il "problema" è che la tuttadritta è promossa e vista anche come una corsa "per tutti". quindi non solo tecnica, ma anche popolare per chi si vuol fare una camminata fino a stupinigi. senza società, senza certificato, senza pensieri. e non sono tante le corse così. mentre io con la mia società ogni settimana posso fare una corsa diversa.... da amatore non ho tantissime occasioni di fare una garetta.
e quindi concordo con ngthcphph (

) sul fatto che bisogna promuovere lo sport... io non dimentico che se corro, e adesso lo faccio con più attenzione e preparazione, lo faccio anche grazie a corse che ho fatto nel passato, come "stratorino" o "oltre la vista" che sono corse non competitive dove vai per farti un giretto nella città col traffico bloccato.
detto questo: visto che il problema vero è la sicurezza, perché le cose non si cambiano fino a che non ci scappa l'incidente grave, converrebbe fare come dice molto chiaramente franchino: almeno per evitare l'imbuto.