Tuttadritta, Torino 12 Aprile 2015

Appuntamenti, esperienze, domande sulle gare più brevi

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi

Avatar utente
nerone
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 202
Iscritto il: 3 giu 2013, 19:33
Località: Turin

Re: Tuttadritta, Torino 12 Aprile 2015

Messaggio da nerone »

il "problema" è che la tuttadritta è promossa e vista anche come una corsa "per tutti". quindi non solo tecnica, ma anche popolare per chi si vuol fare una camminata fino a stupinigi. senza società, senza certificato, senza pensieri. e non sono tante le corse così. mentre io con la mia società ogni settimana posso fare una corsa diversa.... da amatore non ho tantissime occasioni di fare una garetta.
e quindi concordo con ngthcphph ( :mrgreen: ) sul fatto che bisogna promuovere lo sport... io non dimentico che se corro, e adesso lo faccio con più attenzione e preparazione, lo faccio anche grazie a corse che ho fatto nel passato, come "stratorino" o "oltre la vista" che sono corse non competitive dove vai per farti un giretto nella città col traffico bloccato.
detto questo: visto che il problema vero è la sicurezza, perché le cose non si cambiano fino a che non ci scappa l'incidente grave, converrebbe fare come dice molto chiaramente franchino: almeno per evitare l'imbuto.
Allenamento ideale: doccia calda.
PB: 8K: 31'03"; 10K: 43'22''; MM: 1h39'54''
Shoes: Brooks Pure Flow 7
just keep passing the open windows...
Avatar utente
nghtcp
Mezzofondista
Messaggi: 88
Iscritto il: 19 nov 2014, 18:11
Località: Torino

Re: Tuttadritta, Torino 12 Aprile 2015

Messaggio da nghtcp »

Scusate se insisto ma secondo me queste sono sottigliezze... se voglio misurare i miei miglioramenti posso tranquillamente prendere come riferimento una quasiasi gara da un anno all'altro. Ovvio che se parliamo di professionisti il discorso è diverso.
Avatar utente
nerone
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 202
Iscritto il: 3 giu 2013, 19:33
Località: Turin

Re: Tuttadritta, Torino 12 Aprile 2015

Messaggio da nerone »

si! ma l'imbuto è pericoloso... sia per i professionisti che per gli amatori... :spec:
Allenamento ideale: doccia calda.
PB: 8K: 31'03"; 10K: 43'22''; MM: 1h39'54''
Shoes: Brooks Pure Flow 7
just keep passing the open windows...
Avatar utente
nghtcp
Mezzofondista
Messaggi: 88
Iscritto il: 19 nov 2014, 18:11
Località: Torino

Re: Tuttadritta, Torino 12 Aprile 2015

Messaggio da nghtcp »

Mi riferivo alla gara per fare il tempo...
Avatar utente
lukedt
Maratoneta
Messaggi: 393
Iscritto il: 27 mag 2014, 22:41
Località: Torino

Re: Tuttadritta, Torino 12 Aprile 2015

Messaggio da lukedt »

Ma anch'io son d'accordo che bisogna promuovere lo sport, ma infatti qui nessuno sta dicendo che non bisogna far correre i non competitivi o quelli che vogliono solo camminare....semplicemente bisogna mettere le persone in ordine di tempo in modo che nessuno ostacoli qualcun'altro...tutto li, senza far distinzioni o discriminazioni verso i NC, i camminatori o chi non compete al titolo mondiale!!! Poi è vero che che i risultati si possono vedere anche in altre gare o in allenamento...ma il 90% delle persone in gara riesce a dare quel qualcosa in più, spinto proprio dalla competività della gara...e poi soprattutto le gare ufficiali e omologate FIDAL da 10km son poche...questo vuol dire che il tempo risulterà nei registri FIDAL che per quanto sia inutile x un amatore vedere nei registri un tempo di 38' come di 48' o 58', ad alcuni può far piacere ed è proprio x questo che questa gara è anche così partecipata!! Non bisogna far discriminazioni perché è una gara libera a tutti e come tale è giusto che tutti paghino per avere gli stessi servizi, sia io che la faccio in 40' sia chi la fa in 90'....ma non voglio essere ostacolato! Anche perché oltre il giramento di palle di vedere gente molto più lenta di te davanti che ti ostacola, è anche x una questione di sicurezza il mettere le persone in gruppi con le andature simili
10k: 40:24 (TuttaDritta 12/04/2015) (obiettivo 2015 <40:00)
21k: 1:30:43 (1°Santander Mezza Maratona 29/03/2015) (obiettivo 2015 <1:30:00)
30k: 2:18:32 (Lago Maggiore Marathon 30k 18/10/2015)
42k: 3:36:54 (Turin Marathon 16/11/2014) (obiettivo 2015 <3:25:00)
Avatar utente
marco.genta
Ultramaratoneta
Messaggi: 1471
Iscritto il: 8 apr 2012, 19:07

