[DISCUSSIONE UFFICIALE] Falcata o frequenza?

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Now and forever
Guru
Messaggi: 4725
Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
Località: Trento

Re: Reattività e forza/esplosività muscolare, trascurate?

Messaggio da Now and forever »

Hai pienamente ragione. Sono esercizi utili.
Calcola che comunque le fibre muscolari veloci e le fibre muscolari resistenti sono differenti, quindi non potrai per esempio, ottimizzarti contemporaneamente sulla maratona e sui 100 metri.
If you touch me
You'll understand what happiness is
Avatar utente
madeinjapan
Guru
Messaggi: 4658
Iscritto il: 6 nov 2009, 11:50
Località: "Zona" Gallarate (VA)

Re: Reattività e forza/esplosività muscolare, trascurate?

Messaggio da madeinjapan »

Paolo from Bs ha scritto: ehm...
io cerco di eseguirli almeno 2 volte alla settimana !

^_^
visto che sei così esperto quando le fai?
Dopo i lunghi oppure dedichi un allenamento a questi esercizi magari facendo un po' di riscaldamento prima?
Il dolore è il modo con cui il corpo si sbarazza della debolezza (Dean Karnazes)
Avatar utente
Paolo from Bs
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 541
Iscritto il: 30 ott 2009, 9:30
Località: Brescia

Re: Reattività e forza/esplosività muscolare, trascurate?

Messaggio da Paolo from Bs »

madeinjapan ha scritto:
Paolo from Bs ha scritto: ehm...
io cerco di eseguirli almeno 2 volte alla settimana !

^_^
visto che sei così esperto quando le fai?
Dopo i lunghi oppure dedichi un allenamento a questi esercizi magari facendo un po' di riscaldamento prima?
Le faccio sempre prima delle ripetute e prima del medio o del corto veloce o fartlek.(previo riscaldamento di circa 2 km)

Prima dei lavori lunghi non le faccio.
Se ho tempo (ahimè raramente) dedico un giorno solo al "potenziamento" (balzi, corsa saltata,e varie andature descritte nel sito di Albanesi).
Purtroppo mi sa che ci saro' riuscito 2 o 3 volte a fare SOLO potenziamento....
Paolo from Bs


E al settimo giorno Dio creo' l' atletica...
Ma quando si rese conto che solo i migliori potevano praticarla, creo' il calcio per tutti gli altri...
Op Cit by:...............Drogati di atletica!!!!!!!!!!l................
Avatar utente
madeinjapan
Guru
Messaggi: 4658
Iscritto il: 6 nov 2009, 11:50
Località: "Zona" Gallarate (VA)

Re: Reattività e forza/esplosività muscolare, trascurate?

Messaggio da madeinjapan »

Sei sicuro che vadano bene prima delle ripetute? :nonzo:
Secondo me le sedute "di qualità" (tra cui metto anche il corto veloce) sarebbe meglio dedicarle solo all'allenamento previsto altrimenti rischi di arrivare un po' scarico.
D'ora in poi cercherò di inserire una seduta alla settimana di 30-40 minuti dedicata al potenziamento :asd2:
Il dolore è il modo con cui il corpo si sbarazza della debolezza (Dean Karnazes)
Avatar utente
TeoLona
Mezzofondista
Messaggi: 79
Iscritto il: 30 lug 2010, 10:48
Località: Brescia

Re: Reattività e forza/esplosività muscolare, trascurate?

Messaggio da TeoLona »

Now and forever ha scritto:Hai pienamente ragione. Sono esercizi utili.
Calcola che comunque le fibre muscolari veloci e le fibre muscolari resistenti sono differenti, quindi non potrai per esempio, ottimizzarti contemporaneamente sulla maratona e sui 100 metri.
Si, naturalmente sappiamo tutti che una eccessiva muscolatura porta dei "svantaggi" a un fondista.. questi esercizi secondo me vanno effettuati come una sorta di RISVEGLIO muscolare, da effettuare a mio avviso una volta a settimana. Secondo me sarebbe ottimale dedicare un giorno solo a questi esercizi, magari sostituendoli in un giorno di riposo.
Sono un po' stanchino. Credo che tornerò a casa ora. (Forrest Gump) [dopo aver corso per tutti gli Stati Uniti]
Avatar utente
Paolo from Bs
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 541
Iscritto il: 30 ott 2009, 9:30
Località: Brescia

Re: Reattività e forza/esplosività muscolare, trascurate?

