Caffe'

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13885
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Re: Caffe'

Messaggio da tomaszrunning »

ti do ragione che il libro è piuttosto biased su caffè però le fonti (i vari medical journals e reports) non sono un segnale che un minimo di verità ci sarà?
Se vari ricercatori hanno speso le risorse per studiare il problema di caffeina, non sarà tutto da buttar via... :nonzo:
Certo, non ho le capacità scientifiche per separate the wheat from the chaff e mi fido. Ovviamente diminuendo l'assunzione giornaliera di caffeina non rischio nulla. In caso contrario (suggerimenti di assumere certi elementi) avreì dubbi e mi fareì più domande
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4592
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Località: Forse dovrei decidermi...

Re: Caffe'

Messaggio da The Observer »

Scusa Tomas, ma li hai letti quegli articoli?

Ti porto ad esempio una frase di una review tra il rapporto tra Serum Cholesterol e caffeina presa da una review:

"CONCLUSIONS:
The majority of studies demonstrated a positive trend in at least one subpopulation of their subjects, indicating that serum cholesterol levels increase with increasing coffee consumption. Stronger trends were seen among subjects drinking boiled coffee than in those drinking filtered, decaffeinated or instant coffee. However, most studies were not randomized clinical trials, and results can be countered by a number of biases prevalent in the studies, indicating the need for additional well-designed investigations to resolve remaining issues."

da http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/8345316

Nota che qui si parla di persone che bevono "4 o più tazze di caffè al giorno", quando la dose consigliata è MASSIMO 4.

Come vedi il problema è complesso, e va interpretato con grande attenzione. Anche perchè questo è solo UN aspetto del problema, mancando tutti gli altri effetti positivi e negativi che vanno aggiunti all'equazione.

Quindi, si, per individui sani (vale per tutti gli alimenti) non c'è motivo per eliminarlo del tutto dato che molti più articoli dicono che apporta benefici, soprattutto per "atleti" come noi. La parola chiave è "consumo moderato". Chi esagera si fa del male. Come sempre o quasi (per le bevande alcoliche per esempio in teoria la quantità giusta sarebbe zero).

Qualcuno penserà: ma perchè te la prendi tanto? Ma te chiami Lavazza per caso? :)

Risposta: Magara! Ma no, nun me chiamo Lavazza e non ho manco bevuto caffè per certi periodi della mia vita. Ma per questioni di preferenze e gusto, non di salute.

Me la prendo lo stesso però perchè penso che questa storia sia l'esempio perfetto del seminare paure infondate basate su selection bias per vendere qualche copia di un libro e farsi un po' di notorietà (mi riferisco all'autore del libro, ovviamente, non a chi ne parla) da parte di un autore nel caso migliore incompetente, nel peggiore in malafede.

Il nutrizionismo è una scienza incredibilmente complessa (lo dico da astrofisico, ma ammetto che noi parliamo di bazzeccole al confronto) perchè:

(1) tratta dell'interazione di migliaia di molecole diverse su milioni di organismi estremamente complessi (e spesso diversi tra loro - vedi latte, che fa bene ad alcuni gruppi etnici e male ad altri)
(2) è veramente difficile separare correlazioni e relazioni causa-effetto su persone che vivono una vita normale (non cavie da laboratorio)
(3) ciò a causa del fatto che dobbiamo alimentarci per sopravvivere (non si può dare caffeina per un anno a 100 persone e basta) e...
(4) che gli effetti spesso si vedono su tempi scala (50 o 60 anni) difficili da testare.

In un vegetale qualsiasi, per esempio, è stato stimato che ci possono essere decine di sostanze cancerogene (note o ignote), piaccia o meno. Ciononostante il consumo consigliato è di solito non nullo perchè i benefici superano comunque i rischi.

Questo è VERO nutrizionismo. No terrorizzare la gente sviando l'attenzione dalle cose che contano su aspetti primi di senso o di supporto fattuale. Ricordiamoci che se un alimento ha passato il test della storia umana senza generare "esperienze" particolarmente intense (come nel caso dell'alcol per esempio) improbabile che sia tanto dannoso. Altrimenti la selezione naturale avrebbe già fatto il suo corso.
Ultima modifica di The Observer il 7 mar 2016, 12:56, modificato 2 volte in totale.
“Great things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava
Avatar utente
jenga Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3388
Iscritto il: 4 ago 2011, 15:05
Località: Villa d'Ogna, BG

Re: Caffe'

