[DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1815
- Iscritto il: 11 nov 2009, 12:45
- Località: Pianbosco (VA)
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers
Millenni di evoluzione umana per "costruire" un meccanismo avanzatissimo quale in nostro piede, ed ora ci vengono a dire che funziona meglio con una bella suola ammortizzata ... mha sono perplesso :-P
E' solo una provocazione ... ma c'e' del vero secondo me.
Chiaro che con la nostra vita sedentaria, sin da piccoli ci siamo disabituati a sfruttare cio' che la natura ci ha dato ... e che le scarpe ammortizzate ci facilitano la vita soprattutto nella corsa su terreni duri come l' asfalto, ma perche' non provare a sfruttare la nostra dotazione di serie per capiren le vere potenzialità ?
Questa e' l' idea che mi ha spinto a provare le Fivefingers.
E' solo una provocazione ... ma c'e' del vero secondo me.
Chiaro che con la nostra vita sedentaria, sin da piccoli ci siamo disabituati a sfruttare cio' che la natura ci ha dato ... e che le scarpe ammortizzate ci facilitano la vita soprattutto nella corsa su terreni duri come l' asfalto, ma perche' non provare a sfruttare la nostra dotazione di serie per capiren le vere potenzialità ?
Questa e' l' idea che mi ha spinto a provare le Fivefingers.
-
- Top Runner
- Messaggi: 5229
- Iscritto il: 5 lug 2010, 15:14
- Località: bergamo
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers
questo è anche il concetto delle five fingers, mi sembraPaso® ha scritto:Millenni di evoluzione umana per "costruire" un meccanismo avanzatissimo quale in nostro piede, ed ora ci vengono a dire che funziona meglio con una bella suola ammortizzata ... mha sono perplesso :-P
E' solo una provocazione ... ma c'e' del vero secondo me.
Chiaro che con la nostra vita sedentaria, sin da piccoli ci siamo disabituati a sfruttare cio' che la natura ci ha dato ... e che le scarpe ammortizzate ci facilitano la vita soprattutto nella corsa su terreni duri come l' asfalto, ma perche' non provare a sfruttare la nostra dotazione di serie per capiren le vere potenzialità ?
Questa e' l' idea che mi ha spinto a provare le Fivefingers.

-
- Guru
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
- Località: Valdagno (VI)
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers
Allora possiamo provare a fare anche a meno dei vestiti, delle medicine, della ruota ecc.... A parte gli scherzi, il problema è che a volte si corre su terreni artificiali come l'asfalto o il cemento. Poi i nostri avi a piedi nudi vivevano fino a 30 o 40 anni al massimo, io vorrei correre per un periodo un po' più lungo senza usurarmi! Poi ciascuno fa gli esperimenti che crede. Del resto in Africa come in India ci sono milioni di persone che girano scalze....Paso® ha scritto:Millenni di evoluzione umana per "costruire" un meccanismo avanzatissimo quale in nostro piede, ed ora ci vengono a dire che funziona meglio con una bella suola ammortizzata ... mha sono perplesso :-P
E' solo una provocazione ... ma c'e' del vero secondo me.
Chiaro che con la nostra vita sedentaria, sin da piccoli ci siamo disabituati a sfruttare cio' che la natura ci ha dato ... e che le scarpe ammortizzate ci facilitano la vita soprattutto nella corsa su terreni duri come l' asfalto, ma perche' non provare a sfruttare la nostra dotazione di serie per capiren le vere potenzialità ?
Questa e' l' idea che mi ha spinto a provare le Fivefingers.

Itadakimasu (con umiltà ricevo).
-
- Guru
- Messaggi: 2520
- Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
- Località: Dolomiti
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers
E corrono nella polverosa savana. Il tartan ad esempio non era compreso nè previsto.mircuz ha scritto:.....Del resto in Africa come in India ci sono milioni di persone che girano scalze....
Sono convinto che se la terra emersa fosse stata fatta per la maggior parte di asfalto e tartan, il piede si sarebbe sviluppato diversamente...
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 11 set 2008, 19:19
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers
come in tutte le discussioni ci sono quelli a favore a tutti i costi e quelli contrari sempre e comunque, ognuno con le sue logiche e filosofie, più o meno scientifiche con tanto di studi e esempi, io invece preferisco un approccio più empirico, anche perchè sono molto scettico sugli studi condotti, molto spesso sponsorizzati da chi vuol ottenere un determinato esito (come potrebbero essere Vibram per il minimal e Nike per le ammortizzate).
Infatti, in generale, oggi ci propinano una cosa e domani ci dicono l'esatto contrario
Quindi l'invito che faccio a chi vuol giudicare è quello di, dopo aver tanto letto, provare.
Io personalmente ho provato anche scalzo e subito ho avuto la sensazione incredibile di aver sbagliato tutto fino ad ora, che tutto quello che mi era stato detto, non dico fosse sbagliato, in quanto parlo solo della mia esperienza, ma quanto meno non fosse la bibbia del running.
Infatti, in generale, oggi ci propinano una cosa e domani ci dicono l'esatto contrario

