Milano Marathon - 08/04/2018

Appuntamenti, esperienze, domande sulla più classica delle gare: la maratona

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi

Avatar utente
maarco72
Top Runner
Messaggi: 9779
Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
Località: Fino Mornasco

Re: Milano Marathon - 08/04/2018

Messaggio da maarco72 »

@conca..ci conto..
:beer: :beer: :batman:
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9427
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: Milano Marathon - 08/04/2018

Messaggio da Marcos »

Jakon ha scritto:Ogni gara ha e avrà gli svarioni dei gps;
Stavolta è stato davvero un po' strano perchè gli svarioni sono stati tutti concentrati all'inizio. Pur mantenendo un passo costante di 4'24 al km (confermato dai passsaggi ai cartelli) mi ritrovo il km 2 a 4'13, il km 3 a 4'09 e il km 6 a 4'12. Poi si è abbastanza stabilizzato fino alla fine.
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9427
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: Milano Marathon - 08/04/2018

Messaggio da Marcos »

Conca ha scritto: Km 4-5 GPS in tilt ma c'è @marcos che ha un calcolatore al posto del cervello e mi dice in base ai passaggi km a quanto stavano andando senza sbagliare! Complimenti. Scopro che lavora nel settore informatico...si sarà fatto installare qualche microchip in testa secondo me.
Mezza passiamo 1:32:50 è lui fa " 4:24 secco!" in effetti...
Così mi fai sentire come il mio avatar... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
bully
Guru
Messaggi: 3915
Iscritto il: 10 set 2015, 18:49
Località: S. Giuliano Milanese

Re: Milano Marathon - 08/04/2018

Messaggio da bully »

Un saluto rapido a tutti i forumenduli incontrati prima, durante e dopo la gara!
@Francesco73 con cui sono arrivato in griglia
@Leolinux con cui ho corso la partenza ed i km centrali
@Suso ed @hawker incrociati più volte tra il 20 ed il 38
@Jakon visto su via washington un anno avanti a me!!! ;) (anch'io l'anno scorso ho usufruito di europeassistance)
@cmauri e @Silvio68 che paceravano anche loro dall'altro lato di viale washington
@tytanico l'unico degli 'assistenti' che mi ha visto

tutti quelli della foto e del WC okkupato!! :beer:

@andreabasso per il countdown!!!

Per me alla fine 5' tolti dal PB ma che fatica!!! ](*,) la caldazza (non eccessiva) si è fatta sentire visto che non siamo ancora in modalità estiva...
'non si smette di correre perchè si invecchia ma si invecchia perchè si smette di correre'

PB: Miglio: 6:28 - 5K: 22:04 - 10K: 47:08 - Mezza: 1:41:38 - Mara: 3:45:53
Avatar utente
andrea.basso
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 774
Iscritto il: 23 nov 2016, 14:26

Re: Milano Marathon - 08/04/2018

Messaggio da andrea.basso »

bully ha scritto:@andreabasso per il countdown!!!
:mrgreen: sì, perchè lo speaker è bravissimo, ma si faceva sempre prendere dall'entusiasmo e per aggiungere "pathos" andava sempre lungo col conteggio. Stavolta siamo partiti perfetti alle 9:00:00
Avatar utente
FrancescoM81
Novellino
Messaggi: 21
Iscritto il: 5 ott 2017, 8:51

Re: Milano Marathon - 08/04/2018

Messaggio da FrancescoM81 »

Ciao ragazzi, mi scuso subito per il post decisamente lungo, spero di non tediarvi più di tanto!

Leggo che ieri si era davvero in tanti alla Maratona di Milano...ultimamente ho davvero frequentato poco il forum (non che prima fossi un assiduo scrittore, lettore sì, scrittore meno...), in generale son in un periodo di rifiuto di internet & Co (strano e difficile a credersi eh?) ma ogni tanto torno: mi fa sempre piacere leggere delle imprese "runnistiche", penso ci sia sempre qualcosa da imparare da ciascuno di voi.