Messaggio da jenga »

Caffè e colesterolo... questa mi mancava, il mio medico non mi ha detto nulla...
motivo in più per scendere sotto le 4 tazzine al giorno...
Io corro con: Brooks Ghost 16 - Garmin Forerunner 245 - Nnormal Tomir 2-02
ImmagineImmagine
Vuoi la tua mantalla RF? Chiedila -->>>QUI! :mantalla: <<<--
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13885
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Re: Caffe'

Messaggio da tomaszrunning »

@TO
Grazie per la risposta, come sempre sei una valida inspirazione per indagare oltre e non concentrarsi su primo stimolo incontrato.
Non ho altro accesso agli articoli medici che quelli trovati in rete. Conosco qualche medico, qualche omeopata, qualche dietologo con quale si fa una xhiacchera ogni tanto in pizzeria, in piazza del paese...
Personalmente ho trovato un senso di benessere dopo aver tagliato la caffeina (consrquenza del libro letto in effetti...). Prendevo 6 espresso al giorno, un Earl Grey allasera e spesso masticavo i miei adorati chicchi di caffee in cioccolato...
Ora bevo un thé/caffee al dì e mi sento meno stanco, mi sveglio riposato. la pressione sanguinia ? Tra qualche settimana ritorno a donare sangue e vedrò se da 130/90 sarà scesa...
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
Avatar utente
Salve1907
Guru
Messaggi: 4751
Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
Località: Bergamo

Re: Caffe'

Messaggio da Salve1907 »

@jenga
a quanto so io (probabilmente verrò smentito) il colesterolo si alza quando il corpo è soggetto ad uno stato infiammatorio...
Avatar utente
jenga Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3388
Iscritto il: 4 ago 2011, 15:05
Località: Villa d'Ogna, BG

Re: Caffe'

Messaggio da jenga »

Il mio colesterolo è alto da sempre, neanche la dieta è servita, sceso di 10 "punti", ininfluenti sul totalone dei totaloni.
Quindi per me "pastiglia" obbligatoria, caffè o non caffè.
Io corro con: Brooks Ghost 16 - Garmin Forerunner 245 - Nnormal Tomir 2-02
ImmagineImmagine
Vuoi la tua mantalla RF? Chiedila -->>>QUI! :mantalla: <<<--
Avatar utente
Salve1907
Guru
Messaggi: 4751
Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
Località: Bergamo

Re: Caffe'

Messaggio da Salve1907 »

@jenga
non sono un medico....ma soffri di diabete 2 ? glicemia ?
Avatar utente
jenga Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3388
Iscritto il: 4 ago 2011, 15:05
Località: Villa d'Ogna, BG

Re: Caffe'

Messaggio da jenga »

Che c'entra diabete con colesterolo?
Soffro di colesterolo alto e prendo le statine per tenerlo sotto controllo, oltre a seguire le indicazioni del mio medico sull'alimentazione.
La mia glicemia è perfettamente nella norma.
Io corro con: Brooks Ghost 16 - Garmin Forerunner 245 - Nnormal Tomir 2-02
ImmagineImmagine
Vuoi la tua mantalla RF? Chiedila -->>>QUI! :mantalla: <<<--
Avatar utente
mototata
Guru
Messaggi: 4527
Iscritto il: 20 set 2010, 8:39
Località: Marca Trevigiana

Re: Caffe'

Messaggio da mototata »

Ciao! Passo spesso di qua e vi seguo perché trovo interessante l'argomento, e mi piace molto :study: , ma al contempo posso condividere con voi la mia impressione in piena sincerità?
Eccola: spesso trovo l'ambiente un po' pesante, e certi interventi veramente lunghi, anche se capisco che per sviscerare argomenti così qualche parola in più ci stia .
:salut: :salut:
:beer:
Immagine
Immagine
Avatar utente
Salve1907
Guru
Messaggi: 4751
Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
Località: Bergamo

Re: Caffe'

Messaggio da Salve1907 »

jenga ha scritto:Che c'entra diabete con colesterolo?
Soffro di colesterolo alto e prendo le statine per tenerlo sotto controllo, oltre a seguire le indicazioni del mio medico sull'alimentazione.
La mia glicemia è perfettamente nella norma.
@jenga
era solo una curiosità e sei libero di mandarmi a quel paese :D
sembrerebbe che il colesterolo alto sia collegato ad uno stato infiammatorio del corpo prodotto da un eccesso di insulina.

Torna a “Alimentazione e Integrazione”