Quindi l'invito che faccio a chi vuol giudicare è quello di, dopo aver tanto letto, provare.
Io personalmente ho provato anche scalzo e subito ho avuto la sensazione incredibile di aver sbagliato tutto fino ad ora, che tutto quello che mi era stato detto, non dico fosse sbagliato, in quanto parlo solo della mia esperienza, ma quanto meno non fosse la bibbia del running.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 471
- Iscritto il: 19 mag 2010, 14:42
- Località: Varese
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers
Personalmente ti posso dire che ho provato, la cosa mi affascinava ma, a differenza tua, non ho avuto le stesse sensazioni.nico83040 ha scritto: Quindi l'invito che faccio a chi vuol giudicare è quello di, dopo aver tanto letto, provare.
Attualmente il running "scalzo" lo pratico con cadenza almeno settimanale verso la fine dell'allenamento facendo degli allunghi tecnici su un prato dal fondo molto regolare accanto alla pista (parlo al max di 7/8 allunghi di 50-60mt), la cosa e' finalizzata a rinforzare piedi/polpacci ed a "risvegliare" propriocettivita' e reattivita', diciamo complessivamente un esercizio di forza e di prevenzione infortuni.
Correre altre distanze scalzo o con scarpe piatte e non ammortizzate l'ho trovato deleterio per polpacci, soleo e tendine d'achille.
Per quella che e' stata la mia esperienza quindi non voglio certo sconsigliare/scoraggiare chi fosse intenzionato a sperimentare questo modo di correre, vorrei pero' che la gente si rendesse bene conto che non e' proprio tutto rose, fiori e zen: si tratta di un percorso abbastanza difficoltoso, da affrontarsi gradualmente e dove comunque il rischio di infortunarsi e' concreto.
-
- Guru
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
- Località: Valdagno (VI)
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers
A me piacciono le cose semplici, e correre scalzo o con scarpe minimaliste, per assurdo, va nella direzione opposta, cioè è molto complicato. Per esempio io per allenarmi esco di casa, percorro un primo tratto urbano e poi entro nei boschi. Per farlo con quella tecnica lì dovrei spostarmi in auto fino al bosco o portarmi due paia di scarpe e una buona dose di cerotti! Quindi dovrei prendere la macchina per andare a correre come un uomo primitivo? Poi posso essere d'accordo che la corsa a piedi scalzi regali delle belle sensazioni, ma non la prenderei come cosa da fare sempre!
Itadakimasu (con umiltà ricevo).
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 11 set 2008, 19:19
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers
Quello che dici è corretto, non è tutto facile, ci vuole molta gradualità e pazienza, senza strafare altrimenti il rischio di farsi male è alto.lele 71 ha scritto:nico83040 ha scritto: Quindi l'invito che faccio a chi vuol giudicare è quello di, dopo aver tanto letto, provare.
Per quella che e' stata la mia esperienza quindi non voglio certo sconsigliare/scoraggiare chi fosse intenzionato a sperimentare questo modo di correre, vorrei pero' che la gente si rendesse bene conto che non e' proprio tutto rose, fiori e zen: si tratta di un percorso abbastanza difficoltoso, da affrontarsi gradualmente e dove comunque il rischio di infortunarsi e' concreto.
Ma è un po’ come far fare ad un sedentario 10 km di corsa, senza una preparazione e la costruzione delle basi, come minimo rimarrebbe bloccato a letto per una settimana con dolori muscolari inauditi.
Chi vuol provare deve sapere che userà muscoli mai impiegati (polpacci e tendine di Achille in particolare), o meglio impiegati diversamente, con l'aggravante che il runner non è un sedentario, ma una persona allenata e che quindi è più portato ad esagerare con i km già dalle prime uscite, con i rischi che ne conseguono.
Anche a me è capitato di esagerare ed avere dolore a polpacci e tendini, poi pian piano (ho avuto pazienza) tutto va a posto, ci si abitua e da allora le mie articolazioni ringraziano.
Detto questo, ribadisco, ognuno può provare, se vuole, senza pregiudizi e con pazienza, e alla fine di un periodo relativamente lungo tirare le somme, può andar bene o andar male al di là di quello che gli studi scientifici possano dire

Io non ho pregiudizi nemmeno per un eventuale ritorno alle ammortizzate, tanto che, qualche volta le rimetto, non si sa mai, ma proprio non riesco più a correrci, è come avere dei mattoni ai piedi, e comunque non ne vedo più l'utilità, anzi

-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 11 set 2008, 19:19
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers
io non parlo di andare a piedi scalzi, anche se ogni tanto ci provo e mi piace per la percezione sensoriale che lascia ai piedi, ma di usare scarpe basse e piatte, per proteggersi dai sassolini e cose taglientimircuz ha scritto:A me piacciono le cose semplici, e correre scalzo o con scarpe minimaliste, per assurdo, va nella direzione opposta, cioè è molto complicato. Per esempio io per allenarmi esco di casa, percorro un primo tratto urbano e poi entro nei boschi. Per farlo con quella tecnica lì dovrei spostarmi in auto fino al bosco o portarmi due paia di scarpe e una buona dose di cerotti! Quindi dovrei prendere la macchina per andare a correre come un uomo primitivo? Poi posso essere d'accordo che la corsa a piedi scalzi regali delle belle sensazioni, ma non la prenderei come cosa da fare sempre!
-
- Top Runner
- Messaggi: 5229
- Iscritto il: 5 lug 2010, 15:14
- Località: bergamo
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers
le ho ai piedi in questo momento......

