
carboidrati
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Guru
- Messaggi: 4312
- Iscritto il: 2 nov 2011, 12:52
- Località: Livorno
carboidrati
Franchino è quello che ho scritto io! E facciamoci meno paturnie! Che sembra non si possa toccare l'argomento tecnico di dietetica in questo forum! E che sistema è? 

Ultima modifica di filorun il 8 feb 2014, 21:15, modificato 1 volta in totale.
-
- Moderatore
- Messaggi: 10611
- Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
- Località: Turin
Re: carboidrati

RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino,
scopri qui come: donazioni.php !
www.strava.com/athletes/franco_chiera

www.strava.com/athletes/franco_chiera
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 969
- Iscritto il: 30 set 2013, 19:50
- Località: Roma
Re: carboidrati
come sono fatti 30 km....??? A me peserebbero persino in macchina
In bocca al lupo per domani Filo

In bocca al lupo per domani Filo

-
- Top Runner
- Messaggi: 7911
- Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
- Località: in mezzo alle risaie
Re: carboidrati
Io se devo fare qualche km in più magari aggiungo la merenda,che il più delle volte (tipo stasera)significa farsi uno sprizzino
poi mangiucchio qualcosa in più a cena e la mattina a colazione,tanto ,lavorando riesco a far passare tranquillamente almeno 4 h.Se però il lungo è davvero importante nella preparazione,mi porto un paio di gel,cerco di non usarli,ma se capita di star senza benzina ci sono ed è molto tranquillizzante per la testa.Domenica scorsa ne ho fatto a meno su 34km collinari,ma ero abbastanza riposato,domani dovrei replicare ma ho un po' più di km nelle gambe quindi mi porto i gel e lascio una bottiglietta di sali dalla macchina tanto ci passo davanti accompagnando il mio amico a casa prima di iniziare il secondo giro 




per poter arrivare.....è necessario partire....
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 948
- Iscritto il: 14 dic 2010, 22:32
- Località: cervia
Re: carboidrati
Fidati provaloFartleko ha scritto:banane e spinaciI gusti sono gusti per carità
PS. Entrambi me gustano sia chiaro.

-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 948
- Iscritto il: 14 dic 2010, 22:32
- Località: cervia
Re: carboidrati
Molte volte il mio pranzo e' il post-work dipende dagli orari.iRoma2009 ha scritto:Mardok Io dopo l'allenamento, oltre al post work DEVO pranzare, pena la morte
Emanuela, era uno dei miei preferiti..con miele....
Inviato dal mio Topatalk from Bigphone.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 948
- Iscritto il: 14 dic 2010, 22:32
- Località: cervia
Re: carboidrati
Sono convinto che se stai in bolla tutta la settimana non e' il surplus di 1 giorno che ti va in grasso,anche perche' cmq la conversione di carboidrati complessi in zuccheri non e' cosi rapidissima.filorun ha scritto:A proposito di carboidrati... Io sono alla costante ricerca del giusto equilibrio tra il quantitativo ottimale per la massima efficienza energetica nella corsa e l'apporto massimo che non determina l'inizio dell'accumulo di grasso. Non è facile, almeno per me. Per farvi un esempio pratico, domani mattina ho in programma un lunghissimo di 30 km di una importanza cruciale nella mia programmazione e che quindi devo cercare in tutti i modi di fare bene. Per non rischiare di avere cali energetici oggi ho cercato di praticare un mini carico di carboidrati. Lo scopo era quello di riempire il più possibile le riserve di glicogeno evitando per quanto possibile le calorie in eccesso che andranno a stimolare la lipogenesi. Ho messo in atto la seguente strategia. A colazione mi sono preso un cucchiaio abbondante di muesli in più rispetto al solito ed ho abbondato col miele più dei giorni normali. A pranzo mi sono mangiato un panino con più pane del solito. Per merenda mi sono concesso un extra con due etti scarsi di chiacchere fritte...infine alla mia abituale cena ipoglucidica ho aggiunto un piccolo panino integrale. Più o meno è come faccio prima di una maratona. E la sensazione è quella di avere ecceduto con le calorie e mi sento gonfio. Stamani, prima di iniziare, mi sono pesato e domattina mi ripeserò nelle stesse condizioni per verificare quanto sarà stato l'incremento ponderale. Paradossalmente un aumento di peso maggiore starà a significare una maggiore quantità di conversione in glicogeno degli zuccheri assunti rispetto alla produzione di tessuto adiposo.
-
- Guru
- Messaggi: 4312
- Iscritto il: 2 nov 2011, 12:52
- Località: Livorno
carboidrati
Tornando al mio post di ieri, aggiorno con un aumento ponderale di 500 gr. che dovrebbe essere quasi interamente costituito da acqua legata a glicogeno. Esattamente, come ha fatto notare Franchino 3 parti di acqua per ogni parte di glicogeno; quindi dovrei aver incamerato nei muscoli poco più di un etto di glicogeno corrispondente a circa 400 kcal. Alla luce di questi dati mi viene da concludere che probabilmente ieri ho introdotto un bel po di carboidrati in più rispetto a quelli che in realtà mi servivano per saturare le riserve di glicogeno
Comunque questi esperimenti mi divertono un sacco. Ora vado a fare 30 km

-
- Guru
- Messaggi: 4358
- Iscritto il: 12 ott 2013, 10:47
Re: carboidrati
Dimmi come lo fai esattamente e lo proverò. 3 banane con quanti gr di spinaci ? Quelli surgelati vanno bene ?mardok80 ha scritto:Fidati provaloFartleko ha scritto:banane e spinaciI gusti sono gusti per carità
PS. Entrambi me gustano sia chiaro.esempio l'altrogiorno dopo 40' di corsa mi sono fatto per pranzo 1 frullato di 3 banane+spinaci+ cannella e poi ho mangiato 4 banane a rondelle con polvere di carrube.
Mi piace sperimentare quindi ti farò saper.

Training By Feel & GPS Free
"The only way to define your limits is by going beyond them." - Arthur Clarke
"The only way to define your limits is by going beyond them." - Arthur Clarke
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 572
- Iscritto il: 23 set 2012, 19:47
Re: carboidrati
ma quanto era passato dall'ultimo allenamento?filorun ha scritto:Tornando al mio post di ieri, aggiorno con un aumento ponderale di 500 gr. che dovrebbe essere quasi interamente costituito da acqua legata a glicogeno. Esattamente, come ha fatto notare Franchino 3 parti di acqua per ogni parte di glicogeno; quindi dovrei aver incamerato nei muscoli poco più di un etto di glicogeno corrispondente a circa 400 kcal. Alla luce di questi dati mi viene da concludere che probabilmente ieri ho introdotto un bel po di carboidrati in più rispetto a quelli che in realtà mi servivano per saturare le riserve di glicogenoComunque questi esperimenti mi divertono un sacco. Ora vado a fare 30 km
perche' non credo ci siano particolari esigenze di riempire nulla se son passati tipo 2 giorni, il problema di recuperare le scorte credo sia + relativo a chi e' professionista e si allena tutti i giorni o chi e' a dieta