zeromaratone ha scritto:Daiiii .... un atleta nazionale è seguito ogni giorno dall'allenatore, i dirigenti sanno dove sei, hanno il tuo cell, mail... altro che fax!
E infatti era questo il punto, io un FAX non mi ricordo manco come è fatto, gli atleti adesso hanno anche la pagina facebook che magari aggiornano
in continuazione con tanto di foto dei posti dove si allenano e poi risultano in poco tempo 3 volte irreperibili? Ci prendono per scemi?
Comunque sono indagini su dati del 2014 quindi stiamo parlando di 1 anno fa.
Una mia cara amica è stata nel giro azzurro di atletica.
La reputo affidabile al 100% quando dice che:
-sono arrivate medaglie pesanti con copertura della federazione che SAPEVA.
-mezze seghe che per 10 anni le stavano dietro e di un bel po' improvvisamente hanno tirato giù minuti e minuti. CErti miglioramenti li fa un tapascione, ma un atleta top non fa quei miglioramenti solo per cambi di metodologia o allenatore.
-certe scelte di allenamento all'estero, in paesi dove è richiesto il visto per entrare, non sono casuali. L'ispettore chiede il visto, a te arriva la soffiata e fai in tempo a mandare comunicazione che (casualmente) devi andare in un altro posto in quei giorni. Il sistema purtroppo è incontrollabile, o per mancanza di soldi o per mancanza di volontà. Facile crocifiggere i "beccati" e solo loro (quanti campano su di loro e passano indenni?) e fare finta di niente sugli altri.
Amara considerazione: lo sport a certi livelli è insostenibile. Il voler arrivare a certe prestazioni è possibile o con l'aiuto del doping o comunque arrivando a massacrare il proprio corpo. Più di 100 anni fa De Coubertin aveva intuito la problematica vietando la partecipazione ai professionisti. Oggi sarebbe impossibile. Ma se avessi un figlio con doti sportive eccezionali, gli sconsiglierei comunque di tentare la carriera sportiva.
follisal ha scritto:è che spesso si ha la sensazione che certe situazioni vengano fuori solo quando la posta in palio non sia molto alta. O meglio sarebbe successo lo stesso "casino" se avessimo avuto Meucci e altri papabili di medaglia?
Sì secondo me sì, perché qualcuno di onesto ci dovrà pur essere in federazione e poi non ci sono mica solo le olimpiadi, ci sono anche gli Europei, nella lista c'è un campione mondiale (che guardacaso è stato squalificato per 2 anni per poi vincere il ricorso).
Dopo lo scandalo Russia poi forse è meglio iniziare a far pulizia internamente.
zeromaratone ha scritto:barese... se sei dopato o ti rendi irreperibile perchè vuoi nascondere qualcosa (ovviamente non l'amante ma che stai assumendo sostanze) la cosa è la medesima. Non c'è differenza.
Mi sembra strano che il concetto sia così ostico.
per te non c'è differenza per me si, per me uno che si dopa è diverso da uno che non si fa trovare ai controlli... poi se quello che non si fa trovare ai controlli risulta positivo mi sta più che ben la squalifica a VITA (altro che schwarzer)... io leggo 26 atleti rinviati a giudizio per doping penso che si prendano qualcosa non che non si facciano trovare all'indirizzo di residenza
La PEC è sicuramente meglio di.un fax ma qui parliamo di 3 controlli consecutivi. Non so voi ma io fossi stato in buona fede sarei andato direttamente in federazione a donare il sangue
secondo me la colpa è della federazione che ha gestito tutto malissimo.
al momento c'è solo il deferimento e un giornalismo italico che pur di far quattrini con i click o con le vendite dei giornali "ha sbattuto i mostri in prima pagina"
in un paese "normale" per un casino del genere si sarebbe già dimessa mezza dirigenza della federazione sportiva
PB
10k: 49'47" - 31/05/15 - Garmin ForeRUNner 10k Monza
HM: 1h52'09" - 13/09/15 - Mezza di Monza
M: 4h12'12" - 02/04/17 Milano Marathon
next: stop per trasloco
follisal ha scritto:c'è in questi 26 qualcuno avrebbe speranza di vincere una medaglia a Rio?
Si
Cè il 60% della squadra italiana degli ultimi 10 anni
Pero son stronzi i giornalisti eh
Uno da ignorante pensa che siano stati trovati positivi 26 atleti e invece controlli e di sostanze dopanto manco l'ombra
Qua parliamo pure di 24mesi di squalifica mica barzellette
zeromaratone ha scritto:barese... se sei dopato o ti rendi irreperibile perchè vuoi nascondere qualcosa (ovviamente non l'amante ma che stai assumendo sostanze) la cosa è la medesima. Non c'è differenza.
per te non c'è differenza per me si, per me uno che si dopa è diverso da uno che non si fa trovare ai controlli...
Io sono d'accordo con Zero. Stiamo parlando di atleti professionisti che sanno perfettamente come funzionano i controlli anti-doping e, quindi, se non si fanno trovare ai controlli (più volte consecutivamente, ricordiamolo!) sanno cosa stanno facendo e cosa stanno rischiando.
Credi veramente che i nostri atleti siano tutti così stupidi da rischiare una squalifica pesante solo perché non si ricordano di presentarsi a dei controlli che certificherebbero la loro estraneità all'utilizzo di qualsiasi sostanza dopante?
Non importa quanto lentamente si va, finché non ti fermi Confucio
PB:
10k: 54:16 (DeejayTen Milano 13/10/2019)
21k: 1:58:35 (La Mezza di Torino 18/03/2018)
Wings For Life World Run: 17,25km (Milano 06/05/2017)