ciao a tutti.
mi sono iscritto alla maratona di treviso e volevo chiedere l'invio a casa del pettorale.
Dando un'occhiata al regolamento che c'è sul sito, per capire come funzionasse il tutto in casi come questo, ho trovato la seguente cosa:
SERVIZI COMPRESI NELLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE
La quota di partecipazione include:
pettorale di gara
noleggio del chip di cronometraggio, con rilevamento del Real Time
assicurazione e assistenza medica
ristori e spugnaggi lungo il percorso
pacco gara (garantito ai primi 4.500 iscritti)
t
Gli iscritti entro il 15/01/2013, residenti in Italia (con esclusione della provincia di Treviso), potranno richiedere l’invio del pettorale e del chip, compilando e inviando alla segreteria della Treviso Marathon l’apposito modulo di gruppo, disponibile sul sito internet della Treviso Marathon, e fornendo copia dell’avvenuto pagamento del servizio. L’invio del pettorale e del chip sarà possibile solo per gli atleti regolarmente iscritti alla 10a Treviso Marathon e in regola con le norme di tutela sanitaria alla data di svolgimento della manifestazione. La spedizione, al costo fisso di 25 euro, avverrà ad un unico indirizzo, che dovrà essere indicato nell’apposita scheda, e per un numero massimo di 8 pettorali.
All’atto del ritiro del pettorale gli atleti dovranno esibire la conferma dell’avvenuta iscrizione che la Società organizzatrice invierà agli iscritti via e-mail o via posta.
PACCO GARA E MEDAGLIA
Il pacco gara è garantito ai primi 4.500 iscritti e sarà consegnato al ritiro del pettorale (gli atleti che hanno richiesto l’invio del pettorale a casa ritireranno il pacco gara dopo la maratona, fornendo l’apposito tagliando che riceveranno insieme al pettorale). Sarà consegnata una medaglia di partecipazione a tutti gli atleti regolarmente giunti al traguardo.
SACCHE CON INDUMENTI PERSONALI
Sarà predisposto un servizio gratuito di trasporto delle sacche contenenti gli indumenti personali degli atleti dalla zona di partenza alla zona di arrivo a Treviso. Le uniche sacche che gli atleti potranno utilizzare per riporre i propri indumenti saranno quelle fornite dall’organizzazione (nel pacco gara). Le sacche dovranno essere contrassegnate con l’apposito adesivo, presente nella busta contenente il pettorale.
L’organizzazione, pur garantendo la massima cura nel raccogliere, trasportare e riconsegnare le sacche, non è responsabile per eventuali smarrimenti e quindi non effettuerà nessun rimborso.
Mi chiedo: se gli indumenti per il post maratona li potrò mettere unicamente nell'apposita sacca che verrà fornita dall'organizzazione nel pacco gara e, contemporaneamente, quale richiedente del pettorale a casa, potrò ritirare il pacco gara solo dopo la maratona...come faccio a mettere gli indumenti prima della gara?
vabbè andare veloci....ma così è un pò troppo!
grazie se qualcuno saprà darmi una risposta o magari, avendo già provato, sa dirmi se al momento dell'invio del pettorale verrà inviato anche il pacco gara.