2016, 20:12

Re: Abbigliamento invernale

Messaggio da kabouter88 »

@supersten ho preso la versione femminile lo scorso autunno e non è affatto male, la uso anche per hiking, bici, gite in città! tuttavia a posteriori, visto il prezzo, ti direi che quando provi/compri il materiale tecnico di altri marchi ti assicuro che noti la differenza...dipende molto dall'uso che ne farai e quanto sei disposto a spendere!

@califfo che condizioni atmosferiche c'erano e quanto hai corso le due volte? direi che sono fattori importanti per stabilire se eri vestito adeguatamente :D
Califfo
Mezzofondista
Messaggi: 134
Iscritto il: 4 ott 2016, 9:24

Re: Abbigliamento invernale

Messaggio da Califfo »

@kabouter dunque entrambe le volte corso sempre 8 km ma condizioni leggermente differenti.
1a volta molto ventoso, 7-8 gradi
2a volta poco ventoso, 9 gradi
In entrambi i casi ero vestito uguale, come descritto sopra, eccezion fatta per la calzamaglia che oggi non ho indossato
A.Z.
Novellino
Messaggi: 1
Iscritto il: 10 ott 2016, 10:45

La mia prima maratona, cosa mi metto? NYC 2016

Messaggio da A.Z. »

Ciao a tutti!

Tra circa quattro settimane affronterò la mia prima maratona, ho cominciato la preparazione da assoluto dilettante scoprendo poco a poco l'importanza dell'equipaggiamento giusto. Vorrei essere abbastanza sicuro di essere vestito adeguatamente alla maratona che dovrò affrontare. Sarà a New York, quindi presumibilmente con temperature basse. Durante gli allenamenti il mio normale vestiario passa da pantaloncini corti e maglietta leggerissima a maniche corte durante i periodi estivi per poi coprirmi sempre di più col raffreddarsi della temperatura: prima aggiungendo un gilet per il vento, poi cambiando la maglietta con una a maniche lunghe ed infine cambiando il gilet con una felpa a maniche lunghe quando arriva il periodo invernale (di tanto in tanto aggiungo il gilet o una giacca impermeabile in base ad eventuali eventi meteo eccezionali) Sono sempre tessuti tecnici ad alta traspirabilità e corro sempre con pantaloncini corti sopra al ginocchio indipendentemente dalle condizioni atmosferiche. Ho provato ad utilizzare anche guanti, cuffie, cappelli e altri materiali per proteggere il collo ma dopo poco mi danno fastidio e li devo togliere. Considerate anche che sono ligure e gli inverni qui non sono rigidissimi, anzi. Tutta questa premessa perché vorrei correre la maratona con l'equipaggiamento giusto e, visto la mia scarsa esperienza, ho bisogno di indicazioni per scegliere l'equipaggiamento considerando il clima e la corsa, non voglio che il fattore temperatura/clima influisca sul, almeno per me, immenso sforzo che andrò ad affrontare.

Mi è stato raccomandato da diverse persone il marchio X-bionic ma non sono sicuro di essermi orientato bene tra i loro prodotti, per ora mi sono fatto l'idea di questa tenuta:
  • Effektor Running Powershirt: Per mantenere la temperatura costante, basterà nel caso di vento o temperature intorno ai 5 gradi? (ho preso in considerazione anche la Effektor Trail Running Powershirt anche se non ho capito bene le differenze a parte il collo). Potrei anche partire con un gilet traspirante anti vento comprato in offerta presso un negozio locale e toglierlo nel caso avessi troppo caldo
  • Marathon Pants: Il nome mi ha già convinto
  • Accumulator Run:Mi sembrano le calze ideali per la maratona e se dovessi aver caldo posso sempre abbassarle (ora corro con i calzini)
  • Arm Warmer no Seam: Per scaldare le braccia, nel caso avessi caldo posso sempre toglierli, anche di altre marche meno costose
Rimango comunque indeciso se portare o no una cuffietta (ahimè i capelli hanno deciso di salutarmi e prendere la loro strada tempo fa :nonzo: ) e i guanti, magari di altre marche, per l'attesa della partenza mi porterei vecchi indumenti cadi che poi darei in beneficenza.

Cosa ne dite? Sarei abbastanza coperto per l'occasione?

Grazie mille dei consigli, come avrete capito sono proprio alle prime armi!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
sottobosco
Guru
Messaggi: 3596
Iscritto il: 22 lug 2015, 15:47
Località: Al centro del triangolo Lariano

Re: Abbigliamento invernale

Messaggio da sottobosco »

Eccomi dopo aver testato la Air Ws di Gore ieri sotto la pioggia.

Trail (mio primo trail) con temperatura di circa 10-12°C partenza 340m slm massima altitudine raggiunta 615m.
Gran parte nel bosco, molto umido.

