[DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar RC3 GPS

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Lumaca2
Novellino
Messaggi: 32
Iscritto il: 23 dic 2012, 16:39

Re: Polar RC3 GPS

Messaggio da Lumaca2 »

Nemmeno io nessun problema di umidità, e un paio di volte ci ho fatto pure la doccia perchè distrattamente mi ero scordato di toglierlo.
Avatar utente
dnaetora
Mezzofondista
Messaggi: 100
Iscritto il: 2 gen 2012, 12:50

Re: Polar RC3 GPS

Messaggio da dnaetora »

A me dopo l'utilizzo per 3 mesi ha cominciato ad appannarsi poi si sono presentate delle goccioline e alla fine il dispositivo si spegne e non funziona più correttamente devo portarlo in questi giorni in un centro assistenza
alchimista
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 179
Iscritto il: 3 set 2012, 15:39
Località: Castelli Romani

Re: Polar RC3 GPS

Messaggio da alchimista »

Ce l'ho ormai da qualche mese, ed ho notato anche io nelle 2 ultime uscite (peraltro con pieno sole e portandolo sopra la maglia) un pò di umidità nel display che scompare dopo poco.
Avatar utente
Spuffy
Top Runner
Messaggi: 6590
Iscritto il: 29 ott 2012, 11:39
Località: cesate(MI)

Re: Polar RC3 GPS

Messaggio da Spuffy »

io invece dopo circa 2 mesi non noto per fortuna ancora nessun problema!speriamo bene!
Ho fatto anche due docce con il polar al polso! :afraid:
3000 m: 8'16"07 MILANO
5000 m: 14'07" MILANO
10000m: 29'41" VITTORIO VENETO
10 Km: 29:24 FORLI'
HM: 1h04'40" ROMA 21K
Mara: 2h:22':36" FIRENZE
Avatar utente
Lumaca2
Novellino
Messaggi: 32
Iscritto il: 23 dic 2012, 16:39

Re: Polar RC3 GPS

Messaggio da Lumaca2 »

Io ce l'ho da troppo poco tempo, e forse la cosa non si è ancora presentata per quello. In ogno caso d'ora in poi faró piu attenzione alle docce. Certo che forse potevano farlo qualche decina di gr in piu e renderlo impermeabile in modo piu sicuro.
Avatar utente
dnaetora
Mezzofondista
Messaggi: 100
Iscritto il: 2 gen 2012, 12:50

Re: Polar RC3 GPS

Messaggio da dnaetora »

A me è cominciato con alcune zone appannate di solito di giorno dopo aver corso la sera con temperature più fredde, poi è rientrato il problema, successivamente la batteria cominciava a durare meno, poi ho visto le gocce di umidità all'interno del vetrino e da quel punto si spegne ed accende come vuole lui, mi ha cancellato tutti i dati.
Vi tengo aggiornati su cosa mi dice l'assistenza
Avatar utente
Spuffy
Top Runner
Messaggi: 6590
Iscritto il: 29 ott 2012, 11:39
Località: cesate(MI)

Re: Polar RC3 GPS

Messaggio da Spuffy »

dnaetora ha scritto:A me è cominciato con alcune zone appannate di solito di giorno dopo aver corso la sera con temperature più fredde, poi è rientrato il problema, successivamente la batteria cominciava a durare meno, poi ho visto le gocce di umidità all'interno del vetrino e da quel punto si spegne ed accende come vuole lui, mi ha cancellato tutti i dati.
Vi tengo aggiornati su cosa mi dice l'assistenza
PORCA PUPAZZA!
Io spero di essere uno fortunato!la batteria per ora sembra ancora a posto!ha due settimane di vita e l'ho ricaricato il meno possibile!certo che ogni volta che lo devi attaccare al pc sono cicli di ricarica buttati!:-(
3000 m: 8'16"07 MILANO
5000 m: 14'07" MILANO
10000m: 29'41" VITTORIO VENETO
10 Km: 29:24 FORLI'
HM: 1h04'40" ROMA 21K
Mara: 2h:22':36" FIRENZE
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: Polar RC3 GPS

Messaggio da gnr »

Domenica l'ho provato per la prima volta in una vera gara, senza paure, visto che ha sempre registrato tutto senza un minimo errore.

