IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 k

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
daniloge
Top Runner
Messaggi: 14482
Iscritto il: 18 feb 2013, 21:50
Località: Genova

Re: ¥€$ (nokia C2-01)

Messaggio da daniloge »

tomaszrunning ha scritto:Se, come dite, soffro BIT, deve essere lieve... Ora non sento nulla.
No tomasz, purtroppo la subdola è proprio così.
Non senti dolore fino a quando non riprendi a correre.
La prova la hai se riprendi a correre e dopo qualche km sei di nuovo allo stesso punto.
PBs:880yd 2.24-1km 3.03-1500m 4.54-1mi 5.14-3km 10.36-5km 18.32-10km 41.03-21km 1.27.52-42km 4.24.57
Sheva
Mezzofondista
Messaggi: 115
Iscritto il: 17 giu 2014, 13:58
Località: Roma

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 k

Messaggio da Sheva »

Esordio alla Maratona di Firenze
Ritmo gara da definire
Obiettivo <4h

Ieri sera 12km CL @5.30.

Temevo che dopo aver corso i miei primi 29km sabato scorso avrei faticato e invece con mio stupore sembrano essere stati assorbiti e recuperati già alla grande. :rambo:
5k - 20'45''
10k - 42'35''
Mezza - 1h35'54''
Maratona - N.P.
Avatar utente
tafaz73
Guru
Messaggi: 3533
Iscritto il: 4 feb 2011, 14:55
Località: Brianza

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 k

Messaggio da tafaz73 »

@Tomasz. Può anche essere BIT comunque. Ti porto il mio esempio recente. 8 Settembre, verso la fine dell'allenamento sento un leggero fastidio alla parte esterna del ginocchio dx. Mi fermo quasi subito. Torno in ufficio, e continuo a sentire questo fastidio leggero ma gestibile. Alla sera, mi alzo dalla scrivania e non riesco a fare le scale in discesa per il dolore. ](*,) ](*,)
Il giorno dopo, leggerissimo fastidio che sparisce quasi subito. Il giorno successivo assolutamente niente, anche scendendo le scale di corsa. Mi convinco che sia qualcos'altro... :emb: Il venerdì faccio un test di mezz'ora di corsa, nessun problema e quindi decido la domenica di fare la mezza. Fino al km 13 vado tranquillo senza nessun problema, dopo di che dolore fortissimo tipo spilli nel ginocchio esterno. Mi trascino quasi fino al 15esimo dove decido di averne abbastanza. Questo per dirti che, purtroppo che all'inizio il problema della bit è un semplice fastidio che sparisce quasi subito, quindi la tendenza del runner è quella di pensare che sia qualcos'altro e che sia passata. Il problema è che più ci corri sopra e più peggiora e, soprattutto, allunga i tempi di recupero. Probabilmente se quella domenica non avessi tentato di correre, ma magari avessi fatto pochi km (come il venerdì) a quest'ora sarei già con le mie scarpette in giro ad allenarmi invece di pirlare sul forum crepando di invidia leggendo i vostri allenamenti. :wink: :wink:
Quindi in definitiva, anche se ti sembra tutto ok, io (ora :wink: ) mi fermerei almeno 1-2 settimane e poi proverei a correre, riprendendo gradualmente e con molta calma...
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13881
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

¥€$ (nokia C2-01)

Messaggio da tomaszrunning »

Grande Filippo! Complimenti ancora.
BIT o il menisco? La zona é quella... Oggi sono a Bologna dall'ortopeda con mia figlia. Chiederó a lui.
4 sett per la mara, porcazoccola!
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
ciccioq84
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 933
Iscritto il: 22 ago 2013, 9:52
Località: Massafra (Ta)

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 k

Messaggio da ciccioq84 »

@filorun complimenti!!!
@tomaszrunning può anche essere sindrome femoro-rotulea...dipende dal punto in cui hai il dolore...io quando scendo le scale ho dolore sotto la rotula all'esterno del ginocchio...metto ghiaccio 4 volte al giorno e sto facendo potenziamento del quadricipite femorale! il dolore sta diminuendo...speriamo bene.
PB
5km: 15'22" (Roma - 21/06/2024)
10km: 31'43'' (Caserta - 20/10/2024)
21km: 1h09'35" (Napoli Half Marathon 23/02/2020)
42km: 2h27'58" (Maratona di Torino 01/12/2024)
Avatar utente
giova77
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 694
Iscritto il: 23 apr 2013, 8:29
Località: Reggio Emilia