Ero vestito con la UA heatgear (quelle a tema supereroi :batman: , la mia è di spiderman), quindi a leggera compressione ma non termica, e sopra la AIR WINDSTOPPER® SHIRT LONG.
Dopo 2 ore di pioggia, non diluvio, ma fine fine e costante, il WS ha tenuto benissimo.
Dal punto di vista termico, durante gli stop ai ristori, quei 2-3 minuti per prendere fiato, il freddo faceva capolino, probabilmente una manica corta termica avrebbe aiutato, ma poi sarebbe potuta essere eccessiva durante le fasi di corsa.
Insomma ci sarebbe voluta una termica non troppo termica... Ne ho una del Decathlon che avrebbe forse fatto al caso mio, ma si inzuppa di sudore in modo incredibile!!
Ultima modifica di sottobosco il 25 ott 2016, 15:01, modificato 1 volta in totale.
non dire gatto se non ce l'hai nel sacco, ma soprattutto non dire mulo...
Immagine Attilio
Avatar utente
churky
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 155
Iscritto il: 23 mag 2016, 13:07

Re: Abbigliamento invernale

Messaggio da churky »

Anche io sabato ne ho approfittato per testare sotto una pioggia battente , in una uscita trail, giusto un paio di capi acquistati da poco.
Ne ho parlato qui viewtopic.php?f=12&t=46525&start=10#p1876027 ,
ma ricapitolando brevemente, avevo una base layer thermo manica lunga della Gore e sopra una Salomon Bonatti come antipioggia, tempertura di 11-12°C
Non ho avuto freddo sopra, ma quando son rientrato a casa (praticamente dopo 200 metri che mi ero fermato) la maglia Gore era zuppa di sudore, al pari dei miei capelli... Deduco che la Gore era troppo pesa per questa attività/temperatura e che la Salomon Bonatti non traspira così bene come speravo.
Faccio tesoro di questa esperienza per calibrare meglio i capi da indossare nelle prossime uscite...
Churky
Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5432
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: La mia prima maratona, cosa mi metto? NYC 2016

Messaggio da zeromaratone »

A.Z. ha scritto: Tra circa quattro settimane affronterò la mia prima maratona, ho cominciato la preparazione da assoluto dilettante scoprendo poco a poco l'importanza dell'equipaggiamento giusto. Vorrei essere abbastanza sicuro di essere vestito adeguatamente alla maratona che dovrò affrontare. Sarà a New York, quindi presumibilmente con temperature basse. Durante gli allenamenti il mio normale vestiario passa da pantaloncini corti e maglietta leggerissima a maniche corte durante i periodi estivi per poi coprirmi sempre di più col raffreddarsi della temperatura: prima aggiungendo un gilet per il vento, poi cambiando la maglietta con una a maniche lunghe ed infine cambiando il gilet con una felpa a maniche lunghe quando arriva il periodo invernale (di tanto in tanto aggiungo il gilet o una giacca impermeabile in base ad eventuali eventi meteo eccezionali) Sono sempre tessuti tecnici ad alta traspirabilità e corro sempre con pantaloncini corti sopra al ginocchio indipendentemente dalle condizioni atmosferiche. Ho provato ad utilizzare anche guanti, cuffie, cappelli e altri materiali per proteggere il collo ma dopo poco mi danno fastidio e li devo togliere. Considerate anche che sono ligure e gli inverni qui non sono rigidissimi, anzi. Tutta questa premessa perché vorrei correre la maratona con l'equipaggiamento giusto e, visto la mia scarsa esperienza, ho bisogno di indicazioni per scegliere l'equipaggiamento considerando il clima e la corsa, non voglio che il fattore temperatura/clima influisca sul, almeno per me, immenso sforzo che andrò ad affrontare.

Rimango comunque indeciso se portare o no una cuffietta (ahimè i capelli hanno deciso di salutarmi e prendere la loro strada tempo fa :nonzo: ) e i guanti, magari di altre marche, per l'attesa della partenza mi porterei vecchi indumenti cadi che poi darei in beneficenza.

Grazie mille dei consigli, come avrete capito sono proprio alle prime armi!!! :

New York a novembre negli ultimi anni è stata caratterizzata da temperature miti.
Io ho corso l'anno scorso in mezze maniche e senza guanti nè cappello.
Guarda peró nella sezione apposita viewtopic.php?f=8&t=43013&start=550 il toto meteo per quest'anno e discuti con gli altri runners il da farsi. Generalmente la variabile principale è il vento ...
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
supersten
Mezzofondista
Messaggi: 106
Iscritto il: 22 nov 2015, 11:56

.

Messaggio da supersten »

.
Ultima modifica di supersten il 18 giu 2019, 18:24, modificato 1 volta in totale.

Torna a “Abbigliamento Running”