[DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Discussioni su cardiofrequenzimetri, GPS, orologi sportivi, smartwatch

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Matric81
Guru
Messaggi: 2659
Iscritto il: 16 mar 2012, 0:34

Re: RE: Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da Matric81 »

B G ha scritto:
Matric81 ha scritto: tranne l'activity tracking che a mio avviso non serve a nulla
Lo hai mai provato?
Si e lo trovo ripeto perfettamente inutile se non per un sedentario totale. Noi siamo mediamente tutti sportivi e non sono quei 2000 passi al giorno a cambiare le sorti della nostra vita. Io già corro e nuoto e d'estate vado pure in bicicletta e non mi serve un activity tracker a stimolarmi e magari a dirmi che ho fatto 1500 passi quando in realtà sono 1000 perché non sono mai precisi... Quanto al controllo del sonno hanno a mio avviso l'attendibilità degli avvocati difensori... :)
L'unica cosa per me importante è la durata della batteria e la precisione e il 310xt da quel punto di vista è spettacolare.
Avevo preso in considerazione il polar m400 anche io a novembre (prima di prendere il 310) ma quando leggo il thread dedicato tiro ogni volta un sospiro di sollievo ;)
Cowboy Dan
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 643
Iscritto il: 7 ott 2012, 22:13

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da Cowboy Dan »

invece io ora come ora dell'activity tracker non ne faccio a meno, perché sto seduto davanti ad una scrivania tutto il giorno, e nonostante faccia sport intenso, nei giorni in cui mi alleno mi rendo conto di quanto e come mi muovo. e vedere che si raggiunge il 30/40% di una sana attività quotidiana in certi giorni, mi fa muovere il culo e mi spinge a fare 5 piani a piedi o mi fa alzare per fare due passi quando non erano preventivati.
poi ora l'M400 lo tengo al polso e non lo tolgo da 6 mesi, quando non pensavo fosse possibile.
tu preferisci l'affidabilità di un dispositivo vecchio di 6 anni, io preferisco l'instabilità e la possibile evoluzione di un dispositivo "giovane" di 6 mesi. e l'estetica per me non è un fattore secondario, che vuoi farci ;)

ma se non sbaglio questo discorso si era già fatto, ognuno decide in base alle proprie esigenze, ed è giusto riportare tutte le esperienze.
Maratona? Emergen...cy!
"Stanco dell'infinitamente piccolo e dell'infinitamente grande,lo scienziato si dedicò all'infinitamente medio."
Do You Realize?
Do You Realize? Facebook
Avatar utente
Matric81
Guru
Messaggi: 2659
Iscritto il: 16 mar 2012, 0:34

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da Matric81 »

Si giustissimo. Io ho solo riportato la mia esperienza infatti. Non universalizzo nulla ma parlo solo dal mio punto di vista che nessuno, men che meno io, afferma che sia la verità assoluta.
Quanto all'estetica per me conta poco semplicemente perchè il GPS deve fare il GPS (possibilmente bene però) e l'orologio l'orologio (figurati che ho un banale Casio solare da 20 euro!). Non riesco a pensare per come sono fatto io di portare uno stesso orologio 24 ore al giorno 365 giorni all'anno. In più allenandomi 4/5 volte a settimana ho l'esigenza di non trovarmi la scritta "batteria scarica" troppo spesso. E in ultimo non mi è mai piaciuto dormire con l'orologio al polso.
Ma ripeto che è una visione del tutto personale e chr non lavoro per Garmin! :) ;)
Ultima modifica di Matric81 il 29 apr 2015, 15:39, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da enjoyash »

La mia opionione modestissima è che basta imporsi di far sempre le scale a piedi... così come ci si può imporre di usare la bicicletta per tutti gli spostamenti fino a 5-6 km, evitare di parcheggiare per forza il più vicino possibile a dove dobbiamo recarci a piedi ecc....con uno stile di vita così viene meno l'utilità di un activity tracker....che poi a uno faccia piacere sapere quanti passi ha fatto di preciso ogni giorno, è una soddisfazione soggettiva e come tale insindacabile.
Immagine
Avatar utente
Matric81
Guru
Messaggi: 2659
Iscritto il: 16 mar 2012, 0:34

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da Matric81 »

Esatto... Il giorno in cui dovessi ricorrere al bip di un orologio per costringermi a fare due passi o le scale a piedi vorrà dire che starò messo davvero male! :)
Avatar utente
B G
Ultramaratoneta
Messaggi: 1555
Iscritto il: 20 ott 2010, 9:23
Località: RM

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da B G »