Messaggio da Paolo from Bs »

madeinjapan ha scritto:Sei sicuro che vadano bene prima delle ripetute? :nonzo:
Secondo me le sedute "di qualità" (tra cui metto anche il corto veloce) sarebbe meglio dedicarle solo all'allenamento previsto altrimenti rischi di arrivare un po' scarico.
D'ora in poi cercherò di inserire una seduta alla settimana di 30-40 minuti dedicata al potenziamento :asd2:
Vado per "insegnamento indiretto" ^_^.

Quando sono al campo di atletica TUTTI i runner che vedo allenati da un allenatore (parlo di runner dai 30 anni in su, ofcourse...non dei ragazzini), prima di ogni allenamento in pista fanno SEMPRE esercizi di mobilità, di potenziamento (tipo salti sui gradoni, oppure 3 o 4 serie di balzi "decupli", ed esercizi di elasticità).

Perchè io no ?

^_^
Paolo from Bs


E al settimo giorno Dio creo' l' atletica...
Ma quando si rese conto che solo i migliori potevano praticarla, creo' il calcio per tutti gli altri...
Op Cit by:...............Drogati di atletica!!!!!!!!!!l................
Avatar utente
Now and forever
Guru
Messaggi: 4725
Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
Località: Trento

Re: Reattività e forza/esplosività muscolare, trascurate?

Messaggio da Now and forever »

TeoLona ha scritto:
Now and forever ha scritto:Hai pienamente ragione. Sono esercizi utili.
Calcola che comunque le fibre muscolari veloci e le fibre muscolari resistenti sono differenti, quindi non potrai per esempio, ottimizzarti contemporaneamente sulla maratona e sui 100 metri.
Si, naturalmente sappiamo tutti che una eccessiva muscolatura porta dei "svantaggi" a un fondista.. questi esercizi secondo me vanno effettuati come una sorta di RISVEGLIO muscolare, da effettuare a mio avviso una volta a settimana. Secondo me sarebbe ottimale dedicare un giorno solo a questi esercizi, magari sostituendoli in un giorno di riposo.
Non è solo questione di eccessiva muscolatura, è proprio un problema di fibre muscolari differenti, se non ricordo male di tipo I e di tipo IIa e IIb: le fibre veloci non sono resistenti e viceversa: se fai allenamenti di velocità e reattività sviluppi un tipo a discapito dell'altro e viceversa.
If you touch me
You'll understand what happiness is
Avatar utente
#fede#
Maratoneta
Messaggi: 456
Iscritto il: 21 nov 2008, 17:25
Località: Milano

Esercizi preparatori e propedeutici

Messaggio da #fede# »

Leggendo qua e là ho letto che, per i neofiti, sono consigliabili alcuni esercizi preparatori e propedeutici alla corsa;
ho letto di esercizi per la tecnica, per rinforzare i piedi, skip, balzi, rullate.... se poi avete pure voi qualcos'altro da aggiungere, ben ci sta!
Mi illuminate un po' al riguardo, per favore?
Avatar utente
madeinjapan
Guru
Messaggi: 4658
Iscritto il: 6 nov 2009, 11:50
Località: "Zona" Gallarate (VA)

Re: Esercizi preparatori e propedeutici

Messaggio da madeinjapan »

Qui: http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=1&t=5804 trovi un po' di informazioni.
Si tratta di esercizi utili per tutti non solo per i neofiti. Attenzione al riscaldamento da non trascurare mai e soprattutto ad eseguire bene l'esercizio magari più lentamente le prime volte ma curando sempre la coordinazione ed il gesto tecnico.
Il dolore è il modo con cui il corpo si sbarazza della debolezza (Dean Karnazes)
Avatar utente
#fede#
Maratoneta
Messaggi: 456
Iscritto il: 21 nov 2008, 17:25
Località: Milano

Re: Esercizi preparatori e propedeutici

Messaggio da #fede# »

grazie!!! :beer:

Torna a “Allenamento e Tecnica”