Ernia inguinale
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Novellino
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 27 mar 2021, 21:59
Re: Ernia inguinale
Grazie mille per la condivisione @Stef83.. cercherò di capire con qualche professionista specializzato in materia come gestire al meglio l ospite indesiderato rendendolo compatibile al mio stile di vita.
-
- Guru
- Messaggi: 4592
- Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
- Località: Forse dovrei decidermi...
Re: Ernia inguinale
Norky,
io ricordo bene quando sentii per la prima volta uscire la mia ernia. Era il 2014 e stavo correndo in salita. Aspettai diversi anni prima di operarmi nel 2017. Piano piano l'ernia cominciò a crescere e a darmi sempre più fastidio fino a quando andai dal medico che mi disse di operare subito. Immagino - ma devi sentire il medico - che il rischio in questi casi sia quello di una "rottura" improvvisa che possa comportare guai seri.
io ricordo bene quando sentii per la prima volta uscire la mia ernia. Era il 2014 e stavo correndo in salita. Aspettai diversi anni prima di operarmi nel 2017. Piano piano l'ernia cominciò a crescere e a darmi sempre più fastidio fino a quando andai dal medico che mi disse di operare subito. Immagino - ma devi sentire il medico - che il rischio in questi casi sia quello di una "rottura" improvvisa che possa comportare guai seri.
-
- Novellino
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 27 mar 2021, 21:59
Re: Ernia inguinale
Grazie Observer , fosse per me opererei subito , il problema è che essendo troppo piccola tutti sconsigliano. Ovviamente non hanno fatto i conti con pe miei corse ,è per questo che voglio rivolgermi ad un professionista ed esser chiaro
-
- Guru
- Messaggi: 4592
- Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
- Località: Forse dovrei decidermi...
Re: Ernia inguinale
fai benissimo. 

-
- Novellino
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 20 mar 2021, 12:21
Ernia inguinale e esercizi
Salve a tutti,
mi chiamo Giulio e sono nuovo del Forum....
Scrivo perche sono alla ricerca di un consiglio...mi devo operare di ernia inguinale sx a maggio,il chirurgo mi che mi ha visitato mi ha detto che la corsa posso continuare a farla(utilizzo delle mutande contenitive) ma non devo fare altri sforzi, al momento ho tolto tutti gli esercizi di allenamento,
e a correre vado ...
Quello che mi manca sono proprio gli esercizi...
Anche se il chirurgo mi ha detto "basta che non fai grandi sforzi" io ho un po di paura a fare allenamento che non sia corsa.
Vorrei tornare a fare degli esercizi sempre con le contenitive,
Tra questi esercizi cosa mi consigliate di escludere ?
crunhes
crunche toe touches
low plank
mountain climbers
russian twist
scissor kicks
side planks
burpees(flessioni)
buttkicks
jumping jacks
lung jumps
lunges
reverse lunges
squat jumps
squats
Grazie e ci tengo a precisare che sono contentissimo di essermi iscritto a questo forum che trovo utilissimo e interessante
Edit: post spostato in thread giusto
mi chiamo Giulio e sono nuovo del Forum....
Scrivo perche sono alla ricerca di un consiglio...mi devo operare di ernia inguinale sx a maggio,il chirurgo mi che mi ha visitato mi ha detto che la corsa posso continuare a farla(utilizzo delle mutande contenitive) ma non devo fare altri sforzi, al momento ho tolto tutti gli esercizi di allenamento,
e a correre vado ...
Quello che mi manca sono proprio gli esercizi...
Anche se il chirurgo mi ha detto "basta che non fai grandi sforzi" io ho un po di paura a fare allenamento che non sia corsa.
Vorrei tornare a fare degli esercizi sempre con le contenitive,
Tra questi esercizi cosa mi consigliate di escludere ?
crunhes
crunche toe touches
low plank
mountain climbers
russian twist
scissor kicks
side planks
burpees(flessioni)
buttkicks
jumping jacks
lung jumps
lunges
reverse lunges
squat jumps
squats
Grazie e ci tengo a precisare che sono contentissimo di essermi iscritto a questo forum che trovo utilissimo e interessante

Edit: post spostato in thread giusto
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1425
- Iscritto il: 21 gen 2019, 15:10
- Località: Milano
Re: Ernia inguinale
@giulio benvenuto nel forum, ti consiglio di presentarti nella sezione apposita viewforum.php?f=18
Per quanto riguarda la tua domanda, e premesso che se il medico ti ha suggerito di non fare esercizi di potenziamento forse è meglio rispettare il consiglio, tieni conto che il problema principale sull’ernia inguinale è generato dalla pressione esercitata dagli addominali, quindi limiterei/escluderei sicuramente quelli che li fanno lavorare al massimo (es. crunches, russian twist) mentre su altri esercizi non vedo onestamente alcun problema (es. lunges, mountain climber, burpees). Fai comunque attenzione perché come ben saprai gli addominali lavorano quasi sempre e quindi tieni sotto controllo lo sforzo che fai.
Per quanto riguarda la tua domanda, e premesso che se il medico ti ha suggerito di non fare esercizi di potenziamento forse è meglio rispettare il consiglio, tieni conto che il problema principale sull’ernia inguinale è generato dalla pressione esercitata dagli addominali, quindi limiterei/escluderei sicuramente quelli che li fanno lavorare al massimo (es. crunches, russian twist) mentre su altri esercizi non vedo onestamente alcun problema (es. lunges, mountain climber, burpees). Fai comunque attenzione perché come ben saprai gli addominali lavorano quasi sempre e quindi tieni sotto controllo lo sforzo che fai.
