Oste come è il vino???

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
ubald
Ultramaratoneta
Messaggi: 1900
Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
Località: Gela e Bari

Re: Oste come è il vino???

Messaggio da ubald »

Errore fondamentale: contrariamente a quel che si crede in alcuni periodi storici la corsa era praticata più o meno come ora, non così diffusamente, ma da amatori. Gli infortuni principali erano a carico dei polpacci o al massimo dei tendini d'Achille. E non delle articolazioni: non servono manco ricerche particolari per discernere i tipi di infortunio.
Nella gara uomo contro cavallo si annovera anche la western states 100, al momento la 'regina" dei trail ;)
Avatar utente
mircuz
Guru
Messaggi: 2663
Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
Località: Valdagno (VI)

Re: Oste come è il vino???

Messaggio da mircuz »

Ciao, dico anch'io la mia....secondo me la grande percentuale di infortuni che si verifica attualmente è dovuta allo stile di vita cittadino in cui si cammina pochissimo, ci si sposta con auto, tram, ascensori ecc...si lavora seduti alla scrivania. Poi pretendere di calzare le scarpette (ammortizzate o minimali che sia) e sperare di non pagare dazio mi sembra utopico! Poi mettiamoci anche il sovrappeso e la frittata è fatta. Vogliamo aggiungere anche che si corre spesso su superfici altamente traumatizzanti tipo l'asfalto? Forse in epoche precedenti si correva prevalentemente su superfici più naturali, ed era questo fattore a far sì che ci fossero meno infortuni. Le variabili sono moltissime! Comunque sono sulla linea di Autumn.
Itadakimasu (con umiltà ricevo).
Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
Località: Parma

Re: Oste come è il vino???

Messaggio da aroldo74 »

Ogni volta che mi capita di osservare una foto anni 60/70 noto come raramente si vedano persone grasse nelle foto.... ora pure i bambini sono grassottelli o falsi magri....
Non c'é da stupirsi che poi la gente si riversi in massa sulla corsa che é lo sport più duttile per le nostre esigenze...
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Autumn

Re: Oste come è il vino???

Messaggio da Autumn »

Una ricerca interessante sugli infortuni legati al tipo di calzatura :
http://bjsm.bmj.com/content/early/2013/ ... dc0b574a73
Avatar utente
Bilbo
Guru
Messaggi: 2152
Iscritto il: 7 feb 2014, 15:03

Re: Oste come è il vino???

Messaggio da Bilbo »

Bah, fai una ricerca e assegni delle minimal a gente con un programma di preparazione di una 10k e non gli fai fare transizione?
E' ovvio che sorgono dolori.
"Runners in the full minimalist group reported greater shin and calf pain.". Dolori ai polpacci? Ma va?! I polpacci sono dolenti anche dopo km e km di minimal, figurati per gente che non ha fatto transizione.
kappa2
Maratoneta
Messaggi: 285
Iscritto il: 6 gen 2014, 14:57

Re: Oste come è il vino???

Messaggio da kappa2 »

Mah, personalmente mi trovo a confermare che la corsa minimal è più traumatica (mi par di aver dedotto dalla ricerca).
Ovviamente c'è chi giustamente sosterrà l'opposto, perchè siamo diversi tra di noi.
In ogni caso la ricerca non parla di transizione....
La mia idea me la sono fatta, la "riuscita" della transazione dipende da moltissimi fattori : peso, struttura fisica, postura, tipo di appoggio (naturale), arco plantare, età, atleticità, flessibilità, pazienza nella transazione.
In conclusione ad alcuni soggetti consiglierei di provare la via minimal, potrebbero scoprir un mondo nuovi, altri potrebbero solo andar incontro a problemi fisici (differenti da quelli provocati dalla gommose a3).
Avatar utente
ubald
Ultramaratoneta
Messaggi: 1900
Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
Località: Gela e Bari

Re: Oste come è il vino???

Messaggio da ubald »

Più traumatica su quale struttura?
Avatar utente
elteo79
Ultramaratoneta
Messaggi: 1919
Iscritto il: 19 gen 2010, 17:18
Località: Hammerlake (VE)

Re: Oste come è il vino???

Messaggio da elteo79 »

Mi intrometto per domandare:
Quali marche e modelli offre il mercato come scarpe "di transizione"?
etabeta123
Mezzofondista
Messaggi: 124
Iscritto il: 10 ott 2011, 16:42

Re: Oste come è il vino???

Messaggio da etabeta123 »

Bilbo ha scritto:Bah, fai una ricerca e assegni delle minimal a gente con un programma di preparazione di una 10k e non gli fai fare transizione?
E' ovvio che sorgono dolori.
"Runners in the full minimalist group reported greater shin and calf pain.". Dolori ai polpacci? Ma va?! I polpacci sono dolenti anche dopo km e km di minimal, figurati per gente che non ha fatto transizione.
al fine di ridurre il dolore ai polpacci ho trovato molto utili le calze a compressione graduata ( le sto usando anche con il caldo) :beer: :thumleft:
etabeta123
Mezzofondista
Messaggi: 124
Iscritto il: 10 ott 2011, 16:42

Re: Oste come è il vino???

Messaggio da etabeta123 »

elteo79 ha scritto:Mi intrometto per domandare:
Quali marche e modelli offre il mercato come scarpe "di transizione"?
io mi trovo molto bene con le Skechers Go Run versione 1 ( pensa che ne ho comprate 4 paia), non altrettanto bene ( ma non male) con Skechers Go Run 2, Nike Free 3.0, Puma faas 300

Torna a “Natural Running”