Quello a cui invece non ci avevo pensato era come gestire l'RC3 GPS durante il riscaldamento per la gara ed al momento della partenza. Con un Polar tradizionale e' tutto molto semplice, spingendo START comincia a rilevare e visualizzare i dati, si fa il riscaldamento, si entra in griglia, poi' alla partenza della gara spingendo nuovamente START comincia a registrare. Qui invece dopo aver sincronizzato il gps, l'orologio non visualizza nulla sin quando si preme START, a quale punto sta gia' registrando. Aiuto! Ma se non voglio i dati del riscaldamento nel file della gara, ove sporcano la traccia del percorso di gara e falsificano i totali e le medie? Potrei fare pausa sino alla partenza, ma cosi' non potrei vedere i dati HR durante il riscaldamento, e forse avrei problemi dovuti alla posizione iniziale diversa dalla partenza. Alla fine ho deciso di chiudere la registrazione a fine riscaldamento e fare ripartire la sincronizzazione gps mentre ero in griglia aspettando la partenza. Ha funzionato, ma questo e' un rischio che non mi sentirei di correre ad ogni gara. Il sito polarpersonaltrainer non sembra permettere di cancellare un lap o una zona della curve in modo di eliminare l'eventuale riscaldamento da un file unico.

Qualcuno vede una soluzione non rischiosa che permette di arrivare ad un Training sul sito contenente solo i dati della gara? :nonzo:
Avatar utente
Spuffy
Top Runner
Messaggi: 6590
Iscritto il: 29 ott 2012, 11:39
Località: cesate(MI)

Re: Polar RC3 GPS

Messaggio da Spuffy »

gnr ha scritto:Domenica l'ho provato per la prima volta in una vera gara, senza paure, visto che ha sempre registrato tutto senza un minimo errore.

Quello a cui invece non ci avevo pensato era come gestire l'RC3 GPS durante il riscaldamento per la gara ed al momento della partenza. Con un Polar tradizionale e' tutto molto semplice, spingendo START comincia a rilevare e visualizzare i dati, si fa il riscaldamento, si entra in griglia, poi' alla partenza della gara spingendo nuovamente START comincia a registrare. Qui invece dopo aver sincronizzato il gps, l'orologio non visualizza nulla sin quando si preme START, a quale punto sta gia' registrando. Aiuto! Ma se non voglio i dati del riscaldamento nel file della gara, ove sporcano la traccia del percorso di gara e falsificano i totali e le medie? Potrei fare pausa sino alla partenza, ma cosi' non potrei vedere i dati HR durante il riscaldamento, e forse avrei problemi dovuti alla posizione iniziale diversa dalla partenza. Alla fine ho deciso di chiudere la registrazione a fine riscaldamento e fare ripartire la sincronizzazione gps mentre ero in griglia aspettando la partenza. Ha funzionato, ma questo e' un rischio che non mi sentirei di correre ad ogni gara. Il sito polarpersonaltrainer non sembra permettere di cancellare un lap o una zona della curve in modo di eliminare l'eventuale riscaldamento da un file unico.

Qualcuno vede una soluzione non rischiosa che permette di arrivare ad un Training sul sito contenente solo i dati della gara? :nonzo:
Mmm ma di riscaldamento quanto fai!?con gli allenamenti programmati non funziona!?cioe con il nuovo aggiornamento puoi mettere le ripetute o creare un allenamento...tu gli dici che vuoi fare 15 minuti di riscaldamento o 2 km e poi fai il resto come corsa non si può!?è solo un ipotesi il nuovo aggiornamento io non l'ho ancora testato!
3000 m: 8'16"07 MILANO
5000 m: 14'07" MILANO
10000m: 29'41" VITTORIO VENETO
10 Km: 29:24 FORLI'
HM: 1h04'40" ROMA 21K
Mara: 2h:22':36" FIRENZE
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: Polar RC3 GPS

Messaggio da gnr »

Spuffy ha scritto: Mmm ma di riscaldamento quanto fai!?con gli allenamenti programmati non funziona!?cioe con il nuovo aggiornamento puoi mettere le ripetute o creare un allenamento...tu gli dici che vuoi fare 15 minuti di riscaldamento o 2 km e poi fai il resto come corsa non si può!?è solo un ipotesi il nuovo aggiornamento io non l'ho ancora testato!
Il riscaldamento lo decido in tempo reale, in base al tipo di gara, al terreno disponibile, al tempo rimanente prima della partenza, al risposto del corpo durante il riscaldamento... comunque non sarebbe questo l'ostacolo, se ricordo bene e' possibile definire un warm-up di tipo manual... ma alla fine penso che i relativi dati rimarranno nel file della gara come primo lap, e cosi' andranno a "sporcare" la grafica del percorso, i totali di distanza e tempo e le medie complessive di HR e velocita'. Comunque e' un idea', grazie, se non lo sa nessuno ci provo e vedo cosa succede.

Torna a “Polar”