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 k

Messaggio da giova77 »

Qualcuno saprebbe spiegarmi cosa intende Albanesi per progressivo lungo? Dice di partire da FL (circa 10" più lento del RG) per metà percorso, per poi progredire fino a RG. Ma se da FL a RG ci sono solo 10", come si fa a fare una progressione in 9Km (o nei più lunghi in 12 o addirittura 14Km???)

Thanksssssssss
5Km: 18'49" (RE-12.10.2013)
10Km: 37'44" (RE-03.11.2013)
12Km: 45'53" (RE-12.04.2015)
21Km: 1h27'10" (RE-02.02.2014)
42Km: 3h20'41" (Maratona di RE-14.12.2014)
TRAIL 22Km D+1200mt: 2h24' (Trail della Pietra (RE)-18.09.2016)
ciccioq84
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 933
Iscritto il: 22 ago 2013, 9:52
Località: Massafra (Ta)

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 k

Messaggio da ciccioq84 »

tra FL e RG credo ci sia 1' di differenza!
PB
5km: 15'22" (Roma - 21/06/2024)
10km: 31'43'' (Caserta - 20/10/2024)
21km: 1h09'35" (Napoli Half Marathon 23/02/2020)
42km: 2h27'58" (Maratona di Torino 01/12/2024)
Avatar utente
Pablo74
Guru
Messaggi: 3611
Iscritto il: 10 mag 2011, 14:23
Località: Legnano

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 k

Messaggio da Pablo74 »

Gara: Turin Marathon (16/11/2014)
Obiettivo: <3h30'
Tabella: personalizzata
Settimana: 6/12

domenica sera sentivo un po' di stanchezza generale, quindi ho preferito non svegliarmi presto ieri mattina per correre ed ero convinto di fare un giorno di riposo, mentre invece la giornata lavorativa è finita particolarmente presto e allora contrariamente alle mie abitudini ho deciso di correre verso sera, portando a casa 14km di CL.
cena con porzioni abbondanti di pastasciutta, frutta e gelato, e stamattina sono partito per un medio variato (1km CL + 2km CM + 1km CV, da ripetere 4 volte), in cui a sorpresa non ho patito di aver corso solo poche ore prima, riuscendo a tenere tutto sommato discretamente i ritmi prefissati, e chiudendo 16km @4'35 di media totale.
in pratica un bigiornaliero, viste le due uscite con 30km totali distanziate da una dozzina di ore.
certo, contrariamente ai dettami di alcuni bigiornalieristi albanesiani, il pasto tra le due uscite non è stato esattamente a basso apporto di carbo :mrgreen:
chiudo il mese di settembre con 318km totali, era dai tempi di albanesi che non superavo più i 300, speriamo che serva :wink:

http://connect.garmin.com/modern/activity/602244651
Avatar utente
ilmara
Guru
Messaggi: 4667
Iscritto il: 29 gen 2012, 23:16
Località: Treviso

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 k

Messaggio da ilmara »

@giova77
In teoria dovresti fare metà uscita a RM + 10'', 1/4 a RM+5'' e l'ultimo 1/4 a RM.

@Pablo74
Se cominci ad andare forte anche alla sera, dopo aver addirittura dormito e mangiato, allora la cosa comincia a farsi seria :thumleft:
Corro regolarmente da qualche anno ma sono un Runner dal 24/07/2010
183 cm x 74kg x 50 anni
PB 21km: 1h.33'.37''
PB 42km: 3h.22'.58''
Venice Marathon 2012 .... io c'ero

Non si può essere veloci,  belli e pure svegli...... portate pazienza.
Avatar utente
MadSeason
Top Runner
Messaggi: 13462
Iscritto il: 7 mag 2012, 10:52
Località: Busto Arsizio

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 k

Messaggio da MadSeason »

Vabbe, io ho fatto 231 a settembre, che è world record e sono stra soddisfatto!

Torna a “Maratona - Allenamento”