voglio fare la mia prima maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Il Manu
Top Runner
Messaggi: 9359
Iscritto il: 1 mag 2013, 23:03
Località: Verona

Re: voglio fare la mia prima maratona

Messaggio da Il Manu »

Avendo fatto la prima da poco tempo, sono d'accordo con Doriano.
A mio avviso nella prima l'importante è arrivare senza essere stravolto, deve rimanere comunque il bel ricordo ;)
10k: 39'37" (Passaggio ai 10km della Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)
Avatar utente
Malnat
Ultramaratoneta
Messaggi: 1200
Iscritto il: 5 giu 2015, 10:05

Re: voglio fare la mia prima maratona

Messaggio da Malnat »

La discussione è interessante, anch'io prima di correre la mia prima (e unica per ora) maratona avevo questo dubbio del passo.

Alla fine mi ero affidato ai consigli letti qui sul forum e avevo impostato il mio ritmo al limite inferiore dei miei LL (erano tra 5:50 e 6:00), la media finale è stata proprio 5:49 ma non ho rispettato per nulla i programmi!

Sono partito di poco più veloce, intorno a 5:40 e fino al 26esimo ho tenuto bene cullando anche l'idea di scendere sotto le 4h. Dal 26 al 35esimo ho tenuto una media di 5:50 quindi ancora perfettamente in linea con le aspettative poi mi son schiantato sul muro abbassando drasticamente la media.

Il mio errore credo sia stato al giro di boa vedere i palloncini delle 4h vicini e provare a raggiungerli (2 km a 5:20 intorno al 23) andando fuori giri, avessi tenuto il mio passo forse sarebbe andata meglio.

Il mio consiglio quindi è quello di ascoltare i consigli qui sul forum! :D
PB
10k 0:39:51 - Stramagenta 2018
21k 1:24:14 - Maratonina Busto Arsizio 2018
42k 3:16:53 - Verdi Marathon 2020

TRI
Olimpico: MilanoTRI 23, MilanoTRI 24
Mezzo: Elbaman73 23, Candia 24
Full: IM Thun 24

FKT - Via Verde Varesina
Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5435
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: voglio fare la mia prima maratona

Messaggio da zeromaratone »

ste72 ha scritto: Io consiglio di tenere un ritmo costante perché partire troppo forte ti fa consumare troppe energie, partendo piano invece è molto difficile fare poi una effettiva progressione: credete che dopo due o tre ore che sei sulle gambe sia facile accelerare anche solo di 10'' al km? Nella mia scarsa esperienza non ci sono mai riuscito, dopo il 35° km corri più con la testa che con le gambe, devi cercare di "resistere" al fortissimo richiamo di rallentare o fermarti...
quoto :thumleft: la mia sarà pure visione poetica ma se la maratona fosse una gara "normale" dove applichi un algoritmo, non si sarebbero scritti milioni di pagine sull'argomento :beer:
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
Avatar utente
Malnat
Ultramaratoneta
Messaggi: 1200
Iscritto il: 5 giu 2015, 10:05

Re: voglio fare la mia prima maratona

Messaggio da Malnat »

Ah aggiungo che riguardando la classifica nonostante il mio tracollo ho scalato 40 posizioni in classifica dalla mezza in poi.
PB
10k 0:39:51 - Stramagenta 2018
21k 1:24:14 - Maratonina Busto Arsizio 2018
42k 3:16:53 - Verdi Marathon 2020

TRI
Olimpico: MilanoTRI 23, MilanoTRI 24
Mezzo: Elbaman73 23, Candia 24
Full: IM Thun 24

FKT - Via Verde Varesina
Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4642
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Località: Forse dovrei decidermi...

Re: voglio fare la mia prima maratona

Messaggio da The Observer »

Il Manu ha scritto:Avendo fatto la prima da poco tempo, sono d'accordo con Doriano.
A mio avviso nella prima l'importante è arrivare senza essere stravolto, deve rimanere comunque il bel ricordo ;)
Ringrazio tutti per le risposte e i suggerimenti (che adotterò). Una cosa: quando mai ho detto di voler strafare? Al contrario! Il problema è proprio che ho una paura matta di non farcela :afraid: o arrivare talmente stravolto da avere bisogno della gru per tornare a casa.

