MarcelloS. ha scritto:Comincio il mio elenco annuale con i primi libri letti sinora nel 2011. Belli.
1. L’amore mi perseguita – Federica Bosco
2. L’arte di correre – Murakami Haruki
3. Un posto nel mondo – Fabio Volo
.....
Aggiorno le letture 2011 a fine marzo:
4. Una città o l’altra – Bill Bryson
5. Leielui – Andrea De Carlo
...
Continuo con aprile:
6. Cuori tifosi - Maurizio Martucci
7. Il privilegio di essere un guru - Lorenzo Licalzi
....
Aggiorno con maggio/prima metà di giugno:
8. Addio alle armi – Ernest Hemingway
9. Io e te – Niccolò Ammaniti
10. Un anno sull’altipiano – Emilio Lussu
...
Aggiorno le mie letture dell'ultimo mese:
11. Ti parlerò di te - Giovanni Benincasa
12. Notizie da un'isoletta - Bill Bryson
Proseguo con le mie letture di agosto. Poche. Credevo di passare il (quasi) mese di ferie leggendo molto di più e invece, soprattutto nei giorni in cui ero via, ho camminato tanto e letto meno di quanto pensassi.
13. Destra estrema e criminale - M.Caprara/G.Semprini
14. Il giovane Holden - J.D.Salinger
Aggiornamento dell'ultimo mesetto abbondante:
15. America perduta - Bill Bryson
16. Come mi batte forte il tuo cuore - Benedetta Tobagi
15) altra lettura per me di Bryson e dei suoi viaggi. Autore che mi piace tantissimo, una penna attenta ma con un umorismo (e spesso un cinismo) davvero esilarante! Il suo viaggio pieno di aneddoti, ripercorso in tutti gli Stati Uniti "minori" (cioè non nelle grandi città), attraverso i suoi luoghi dell'infanzia negli anni '60. Bello

, ho altri due libri di Bryson già comprati che attendono di essere letti.
16) la storia di Walter Tobagi, giornalista ucciso dal terrorismo nel 1980 poco più che trentenne, raccontata dalla figlia, all'epoca di 3 anni. Libro un pochino diverso da come mi aspettavo (anche meno commovente delle mie aspettative, finale a parte), che spiega cosa abbia ricercato sempre e comunque nella sua vita e nella sua carriera Walter, e come sia riuscito a trasmettere questi valori alla figlia Benedetta, attraverso le sue ricerche postume effettuate per conoscere la verità e la storia del padre. Intenso, forse in alcuni tratti meno scorrevole di come pensassi, ma bello.