Come detto, ieri c'ero anche io...dopo l'acquazzone di Firenze '17 ero indeciso se fare subito la maratona di Milano: buttarmi nuovamente a capofitto in 3 mesi di preparazione dopo i 4 trascorsi per Firenze non mi attirava tantissimo...ma la voglia di fare una seconda maratona senza attendere poi troppo tempo alla fine ha vinto. E ha vinto così tanto che, da subito, mi son messo in testa di dare una decisa limata al tempo maturato a Firenze (3:17'54''), ponendomi come obiettivo un tempo finale di 3:10'00''.

Come tabella preparatoria ho optato per quella di Albanesi, tre uscite a settimana, compilata grazie al fantastico excel donatoci da Foia (http://run.foiaworld.info/2016/11/generatore-v1-3/), strumento fantastico!

La tabella Albanesi, va ammesso, è davvero dura, a tratti massacrante (il bigiornaliero di 21k+21k mi ha ucciso!) ma, ragazzi, sarà che non ne avevo mai seguite altre, sarà che ho deciso da subito di seguirla alla lettera...è una bomba! Via via che le settimane passavano mi son reso conto di iniziare a limare ogni volta qualcosa, passando tranquillamente dai miei soliti 4:40/km a 4:35...4:30...4:25... numeri che un'anno fa, macchè un anno, sei mesi fa, avrei detto impossibili, tenendo conto che nel contempo, altri parametri come i bpm medi son addirittura diminuiti.

Forte di tutto questo ho iniziato a pensare di limare il target di 3:10'00'', ponendo come nuovo obiettivo 3:07'54'' (-10 minuti), forse davvero ambizioso per una seconda maratona, ma in cuor mio sentivo di potercela in qualche modo fare.

Nel frattempo mi son tesserato con una A.S.D. di Milano (La Michetta) e debbo dirlo, correre per una società cambia davvero le carte in tavola: il supporto dei compagni, la sana competitività interna, l'iniziare a fare gare quasi ogni domenica portano ad una evoluzione del runner, da lupo solitario si diventa parte di una macchina e questo davvero fa fare il salto di qualità.

Grazie a loro, che hanno riposto in me molta fiducia, già spingevano per un 3:05'00'', ho continuato ad allenarmi ancora più intensamente e diligentemente, curando ogni aspetto: alimentazione, sonno, recuperi. Aumentando il carico sono arrivati anche i primi infortuni e gli stop: se a Firenze ho lottato contro la bandelletta, stavolta me la sono vista (e ancora me la vedo!) contro una fascite plantare distale, brutta bestia!

Ghiaccio a gogò, stretching, massaggi, arnica & co. aiutano, ma poi bisogna fare l'allenamento, e bastano 10k per ritornare dolorante come prima! Ma non ho mollato, ho stretto letteralmente i denti e ragazzi, i risultati sono arrivati, inaspettati forse no, ma sorprendenti certamente sì: ieri alla mia seconda maratona ho chiuso in 2'58'54'', esattamente 19 minuti in meno rispetto alla prima... e ne avevo ancora!

Inutile dirlo, sono sbalordito io per primo, ma allo stesso tempo stra-felice. E adesso, se ripenso a tutti i km percorsi e alla fatica, alle rinunce fatte, beh, non mi pento di nulla!

Certo, ora mi prenderò una bella pausa (si fa per dire, domenica ho già una 10k...) e mi godo il momento, ma già scalpito all'idea di ripartire per la prossima maratona, con nuovi target (2:55'00'' ?) e magari...cimentarmi su distanze ancora maggiori!
PB 5K: 17'52'' @ RunDonato 2018
PB 10K: 36'57'' @ RunDonato2018
PB 21K: 1h23'03'' @ Stramilano 2018
PB 42K: 2h58'54'' @ Milano Marathon 2018
https://connect.garmin.com/modern/profile/thegreatjay
https://www.strava.com/athletes/24702650
Avatar utente
marcoa
Ultramaratoneta
Messaggi: 1263
Iscritto il: 8 set 2017, 18:10

Re: Milano Marathon - 08/04/2018

Messaggio da marcoa »

bravissimo Francesco! complimenti.