Alla fine ho pur sempre 57 anni e corro da poco... Per cui la mia alternativa é tra il partire a ritmo LL o... ANCORA PIU' PIANO, non più veloce, ed EVENTUALMENTE recuperare dopo se c'è qualcosa rimasto.

Vi prego credetemi! :hail: Nessuna intenzione di strafare... Comunque farò come dite voi. Mi pare la strategia più sicura secondo la stragrande maggioranza di allenatori e maratoneti.
“Great things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13906
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Dalla Nokia C201 (si, si puó fa)

Messaggio da tomaszrunning »

Concordo !
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
Avatar utente
mb70
Top Runner
Messaggi: 9506
Iscritto il: 17 feb 2013, 20:59
Località: lucca

Re: voglio fare la mia prima maratona

Messaggio da mb70 »

Non posso dare consigli ma riporto la mia esperienza.
1 - durante la preparazione evitare l'infortunio...
2 - per la prima maratona l'importante è arrivare
3 - magari non eccessivamente stravolti
4 - mi ricordo di un articolo sul web che smitizzava il negative split partendo dall'analisi delle prestazioni record (forse competitor o science based running)
5 - tutte le teorie devono essere valutate dopo aver verificato come reagisce il nostro fisico alle distanze over 30 km. Muro a parte.
9/2014 10K 50'51"
10/2014 Mezza di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
08/2018 ricostruzione lca
10/2019 5k 24'28"
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio
Avatar utente
jonathan
Guru
Messaggi: 2646
Iscritto il: 3 gen 2012, 11:18
Località: Verona

Re: voglio fare la mia prima maratona

Messaggio da jonathan »

ciao,
se posso inserirmi nella discussione, io lascerei le idee di negative split agli atleti elite o comunque sub 3 ore.
Noi restanti comuni mortali a mio avviso non siamo in grado di sapere con precisione a quale ritmo impostare la gara e in maratona già impostare un ritmo più veloce di un 5'' rischi di pagarlo carissimo in fondo.
Sono però d'accordo con chi in precedenza ha messo in guardia contro il rischio di partire troppo piano in quanto cambiare passo con 35/40Km nelle gambe non è per niente semplice e rischia di essere causa di crampi.
Io personalmente come strategia ho scelto di tenere 10sec più veloce della media che ero riuscito a tenere nei lunghissimi.
Take pride in how far you've come.
Have faith in how far you can go.
But don't forget to enjoy the journey.
PB:
21,097 1:30:45 (Allenamento)
42,195 3:19:10 (Verona, 17/11/24)
STRAVA: https://www.strava.com/athletes/25053022
Avatar utente
grantuking Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 12569
Iscritto il: 6 apr 2014, 14:11
Località: Biella

Re: voglio fare la mia prima maratona

Messaggio da grantuking »

Mi spiegate perché parlate di cambio di passo, non si può cercare di correla tutta con lo stesso o ho capito male io?
21km 1:33:34 ('18) - 30km 2:45:41 ('16) - 42km 3:27:40 ('19) - 50km 4:57:44 ('19) - 100km 13:20:10 ('19) Finisher: 11 Ultra - 24 Maratone - 50 di Romagna - Pistoia Abetone - Passatore - GTC55 - UMF - LUT
Avatar utente
sammy1987
Guru
Messaggi: 4940
Iscritto il: 18 ott 2013, 16:51
Località: Vicenza

Re: voglio fare la mia prima maratona

Messaggio da sammy1987 »

mi sono appena iscritta alla mia prima maratona (Roma 2016)...e quindi sono quasi del tutto ignorante su come impostare la tabella di allenamento...al momento ne ho due (una è Pizzolato), che più o meno sono simili...avrei un papiro di cose da chiedervi, ma intanto mi premeva presentarmi in questo thread, visto che lo frequenterò spesso d'ora in poi :mrgreen: poi da domani, che ho più tempo, e spero ci sia qualche anima pia che mia dia qualche consiglio, scriverò i miei primi dubbi. grazie in anticipo! :D :mrgreen:

Torna a “Correre la prima Maratona”