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 227
- Iscritto il: 22 dic 2016, 18:43
- Località: Asti, Torino
Re: Ernia inguinale
Meglio seguire il consiglio del medico, maggio non è poi così lontanto. Non rischiare... riprenderai quando sarai guarito.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 30 set 2020, 16:35
Re: Ernia inguinale
Ho scoperto di avere una punta d'ernia inguinale un paio d'anni fa, il chirurgo mi ha detto che non è il caso di operarsi vista l'entità del problema (notevolmente ridimensionato dalla visita rispetto all'ecografia). Caldamente sconsigliato qualsiasi esercizio che preveda l'uso di pesi molto consistenti, nessuna limitazione per quanto riguarda la corsa ed esercizi a corpo libero, anzi mi ha incoraggiato a continuare a correre per mantenere sotto controllo il peso. Sempre seguire i consigli del medico che ti visita comunque, ogni caso fa storia a se.
Va detto che (facendo corna e tutto il set completo di scongiuri) nel mio caso ho solo dei fastidi che non definirei nemmeno dolori, e non ho nulla di visibile a occhio nudo.
Va detto che (facendo corna e tutto il set completo di scongiuri) nel mio caso ho solo dei fastidi che non definirei nemmeno dolori, e non ho nulla di visibile a occhio nudo.
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3419
- Iscritto il: 12 giu 2016, 12:39
- Località: Leeds (UK)
Re: Ernia inguinale
Chiedo a chi ha avuto o ha esperienza diretta con ernie di questo tipo: che tipo di sintomi avete e quanto è visibile/palpabile il rigonfiamento?
Sono almeno 6 mesi, forse più, che ho un fastidio ricorrente al flessore dell’anca destra, che con il tempo si è propagato più in basso, lungo l’adduttore. A Maggio ho dovuto fermarmi dalla corsa per 6 settimane, il fisioterapista mi aveva diagnosticato una tendinopatia agli adduttori, ho fatto esercizi specifici e sembravo essere tornato sano.
Ho ricominciato a correre da 5 settimane e oggi ho notato il solito fastidio comparire nello stesso modo: non è un dolore tipo fitta, ma più una sensazione di rigidità, di mancanza di flessibilità, di pressione sul resto della gamba. E oggi dopo una camminata ho notato un rigonfiamento a pochi cm dal bacino, piuttosto duro ma non molto doloroso al tatto. Il rigonfiamento è tornato a posto dopo un quarto d’ora sdraiato sul letto.
Potrebbe essere una ernia? quali esami strumentali servono per diagnosticarla?
Sono almeno 6 mesi, forse più, che ho un fastidio ricorrente al flessore dell’anca destra, che con il tempo si è propagato più in basso, lungo l’adduttore. A Maggio ho dovuto fermarmi dalla corsa per 6 settimane, il fisioterapista mi aveva diagnosticato una tendinopatia agli adduttori, ho fatto esercizi specifici e sembravo essere tornato sano.
Ho ricominciato a correre da 5 settimane e oggi ho notato il solito fastidio comparire nello stesso modo: non è un dolore tipo fitta, ma più una sensazione di rigidità, di mancanza di flessibilità, di pressione sul resto della gamba. E oggi dopo una camminata ho notato un rigonfiamento a pochi cm dal bacino, piuttosto duro ma non molto doloroso al tatto. Il rigonfiamento è tornato a posto dopo un quarto d’ora sdraiato sul letto.
Potrebbe essere una ernia? quali esami strumentali servono per diagnosticarla?
“You can have excuses or results, not both”
https://www.strava.com/athletes/16547371
https://www.instagram.com/massimiliano__federici/?hl=en
https://www.strava.com/athletes/16547371
https://www.instagram.com/massimiliano__federici/?hl=en
-
Donatore
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1053
- Iscritto il: 12 ago 2013, 18:57
- Località: Legnano (MI)
Re: Ernia inguinale
Sembrerebbe sì un'ernia inguinale. In genere i sintomi comuni includono un rigonfiamento nell'area inguinale, dolore / disagio, soprattutto quando si tossisce, si solleva un peso o ci si piega. Il rigonfiamento può diventare più evidente quando ti alzi e potrebbe scomparire quando ti sdrai.
Una diagnosi iniziale di ernia inguinale spesso si basa su un esame fisico da parte del medico, che ti palperà l'inguine per valutare la presenza di un rigonfiamento e di altri segni di ernia; e sarà lui a dirti se nel tuo caso sarà necessario eseguire un'ecografia o una risonanza magnetica per confermare la diagnosi.
Una diagnosi iniziale di ernia inguinale spesso si basa su un esame fisico da parte del medico, che ti palperà l'inguine per valutare la presenza di un rigonfiamento e di altri segni di ernia; e sarà lui a dirti se nel tuo caso sarà necessario eseguire un'ecografia o una risonanza magnetica per confermare la diagnosi.
1K: 3'23, 12/6/24 pista
1Mi: 5'46, 13/9/24 Borsano
5K: 19'09, 7/7/23 Garbagnate
10K: 39'44, 5/3/23 Monza
unica 21K: 1h38'33, 20/2/22 Vigevano
Backyard: 15 giri (100,5k), 26/10/24 Monselice
1Mi: 5'46, 13/9/24 Borsano
5K: 19'09, 7/7/23 Garbagnate
10K: 39'44, 5/3/23 Monza
unica 21K: 1h38'33, 20/2/22 Vigevano
Backyard: 15 giri (100,5k), 26/10/24 Monselice