Tuttadritta, Torino 12 Aprile 2015

Messaggio da marco.genta »

Sottoscrivo nuovamente al 100%!!!
Avatar utente
Joe Mestizia
Guru
Messaggi: 2246
Iscritto il: 5 ott 2010, 12:22

Re: Tuttadritta, Torino 12 Aprile 2015

Messaggio da Joe Mestizia »

Guarda secondo me si potrebbe evitare di dividere le partenze da competitivi a non competitivi...ma bisogna suddividere chiaramente per tempi...io davanti avevo un signore anziano di almeno 80 anni, e affianco tre ragazzi che probabilmente non arrivavano a 18 anni con gli occhiali da sole che pensavano a farsi selfie....per non parlare di signore sulla cinquantina con le racchette pronte a farsi una camminata!!! Onestamente dubito che codeste persone abbiano fatto il mio tempo (poi non si sa mai). Loro hanno pagato esattamente come me ed è giusto che usufruiscano come me di tutti i servizi, ma senza intralciare! Io non vado davanti ai TOP, li intralcerei, idem certe persone non dovrebbero mettersi in 2°, 3° o 4° fila per fare 10 km in 90', perchè a quel punto intralci! Li ci va un po di buon senso dalla gente, ma soprattutto un'organizzazione che punti a risolvere questi problemi che si ritrovano ogni anno!!! Poi per il ristoro o per tutti gli altri problemi, non bisogna attaccarsi al numero di partecipanti. Gare ben più partecipate sono gestite molto meglio..per fare un esempio, son stato a marzo a Roma per la RomaOstia che quest'anno ha contato 13542 iscritti e i problemi in partenza, ristori son stati pressochè nulli!!! Nessuna gara è perfetta ma con una buona organizzazione non c'è numero di partecipanti che tenga!!! Quindi eviterei magari di dividere la sezione competitiva dalla non competitiva...in fondo, se tu hai fatto 52', non arrechi fastidi ai competitivi che hanno fatto 52' o peggio!!! Basta solo dividere in griglie in base ai tempi :wink:


Straquoto il buon senso: si può far contenti tutti, top runner, amatori incalliti e amatori e basta nonché runner per un giorno nella stessa gara.
Basta fare le griglie, come alla Santander.
Lì è andato tutto benissimo, sia per chi puntava ai tempi che per chi voleva passare qualche ora all'aria.
Non è difficile.

Joe :beer:
Per aspera ad astra ...
Marco.run73
Mezzofondista
Messaggi: 82
Iscritto il: 26 ott 2013, 8:11

Re: Tuttadritta, Torino 12 Aprile 2015

Messaggio da Marco.run73 »

Ma il diploma riuscite a scaricarlo?
Avatar utente
marco.genta
Ultramaratoneta
Messaggi: 1471
Iscritto il: 8 apr 2012, 19:07

Re: Tuttadritta, Torino 12 Aprile 2015

Messaggio da marco.genta »

No, non hanno ancora creato la macro per poterlo scaricare nonostante avessero scritto che sarebbe stato disponibile da oggi...
10.000: 40:31 - Tuttadritta 12/04/2015
21.097: 1:28:52 - Mezza Maratona del Castello 15/02/2015
42.195: 3:19:04 - Maratón Valencia 20/11/2016
Marco.run73
Mezzofondista
Messaggi: 82
Iscritto il: 26 ott 2013, 8:11

Re: Tuttadritta, Torino 12 Aprile 2015

Messaggio da Marco.run73 »

Si può scaricare se ti registri a mysdam ma credo sia altro diploma non e' quello di turinmarathon

Torna a “Da 5km a 10 Miglia”