@Tomasz. Può anche essere BIT comunque. Ti porto il mio esempio recente. 8 Settembre, verso la fine dell'allenamento sento un leggero fastidio alla parte esterna del ginocchio dx. Mi fermo quasi subito. Torno in ufficio, e continuo a sentire questo fastidio leggero ma gestibile. Alla sera, mi alzo dalla scrivania e non riesco a fare le scale in discesa per il dolore.
Il giorno dopo, leggerissimo fastidio che sparisce quasi subito. Il giorno successivo assolutamente niente, anche scendendo le scale di corsa. Mi convinco che sia qualcos'altro...

Il venerdì faccio un test di mezz'ora di corsa, nessun problema e quindi decido la domenica di fare la mezza. Fino al km 13 vado tranquillo senza nessun problema, dopo di che dolore fortissimo tipo spilli nel ginocchio esterno. Mi trascino quasi fino al 15esimo dove decido di averne abbastanza. Questo per dirti che, purtroppo che all'inizio il problema della bit è un semplice fastidio che sparisce quasi subito, quindi la tendenza del runner è quella di pensare che sia qualcos'altro e che sia passata. Il problema è che più ci corri sopra e più peggiora e, soprattutto, allunga i tempi di recupero. Probabilmente se quella domenica non avessi tentato di correre, ma magari avessi fatto pochi km (come il venerdì) a quest'ora sarei già con le mie scarpette in giro ad allenarmi invece di pirlare sul forum crepando di invidia leggendo i vostri allenamenti.
Quindi in definitiva, anche se ti sembra tutto ok, io (ora

) mi fermerei almeno 1-2 settimane e poi proverei a correre, riprendendo gradualmente e con molta calma...