P.S.: una 10k, se tirata/gareggiata, domenica e' una pessima idea
Avatar utente
andrea.basso
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 774
Iscritto il: 23 nov 2016, 14:26

Re: Milano Marathon - 08/04/2018

Messaggio da andrea.basso »

mongolin ha scritto:organizzazione promossa da me con dieci e lode.
I controlli 'antiterrorismo' ai vari gate , non dipendenti dall'organizzazione, non hanno senso e non possono impedire l'eventuale deprecabile gesto di qualche sconsiderato. Meno male che la giornata era bella, perchè stare 50 minuti in fila sono un diluvio avrebbe poi avuto conseguenze negative sulla corsa. Bene i pacer sotto le tre ore, fino alle 2h35. La reputo una iniziativa di immagine perchè non credo che chi faccia quei tempi abbia bisogno del pacer. Ma Milano da ieri ha una maratona supportata da una organizzazione di primo livello, anche se definire il percorso uno dei piu' veloci in italia, come ho letto sulla stampa, mi sembra un tantino esagerato.
Sapete che i controlli non dipendono da noi, anzi è una situazione che subiamo. Però il dover implementare questo piano di security ci ha costretti ad un utile esercizio di ripensamento dei flussi che è sicuramente utile in prospettiva futura, a prescindere dalla rigidità dei controlli stessi.

E' chiaro che i pacer sub 3hrs servono per pochi, però è stato bellissimo vederli arrivare e portare la spagnola Loyo a staccare il minimo per Berlino!

Sul percorso, diciamo che tra le major italiane è sicuramente quello più veloce, sulla carta ovviamente, poi ci vogliono sempre le gambe, il meteo giusto, ecc. ecc.
Avatar utente
andrea.basso
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 774
Iscritto il: 23 nov 2016, 14:26

Re: Milano Marathon - 08/04/2018

Messaggio da andrea.basso »

monzarun ha scritto:Gran bella manifestazione. Bravo Andrea, volontari, FdO e tutti quelli che hanno contribuito al successo.
Per far le pulci:
- In caso di pioggia la sacca è piccola (ho un 46 di piede non ci sarebbero mai state con un cambio vero;)) idem immagino per chi volesse andare in piscina.
- sarebbero da prevedere I ristori sui due lati
- (A mio avviso senza soluzione) il passaggio stretto al portello con differenze di velocità significative tra staffettisti a 4 e maratoneti a 6
E' chiaro che la sacca (ingrandita quest'anno) più grande di un tot non si può fare... ovviamente per i "piedoni" inserire la scarpa può essere un esercizio impegnativo.

Ristori su due lati se i numeri continuano a crescere credo siano uno step inevitabile.

Sul ponte pedonale, purtroppo, come dici tu, ci sono poche alternative...
Avatar utente
Nico82
Guru
Messaggi: 2244
Iscritto il: 7 nov 2011, 11:27
Località: Hitchin (UK)

Re: Milano Marathon - 08/04/2018

Messaggio da Nico82 »

se fossi in te mi fermerei e vedrei di far passare sta fascite...che c'e' gente che ci ha corso sopra assai e' poi ha penato mesi/anni per farsela passare stando completamente fermo dalla corsa...ma vado off-topic :)

sulla maratona dico solo che io un gap di quasi 1 km alla fine col GPS non lo avevo mai avuto, devo ancora prenderci la mano col Polar ma credo che la soluzione migliore sia essere conservatori: vuoi fare 3:30 = devi correre almeno a 4:55 di media (da GPS) per bilanciare la strada in piu' che percorrerai. Pensare di dover stare a impazzire durante la gara con lap manuali e compagnia bella mi manda a male :)

Cmq bella l'organizzazione e tutto, ma come detto qualcuno i ristori su ambo i lati (soprattutto fino alla mezza) eviterebbero scene imbarazzanti...
PB:
10 km: 39:01 (In Gir A La Cava 24/11/13)
21.097 km: 01:28:39 (Via Francigena HM 20/05/12)
30 km: 02:17:50 (Cortina-Dobbiaco 02/06/13)
42.195 km: 3:18:16 (Maratona di Padova 27/04/14)


"The world is a stage where we all can play!"

Torna a “Maratona”