L'activity traker e' per me uno strumento che studio con curiosita'. Garmin connect poi si integra con myfitnesspal e trovo utili le informazioni che ne ricavo.
BG
I miei PB: 10km 46'23'' (2025); Mezza 1h42' (2019); Maratona 4h07' (2019)
Avatar utente
Matric81
Guru
Messaggi: 2659
Iscritto il: 16 mar 2012, 0:34

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da Matric81 »

Myfitnesspal l'ho usato anche io per un mesetto salvo poi mollarlo quando mi sono reso conto che iniziavo ad usarlo male e a far diventare il cibo una specie di ossessione...
Non mi va di "vivere malato per morire sano" e quindi sono tornato a mangiare come mi viene naturale! :)
Finché tengo il metabolismo accelerato correndo mi permetto degli sgarri ogni tanto! Troppo spesso in realtà... ;)
Vabè chiudo l'off topic scusate! :)
Cowboy Dan
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 643
Iscritto il: 7 ott 2012, 22:13

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da Cowboy Dan »

enjoyash ha scritto:con uno stile di vita così viene meno l'utilità di un activity tracker....che poi a uno faccia piacere sapere quanti passi ha fatto di preciso ogni giorno, è una soddisfazione soggettiva e come tale insindacabile.
non è esattamente così, e i passi che faccio io non li guardo proprio, non è quello il dato che mi interessa. avendo l'M400 un accelerometro, oltre che da normale contapassi misura l'attività effettiva fatta, in base all'intensità del movimento e calibra l'attività su questo, non solo con il numero in assoluto dei passi, ma in % su un totale giornaliero stimato in base ad età, attività quotidiana, peso, ecc. Di fatto comprende le funzioni del Polar Loop,
ma con tutta la parte cardio/gps in più.

per quanto riguarda l'orologio al polso... io non l'ho portato per 20 anni, da quando ho l'M400 non l'ho tolto neanche di notte, se non sporadicamente.
ma siamo forse un po' off-topic :beer:

il vero difetto dell'M400, è la connettività troppo instabile, sia con l'App che con cavo a volte da problemi. E il servizio sviluppo Polar è lento nel soddisfare le richieste.
per il resto come gps e soprattutto come cardio secondo me è ottimo per 159€ compresa la fascia. dopo l'aggiornamento poi ha un segnale più veloce nell'aggancio e molto preciso.
Maratona? Emergen...cy!
"Stanco dell'infinitamente piccolo e dell'infinitamente grande,lo scienziato si dedicò all'infinitamente medio."
Do You Realize?
Do You Realize? Facebook
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da enjoyash »

ok, capisco il tuo punto di vista sull'activity tracker... però lo trovo....esageratamente pignolo? non so come definirlo.

al di là del fatto che nell'M400 è integrato e ha comunque un ottimo prezzo, trovo che questi aggeggi siano perfettamente inquadrabili tra quelle innovazioni che vengono create e spinte commercialmente per creare un bisogno che altrimenti non ci sarebbe, e non viceversa (risolvono un bisogno che esisteva già).

Per dire..anche i GPS non sono strettamente necessari per allenarsi...Però risolvono un problema (misurare una distanza ignota durante la corsa) che consente di non doversi allenare sempre e comunque in pista o su brevi percorsi limitati o su percorsi sempre uguali...è già un po' diverso dal mio punto di vista.

Pure io comunque son stato lì lì per prendere l'M400 (poi ho scelto il tomtom cardio multisport trovato a un prezzaccio). Per prenderlo avrei anche rinunciato a quel pizzico di comodità in più data dal correre senza fascia cardio con un sensore integrato (magari avrei preso un sensore WTEK da polso) perchè sia esteticamente che come software è ottimo e proposto a un prezzo molto buono.
Avrei però decisamente preferito che al posto dell'activity tracker integrato avessero dotato l'orologio di un GPS più preciso e stabile e di una connessione bluetooth con android decente (non dico perfetta, perché anche quella del tomtom non lo è, visto che è lenta e non funziona sempre al primo colpo la sincronizzazione).
Immagine
Avatar utente
alor
Guru
Messaggi: 4259
Iscritto il: 3 gen 2014, 17:28
Località: Treviglio (BG)

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da alor »

Matric81 ha scritto: Non mi va di "vivere malato per morire sano" e quindi sono tornato a mangiare come mi viene naturale! :)
Quotone!!!!!
PB: 1K: 3:22 (03/02/15) - 3K: 11:17 (21/09/15) - 5K: 19:27 (13/01/15) - 10K: 39:55 (15/03/15) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
SB: 10K: 40:22 (07/02/16) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)

Torna a “Accessori”