Ciao @sonolento, effettivamente ho scritto dell'acquisto un pò in ritardo.
Penso di averle comprate domenica, oggi ho controllato il sito e non ci sono più tra le vendite evento...
Io le ho pagate poco meno di 80 euro + circa 8 di spedizione.
E' un sito che offre ottimi prezzi sulle vendite evento anche se ci vogliono 3-4 settimane per ricevere la merce.
Probabilmente fra qualche mese dovrebbero riproporle, nel frattempo potrai leggere le nostre impressioni
PB
10K: 38.48; 21K: 1h25.06; 42K: 2h59.04 Reggio E.18; 50k: 4h13 Ultrak
Amazing race: su strada 33°VeniceMarathon con acqua alta.
trail: UTMB 2024 Un'esperienza che ti rimane nel cuore https://www.strava.com/athletes/12683832
Mi sono già innamorato delle Distance V e non vedo l'ora (tra febbraio e marzo) che arrivino in Italia le MV3, che prenderò di sicuro.
2mm di drop, ma le 5 barre rendono la corsa d'avampiende veramente comoda e la facilitano, dando una spinta in più.
Per quanto mi piacciano devo ancora capire bene se sono però le scarpe che cerco, perché mi ero focalizzato su una tipologia di scarpa che avesse sotto la pianta del piede meno roba possibile, per favorire l'avampiede, mentre le Newton hanno 5 barre (che poi in realtà non fanno altro che alzare l'avampiende e fare in modo che il drop sia di soli 2mm e non 4 o più).
Comunque...belle, belle, belle...
Ciao emergent
sono indeciso se prendere le fate II o le distance V. Sto progressivamente passando a scarpe col drop basso, sono arrivatoa 4mm. Volevo prendere le distance che sono 2mm, ma ho letto da qualche parte che sono poco reattive, e non ti aiutano nella spinta, mentre le Fate II lo sarebbero di più, anche se hanno un drop 4.5mm. Tu cosa puoi dirmi in merito alle Distance in termini di reattività? vorrei farci la maratona di Roma.
Grazie
5Km: ottobre 2018 20:49
10Km: La corsa di Miguel 2019 43:09
Mezza maratona: La Panoramica 2019 1:36:52
Maratona: Roma 2018 3:44:14
Vengo dalle Kinvara e dalle Fastwitch 7.
Le Fastwitch le ho usate una sola volta (per fare un test dei 5000) e le ho sentite molto reattive, secche.
Con le Distance V la sensazione è quella di far fatica a NON spingere.
Ho fatto due uscite a ritmo rigenerante e mi toccava andare col freno a mano tirato, perché si sente proprio una bella proiezione in avanti.
Non penso siano scarpe miracolose (io comunque correvo già totalmente d'avampiede), ma molto efficaci.
Ho provato solo le Distance V e le trovo molto reattive.
Io le Fate non le ho minimamente considerate, perché in ogni caso 4 mm non li volevo e per quanto la differenza possa essere poca, persino le Gravity (3mm) le ho si valutate ma poi escluse senza problemi.
Consiglio del negoziante, che le usa e le ha provate tutte: MV3 fino alla mezza, Distance V fino alla maratona, Gravity per le ultra.
Io alla fine penso che, salvo le MV3, che sono veramente leggere, tutte le altre possano essere ottime su qualunque distanza.
Avevo valutato anche le Distance Elite: più leggere delle V, ma con 4 barre invece che 5.
C'è chi dice che non cambia nulla e chi dice che le 5 barre diano un po' più di stabilità (ci posso credere perché effettivamente le 5 barre coprono meglio l'intera larghezza dell'avampiede).
Probabilmente le differenze sono talmente minime che sarà difficile dire che una scarpa è assolutamente migliore, rispetto ad un'altra, su una certa distanza o con certe velleità cronometriche.
Io però mi son fatto l'idea che le Distance V possano essere le più versatili (da allenamento e da gara spingendo forte).
Per la massima reattività su brevi distanze aspetto di provare le MV3!
Anche io ormai corro di avampiede ... però vorrei evitare per ora le scarpe che affaticano troppo le gambe: quelle che non ti restituiscono nulla in termini di reattività per intenderci.
Grazie
5Km: ottobre 2018 20:49
10Km: La corsa di Miguel 2019 43:09
Mezza maratona: La Panoramica 2019 1:36:52
Maratona: Roma 2018 3:44:14
Ciao ragazzi tra un po mi arrivano la gravity....non vedo l'ora!corro già di avampiede e vengo da scarpe con drop 8...appena faccio un Po di km vi tengo aggiornati!
sonolento ha scritto:Anche io ormai corro di avampiede ... però vorrei evitare per ora le scarpe che affaticano troppo le gambe: quelle che non ti restituiscono nulla in termini di reattività per intenderci.
Grazie
È il contrario.
La gamba si affatica se poco abituata alla corsa d'avampiede, più che alla reattività o meno della scarpa.
Una scarpa più secca, più reattiva, solleciterà di più, rispetto ad una scarpa meno secca.
Ragazzi prime impressioni di corsa con gravity V...
La scarpa non risulta secca come pensavo, i lunghi li faccio con quEinaudi carri armati di trascend 3 ma non ho sentito problemi ginocchia.dopo 12 km di ripetute i polpacci si fanno sentire passare dal drop 8 a 3 si sente ma nemmeno troppo. La scarpe ti impongono a stare davanti e spingi che è un piacere! Sicuramente migliori la tecnica di corsa perché cerchi di non pestare forte sul terreno ma di toccare spingete e togliere più velocemente il piede.ottime impressioni.come numero sono passato dal 10.5 di brook al 11 di newton. Vi aggiorno con altri allenamenti!