grantuking ha scritto: ↑23 ago 2024, 14:47
Leggendo questa discussione ho deciso di prendere una body withings, peccato che è un ora che provo a sinconrzzarla con la app.
E come per magia oggi dopo il miliardesimo tentativo si è connessa
Sempre fatto le stesse cose, sempre usato lo stesso stesso dispositivo e adesso va. Misteri elettronici.
grantuking ha scritto: ↑23 ago 2024, 14:47
Leggendo questa discussione ho deciso di prendere una body withings, peccato che è un ora che provo a sinconrzzarla con la app.
E come per magia oggi dopo il miliardesimo tentativo si è connessa
Sempre fatto le stesse cose, sempre usato lo stesso stesso dispositivo e adesso va. Misteri elettronici.
Ciao, sto cercando anche io una bilancia (no Garmin) compatibile con App Garmin Connect.
Ho visto che ci sono 3 modelli di Withings Body: modello base, body scan e body Smart. Tu quale hai preso?
Continua a collegarsi senza problemi alla App?
Grazie
Ho preso il modello base, per l'uso che ne faccio mi va benissimo e per quanto riguarda la sincronizzazione con Garmin mai avuto problemi una volta collegato i due account.
Alla fine un mese fa’ ho acquistato la bilancia Garmin Index s2 e me ne pento amaramente!
Prodotto che oltre alla corretta misurazione del peso, fornisce dati del tutto errati e non attendibili (es massa grassa etc…).
Soldi davvero buttati via.
Ho parecchi prodotti Garmin (x running e bike) con cui mi trovo bene, mentre ora posso dire che alla luce della mi esperienza la bilancia è proprio pessima!! Ho fatto male a non fidarmi delle recensioni negative che si trovano in Internet…
Hai impostato manualmente una percentuale di massa grassa iniziale acquista in modo affidabile? Se non lo fai i dati sono del tutto casuali, ma una volta settato questo parametro (da ricontrollare con altri mezzi un paio di volte l'anno) a me da valori attendibili (e assolutamente in linea con altri prodotti che ho provato).
“Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile. Poi diventa più facile.” 42,2k: 3h24'42" (Firenze 2024)
@temolo io presi la 1 in un unieuro a 20€ nuova… colpaccio.. quello che mi interessa dei “dati” è il trend più che la misurazione in sé (peso a parte).
renkyaz ha scritto: ↑25 feb 2025, 15:11
Ciao @temolo,
Hai impostato manualmente una percentuale di massa grassa iniziale acquista in modo affidabile? Se non lo fai i dati sono del tutto casuali, ma una volta settato questo parametro (da ricontrollare con altri mezzi un paio di volte l'anno) a me da valori attendibili (e assolutamente in linea con altri prodotti che ho provato).
Ho il dato misurato da un professionista e quindi affidabile, mi spieghi per favore come e dove inserirlo?
Dall’app Connect entri nei dispositivi, poi nella bilancia, poi in impostazioni utente e infine in imposta composizione corporea.
“Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile. Poi diventa più facile.” 42,2k: 3h24'42" (Firenze 2024)
Anche io alla fine mi sono stancato di combattere con la Garmin Index 1 e ho comprato una bilancia di terze parti. Mi piaceva l'idea di avere tutto su un unico sito (Garmin), ma alla fine su Connect ci sto andando sempre meno per vari motivi, quindi pazienza.
Ho preso in offerta la Eufy P3: sembra funzionare molto bene, setup velocissimo, si collega istantaneamente al WiFi e l'app è molto carina. Ha tutto ciò che serve.
Tutti i dati aggiuntivi, oltre il peso, chiaramente li prendo con le pinze per i motivi che sappiamo. Mi interessa principalmente il peso.
In ogni caso, visto che è possibile, sto comunque inviando il peso su Garmin Connect tramite MyFitnessPal.
Anche a voi lo aggiorna solo se apro l'app di MFP?